Scopri la Guida Ristoranti Che Passione: con la card inclusa esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.
         menu

Stefano Mocellin al Padovanino

LOCALE N. 631

Via Santa Chiara, 1 - Padova - PD

COPERTO MEDIO: 50 - 65 €

https://www.padovanino.com

TEL. 375 6197434

Stefano Mocellin al Padovanino
Stefano Mocellin al Padovanino Stefano Mocellin al Padovanino
Stefano Mocellin al Padovanino
Stefano Mocellin al Padovanino
Stefano Mocellin al Padovanino

PROMO PER SOCI - PRIMA VOLTA

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso promozione non attiva
CENA ritorante chiuso 20D% di sconto 20D% di sconto 20D% di sconto promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso

PROMO PER SOCI - SUCCESSIVE VOLTE

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso promozione non attiva
CENA ritorante chiuso 10D% di sconto 10D% di sconto 10D% di sconto promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso

Promo valide la prima volta Promo 10% sul menù degustazione Promo 20% sul menu degustazione Ristorante premiato nelle precedenti edizioni Rinomato per specialità di carne Rinomato per specialità di pesce Carta delle Ostriche Mescita di vini ricercati a bicchiere Menù in inglese o personale che parla altre lingue Serate romantiche Servizio di connessione internet gratuito per i possessori di dispositivo portatile in sala Locale climatizzato Parcheggio di propietà disponibile Locale indicato con abbigliamento appropriato, dress code raffinato Carta dei vini con numerose etichette biologiche o biodinamiche Gelato gourmet salato o dolce Brace Gourmet: utilizzo del barbecue giapponese Kamado

Nel cuore della città, a due passi dal Santo, Al Padovanino vede nuova vita con lo chef Stefano Mocellin, padovano rientrato da Milano per interpretare la sua cucina creativa e legata indissolubilmente alle cotture al kamado. Sarete accolti e accompagnati al tavolo da Nina Dascalu, che vi seguirà come direttore e sommelier.

L’ambiente è intimo e raffinato, in cui si contrappongono storiche travi lignee e putrelle di metallo, oltre a due colonne classiche di pietra. Vi consigliamo i percorsi di degustazione, per comprendere al meglio la ricerca dello Chef: la novità è rappresentata da “A4 per un viaggio lungo 10 anni” ovvero i grandi piatti dello chef, un estratto che fonde sia piatti di terra che di mare. Potete iniziare dalle cozze Mitilla di Pellestrina alla brace e l’uovo Pavese a seguire, cotto lentamente a 64 C° e servito con semi di zucca, ragù di fegatini alla brace, crema di pane al tartufo e spuma di taleggio DOP. La corba rossa è un’ombrina alla brace in guazzetto di crostacei e pesci, con fregola sarda al limone, erbe di campo, crudo di gamberi e calamari. Caratterizzato da meno portate il “classico” ovvero i piatti più amati, come il Bao peruviano con ceviche di persico e “sembra quasi una carbonara” con calamari e zabaione salato, guanciale croccante e polvere di olive nere. Ricordiamo che per gustare il percorso “Extremis… La serata che non c’è” bisogna prenotare almeno una settimana in anticipo, solo da martedì a giovedì con minimo 6 persone con piatti alla cieca, 12 portate per un’esperienza unica a contatto con lo chef, bevande incluse.

Presenti sempre piatti vegetali, come il “risotto in evoluzione” con ciò che di fresco offre la stagione o lo spaghetto al pomodoro al kamado. Per concludere in dolcezza vi consigliamo la tarte tatin con gelato di mela alla brace con crema inglese. Chiedete a Nina un abbinamento per i vini, ci sono molte etichette biologiche.

Riccardo consiglia

  • Griccia di Capesante con latte di mandorla e formaggio pecorino
  • Spaghetto al pomodoro al kamado o la “casseoela” imbruttita
  • Filetto alla Rossini alla brace con foie gras e tartufo nero
  • Strudel di pere alla brace, pinoli, uvetta, rum e cioccolato con gelato

PROMO NON VALIDE

Festività e San Valentino

COPERTI

Interni: 14 / Esterni: 0

  • Image 1
  • Image 2
  • Image 3
  • Image 4
  • Image 5
  • Image 6
  • Image 7
  • Image 8
  • Image 9
  • Image 10

MEDIA DELLE VOTAZIONI

Stefano Mocellin al Padovanino

  • QUALITÀ E CURA DEI PIATTI / 5.0
  • LIVELLO DEL SERVIZIO / 5.0
  • AMBIENTE E SALA / 5.0
  • QUALITÀ / PREZZO / 5.0
  • VOTO MEDIO / 5.0
 
 
La tua bici ti aspetta: sceglila ora su Bikeen!
 
 

PROVA LA PASSIONE GASTRONOMICA E RISPARMIA IN OGNI RISTORANTE

Ordina la Guida Ristoranti Che Passione e inizia un viaggio gastronomico unico risparmiando ogni volta dal 20% al 50% su tutti i piatti di 2 persone esibendo la Card inclusa nel cartaceo o nell’ebook provinciale. Scopri una selezione esclusiva di ristoranti provati dalla nostra redazione per vivere ogni volta esperienze indimenticabili.

EVENTI

  • oca dinner
    29/11/2023

    oca dinner

    Una serata unica e speciale vi aspetta mercoledì 29 novembre alle 20.30 presso il Ristorante Al Padovanino di Padova. Oca Dinner vi farà assaporare dei piatti golosi e particolari accompagnati dai vini della Tenuta Natalina Grandi di Gambellara, Partner della Guida Ristoranti Che Passione. I vini selezionati esalteranno i sapori unici di ciascun piatto creato dal talentuoso chef Stefano Mocellin:

    • - Aperitivo di benvenuto con stuzzichino dello Chef. Vino in abbinamento: Durello;
    • - "Oca ripiena": Rollè di oca alla brace accompagnata da insalatina e saor di scalogno e uvetta. Vino in abbinamento: Tai Rosso Solo Lei;
    • - "Baoca": Bao ripieno di ragu d'oca e pera al limone, accompagnato da spuma di salsa verde. Vino in abbinamento: Col di mezzo;
    • - "Carbonara": Risotto “Riserva San Massimo” alla carbonara, prosciutto d'oca croccante e tartufo nero invernale. Vino in abbinamento: Solo Lei Rosé bollicina pas dose Tai Rosso;
    • - "Cosciotto d'oca bbq": Cosciotto d'oca in olio cottura e alla brace accompagnato da gelato alla barbabietola, demiglaces e cime di rapa all'aglio olio e peperoncino. Vino in abbinamento: Carmenere;
    • - "Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere": Semifreddo alla stracciatella con cuore di pere alla noce moscata, crumble di noci e gelato al croccante di noci. Vino in abbinamento: Recioto Vivace a metodo classico.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata serata: 110 euro. Compresi nel prezzo caffè, acqua naturale e frizzante, vini selezionati. Posti limitati, prenotazione obbligatoria al n. 375 6197434.