Il ristorante si trova proprio di fronte al canale della Riviera Tiso, è suggestivo con i tavolini all’aperto nella bella stagione e molto raffinato all’interno, con tanto di pianoforte e cantina vetrata a vista. E’ raggiungibile anche in auto, pur limitrofo alla zona a traffico limitato e dotato anche di alcuni parcheggi riservati.
L’ambiente è disposto su due livelli e lo definirei eclettico, perché ricorda i famosi quadri di Escher: luce soffusa, ampi tendaggi per salire al piano superiore con tavoli intimi e quadri moderni alle pareti. Al piano terra l’atmosfera è romantica vicino al pianoforte e non è raro trovare musicisti che vengono a cena perché amici di Elena Bernardi, patron e anima del locale. Un piccolo gruppo può anche richiedere il balconcino in cui c'è un unico tavolo appartato.
In cucina c'è l'entusiasmo di un nuovo chef Matteo Pezzuolo, affiancato da Leonardo Zuin, rientrato a Padova dopo esperienze in prestigiosi ristoranti, che propone una carta di mare con materie prime sceltissime. Per gli amanti del crudo qui consigliamo di iniziare dalla tavolozza mista secondo il pescato con le ostriche, oppure le sarde in tempura sono delicatamente ripiene di ricotta di bufala, con cipolla in agrodolce e gel di uva bianca. C’è sempre un risotto come “al cason di valle” con gò (o pesce ghiozzo), lupini (o vongole lupino), schie (o gamberetti grigi), limone, salicornia e polvere d’alghe. Potete sempre trovare un percorso vegetariano, articolato con più piatti studiati appositamente ed aderenti alla stagione. Numerosi i secondi piatti al forno e al naturale, ma ricordiamo la leggerezza del fritto che porta il nome del locale, originale con zeppole d’alghe, servito con verdure in tempura e una riduzione di aceto di mele. Nota di merito per la cheesecake di Elena con un ricco sapore di formaggio come si conviene nel mondo anglosassone e servita al caramello salato.
La carta dei vini spazia tra le bollicine e i bianchi, proposte selezionate da Elena con l’aiuto di Angelo, dall’Italia a tutto il vecchio continente, Francia e Germania. Ultima particolarità da tenere a mente in città: potete cenare nel locale fino a tarda sera.
Festività, prefestivi e San ValentinoRiccardo consiglia
PROMO NON VALIDE