Asiago - Vicenza
Innovativa, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un nome singolare per un locale davvero originale, essenziale nell'arredo e curato al tempo stesso. La cucina la definiscono un "ritorno al futuro" perché è la cucina della nonna alleggerita e rivisitata, con attenzione alle cotture alla brace e ai panini gourmet. Un locale in continuo movimento per sorprendere e aderire alla stagionalità, dalla costata di sorana di manzo Limousine, frollata per almeno 45 giorno da Damini, alla Rubia Gallega spagnola, o il manzo Wagyu da allevamento italiano, fino al Sashi Beef finlandese davvero ben marezzato.
Bevilacqua - Verona
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Per provare il ristorante dovrete espugnare una fortezza del 1336 completamente restaurata. Le sale trasmettono intimità e raffinatezza con dettagli medievali. Assaggiate il risotto perlato con filetti di zucca, noci e Amarone della Valpolicella.
Teolo - Padova
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Lusia - Rovigo
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
È la trattoria simbolo del Polesine, unica della provincia di Rovigo ad essere stata riconosciuta tra i locali storici d’Italia per l’albo nazionale delle Camere di Commercio. La passione della famiglia Rizzato è da molti anni l’espressione autentica del territorio, per i piatti della tradizione e per la scelta delle materie prime locali, come il radicchio di “busa” dal cuore croccante, prodotto a Lusia.
Verona - Verona
Creativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Padova - Padova
Etnica, Giapponese, Sushi
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Marghera - Venezia
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Dolo - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale dal fascino veneziano: le vogliamo immaginare così le antiche dimore dei signori, che lasciavano la laguna per trasferirsi in campagna ed invitare tanti amici per cena. Una cucina raffinata di pesce dalle apparenti ricette tradizionali, poi sempre rivisitate con passione e profonda conoscenza della materia prima. Nella bella stagione sono suggestivi i tavoli sulla riva del naviglio, vicino all'imbarcadero.
San Donà di Piave - Venezia
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Rovigo - Loc. Borsea - Rovigo
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Treviso - Treviso
Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Entrare All'incrocio è come tornare a casa da un lungo viaggio, si sente il profumo delle cose buone che ricordano delle esperienze ed emozioni, di fragranze e sapori rassicuranti, oltre al calore di veri appassionati, Rosaria e Gennaro, campionessa d'accoglienza lei e maestro di lievitati lui. Alle pizze dai gusti classici si contrappongono quelle speciali che vi consigliamo di assaggiare per la selezione degli ingredienti, la mozzarella è biologica e la salsa interamente fatta da pomodori italiani.
Altavilla - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Verona - Verona
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Cornuda - Treviso
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Polverara - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ma quindi cos'è? Un luogo dove fermarsi per rilassarsi e ritrovare il valore del tempo che passa, un'oasi del buongusto in cui riscoprire i sapori, i profumi, i colori delle stagioni e perfino i suoni del territorio.
Noventa Padovana - Padova
Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Passione e raffinatezza dal 1974 della famiglia Piovan. Attenzione è posta ai prodotti locali e di qualità: tutta la pasta è fatta in casa.Rinomato è il filetto alla tartara e la Gallina “imbriaga co’e tajedele” della tradizione.
Gazzo Padovano - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Cazzago San Martino -
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ristorante in cui si fondono eleganza e territorio, con sapori sia di terra che di mare e rivisitazioni estrose dello chef Nicola Silvestri. La pasta è fatta internamente, così come il pane, e piatti di pesce sono sempre presenti, tra cui anche il pesce azzurro e il baccalà, oltre ad astice e storione. Tra i secondi di carne viene data importanza agli animali della corte, faraona, coniglio, anitra e maiale.
Vicenza - Vicenza
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’interno si presenta semplice e potrebbero ricordare una baita costruita in legno. In realtà l’edificio ha un particolare tocco storico testimoniato dal muro del 400, risalente alle fondamenta romane della città. Ben conosciuti da decenni per aver saputo coniugare la loro passione per i piatti della tradizione locale con delle proposte della cucina regionale e tirolese.
Padenghe sul Garda -
Innovativa, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Grande ricerca gastronomica in un ambiente raffinato, nella suggestiva cornice del West Garda Marina, talmente vicini alle barche da poterle toccare. Una cucina rivisitata con tecniche moderne, basata sulla qualità della materia prima, pesce di mare ma non solo... La carta dei vini dispone di una buona selezione, dal territorio bresciano a tutta Italia, fino alle bollicine francesi della Champagne.
Garda - Verona
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Villa di stile liberty a pochi passi dalla sponda del Lago di Garda. Vengono realizzate preparazioni a bassa temperatura e rivisitazioni di stagione sia di carne che di pesce.
Brescia -
Creativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Immaginatevi di mangiare con la vista sulla città di Brescia, non solo, di farlo mentre siete seduti in una elegante sala di un castello fiabesco. La struttura è composta di più parti, diverse salette e saloni, la principale con affreschi originali del ‘300, per rendere l’atmosfera ancora più unica e romantica. La cucina è diretta con la giusta alchimia di innovazione e di richiami alla tradizione.
Costermano - Loc. Castion - Verona
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Incastonato sulle colline che circondano il Lago di Garda, gode di una vista panoramica impagabile e propone una cucina di alto livello, con tecniche di cottura moderne e materia prima d'eccellenza. La cucina è stagionale, con proposte sia del territorio che numerosi piatti di pesce, sia di mare che di lago.
Trieste - Trieste
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
"Gli ambienti sono curati in ogni dettaglio: le tovaglie a scacchi verdi e il grande bancone in pietra ricordano le osterie di una volta, creandoun luogo caldo ed accogliente. Nel periodo estivo è possibile sedersi nell’ampia terrazza per mangiare all’aperto."
Cittadella - Padova
Sushi, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente moderno per andare alla scoperta di sapori orientali, con una vista incredibile verso le mura medievali di Cittadella che lo rendono romantico. Le preparazioni sono a vista e sempre espresse, sia di sushi che di pesce crudo e alla piastra Teppanyaki. Rinnovato nella gestione di Matteo Tiatto e migliorato anche nell'offerta gastronomica con lo chef è Thyago.
Padova - Padova
Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Treviso - Treviso
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente raffinato, con tavoli abbastanza appartati e l'atmosfera soffusa che rende romantico l'ambiente. Attenzione per i prodotti del territorio, a tecniche di cottura moderne, per una cucina rivisitata con fantasia che propone in prevalenza piatti di pesce.
Monteforte d'Alpone - Verona
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La sala è ben illuminata e la sensazione che si percepisce è di intimità; è romantico la sera tra le due salette che danno sul giardinetto. La carta è curata con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alle materie prime di partenza, sia di mare che di terra, come la carne del progetto veneto "basaninaa", solo da animali scelti in ambiente controllato prealpino. I dolci sono un'altra tipicità del locale come i semifreddi!
Marostica - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Buona ricerca della famiglia Simonetto per fornitori selezionati in grado di assicurare la materia prima migliore, provenienti da presidi Slow Food e in accordo con la stagionalità. Frutto di una radicale ristrutturazione, è piacevole con i dipinti d'arte moderna alle parete e gli intimi tavolini. Nella bella stagione, c'è anche un cortine esterno dove è possibile anche mangiare.
Padova - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un'abitazione dall'eleganza moderna e minimale, frutto di una recente ristrutturazione, che pone al centro della sala la cucina, come fulcro e motore della curiosità, che lascerà il posto al contenuto dei piatti per farvi emozionare. La carta riflette la ricerca dello chef Luca Tomasicchio, con attenzione a tecniche innovative di cottura, sia di pesce che di carne.
Verona, Loc. San Michele Extra - Verona
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale dove sono palpabili la passione e il calore nell'accoglienza: Antonio e Rita vi daranno il benvenuto per una serata all'insegna di preparazioni di pesce di qualità. Consegne quotidiane garantiscono la freschezza e Antonio realizza molte ricette della tradizione meridionale, in particolare siciliana, tra cui è davvero difficile scegliere, andrebbero assaggiate tutte.
Trebaseleghe - Padova
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Padova - Padova
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Riese Pio X - Loc. Spineda - Treviso
Rivisitata, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Bassano del Grappa, Loc. Valrovina - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una carta con piatti sia di pesce che di carne, con grande attenzione per i prodotti stagionali: zucca, tartufo, funghi, castagne, melagrana, broccoli, erbette spontanee, asparagi bianchi di Bassano del Grappa e frutta in estate, in cui è possibile mangiare anche all'esterno, all'ombra dei grandi alberi.
Enego - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
I piatti valorizzano il territorio con grande rispetto della materia prima e del bosco: prodotti d'eccellenza, come i funghi porcini, ovuli e finferli sono raccolti nella stagione migliore e sempre disponibili. Badate bene però, non cercate la carta perchè non presenterebbe i piatti migliori. Chiedete direttamente a Roberto le specialità del giorno e fidatevi!
Portogruaro - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ponte Di Legno -
Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale dove la sensibilità dei proprietari è in perfetta sintonia con il territorio circostante. A Marco Bezzi va riconosciuto il merito di essere stato in Valle Camonica un apripista ed aver saputo cogliere l’importanza dei prodotti locali, talvolta anche con guizzi innovativi. Venite a scoprite i gnocc de la cüa De.Co. dalignesi.
Roverchiara - Verona
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Raffinata locanda ben radicata al territorio, che rispecchia l'accoglienza della gente della bassa veronese, per offrirvi un assaggio di questa cultura, ricette tradizionali elevate dalla qualità della materia prime e dalla passione della famiglia Scandogliero. Nota di merito per la norceria, la selezione di formaggi e la carta dei vini.
Caldogno - Vicenza
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Isola Della Scala - Verona
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Trieste - Trieste
Creativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Trieste - Trieste
Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Sono presenti alla carta alcune proposte di carne e la possibilità di creare versioni vegetariane, con un occhio attento alle allergie e alle intolleranze alimentari. Proprio nel rispetto dell’andamento stagionale, il giovane chef Andrea Carena rinnova il menù ogni tre mesi.
San Giovanni Lupatoto - Verona
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Venezia - Venezia
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Grande professionalità e cortesia, Domenico ed i suoi collaboratori ben rappresentano l’alta cucina veneziana, fatta di concretezza e materie prime selezionate. L’ambiente interno è davvero suggestivo, pieno di opere d’arte. Un ristorante aperto dalle undici a mezzanotte, “senza soluzione di continuità” tutte le proposte del menù, perché agli amici si apre sempre!
Brescia -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Brescia -
Etnica, Fusion, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Treviso - Treviso
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è moderno e minimalista, ma al tempo stesso confortevole e caldo con molto legno a vista. In equilibrio vivono qui più realtà per un'offerta completa, dal ristorante alla gastronomia, passando per la ricerca di Davide Croce sui lievitati. La ricerca culmina nella cena nel ristorante, troverete sia crudi di pesce che fritti di mare, la pasta è stesa a mano, come i ravioli della casa e i cavatelli. Nota di merito anche per i lievitati, in pala romana leggerissima o la pizza gourmet più ricercata.
Affi - Verona
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale gestito con passione dalla famiglia Luppi, Lidia, Leandro e Corinne, frutto di una moderna ristrutturazione. Sapori genuini del lago riscoperti con semplicità e tecnica.
Cornedo Vicentino - Vicenza
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Arcole, Fraz. Gazzolo - Verona
Rivisitata, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'immediatezza dei sapori fatta con abbinamenti essenziali e la tecnica di esecuzione: qui tutto è fatto in casa, dalla pasta ai dolci, fino alle affumicature del pesce. Insolito trovare anche pesci come la triglia, l'ombrina o l'anguilla: seguite i consigli di Francesca e Stefano.
Scorzè - Loc. Peseggia - Venezia
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente raffinato e la sicurezza di trovare tante specialità di pesce fresco, daranno vita a preparazioni tradizionali, con attenzione alla stagionalità dei prodotti. Gli amanti del pesce crudo dovranno cominciare da "i colori del mare e i suoi abitanti naturalmente" e a seguire "l'intramontabile", una carrellata di antipasti classici a KM0
Carrè - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Montagnana - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Passione per l’accoglienza e la gastronomia fin dal 1940, ha ricevuto nuovo vigore con la recente ristrutturazione sia della sala che della cucina. “Ogni piatto è un viaggio” ci racconta la giovane ma già abile chef, che conduce una ricerca personale di materie prime, profumi, colori, emozioni gustative e a volte anche tattili.
Verona - Verona
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è raffinato, con due salette intime e rustiche, con il soffitto ligneo e ciottoli di fiume a faccia vista. Per gli appassionati del pesce crudo, questo è il posto giusto con l'alzata royal composta da ostriche bretoni, capesante, scampi, gamberi rossi di Sicilia, tartare di tonno e di ombrina al tartufo.
Vicenza - Vicenza
Rivisitata, , Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente giovane, accogliente con alcune poltroncine di design. L’elemento forse più curioso è la lunga linea delle cartoline luminose che sovrasta il divano che portano la mente a viaggiare in luoghi lontani. Lo chef patron Salvatore Lucifora propone una cucina schietta, dai sapori mediterranei e con numerose ricette siciliane rivisitate. Coerentemente gli ingredienti più tipici arrivano freschi dalla Sicilia, da piccole aziende e fornitori selezionati per garantire la qualità originale.
Grancona, Loc. Spiazzo - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è moderno e ben curato nei minimi dettagli. La carta esprime la tecnica e l'innovazione degli chef attraverso una cucina moderna con preparazioni che prediligono il pesce e cotture a bassa temperatura con prodotti stagionali selezionati. Tra i piatti di carne il manzo in quattro assaggi e i dessert sarebbero tutti da assaggiare!
Asiago - Loc. Kaberlaba - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Troverete un ambiente moderno, di recente ristrutturazione, raffinato, pur conservando quel calore ligneo delle baite di montagna. La proposta dello Chef Alessandro Dal Degan e del Maitre Enrico Maglio e cresce con l'ideazione di L'Osteria de la Tana, che questa Guida vuole consigliarvi. Quanto di meglio possa offrire l'Altopiano di Asiago in termini di ingredienti, ricercando il Km 0, con alcun econcessioni extra su base stagionale.
Marone -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una posizione invidiabile sul Lago d'Iseo, a Marrone, nella Villa Bagnadore del '400. Gli interni conservano ancora l'immutato fascino e nella bella stagione è possibile sedere nel patio esterno, godendo del panorama del lago nella terrazza verde. Una cucina del territorio, condotta da Roberta e Marco Merlen, in prevalenza dei sapori offerti dal lago, ma non mancano alcuni selezionati prodotti della Franciacorta e della Valcamonica.
Soave - Verona
Rivisitata, Stagionale, Sushi, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Cologna Veneta - Verona
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Barbarano Mossano - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una donna chef particolarmente sensibile Stefania alle lunghe cotture che riesce a tenere leggere, dai risotti al brasato di manzo con riduzione di Amarone della Valpolicella, dalla faraona arrosto, al baccalà alla vicentina o le trippe alla parmigiana.
Creazzo - Vicenza
Innovativa, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Uno stile diretto, essenziale nell'arredo, lo definiremo urban. Lo chef Davide Mineccia non si fa trascinare dalle mode, le anticipa, attingendo spunti dalla vita reale per nuovi panini, come il 3P, oppure dal territorio con il broccolo fiolaro di Creazzo, e dalla stagionalità dei prodotti, come la zucca in autunno. Fino a provare tecniche della ristorazione moderna, come il panino smoke, affumicato al legno di faggio, oppure contaminazioni internazionali, come il Messico e Nuvole, con avogado e millefiori... Nota di merito per le lunghe cotture a bassa temperatura, come il pulled pork di spalla di maiale artigianale, e la carne in genere presa dalla Macelleria Damini e della famiglia Nogara.
Clusane d'Iseo - Loc. Clusane -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’impagabile vista che si ha dalla piccola penisola è di per sé elemento che ci guida a questo locale di Clusane, dove il parcheggio è facile e semplice. Al resto ci pensano la lunga esperienza della famiglia che gestisce il ristorante e la puntuale scelta di materie prime del lago, adatti a creare dei menu che esprimono al meglio il rapporto con il territorio. Proseguirete il sogno in una delle 12 camere vista lago.
Padova - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
San Martino Buon Albergo - Verona
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Cortina d'Ampezzo - Belluno
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'eccellenza del teL'eccellenza del territorio in una cornice di assoluta eleganza e raffinatezza. La cucina è attenta a selezionare le materie prime migliori di stagione e propone ricette rivisitate e innovative con un occhio di riguardo anche alle eccellenze del territorio, come l’agnello dell’Alpago, i fagioli di Lamon, i funghi del Cadore. Il pesce giunge fresco dai vicini mercati di Venezia e Chioggia, per soddisfare anche i palati più esigenti,
Verona - Verona
Innovativa, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Punto di forza della carta è certamente la selezione di crudità di mare e del pesce in generale, con crostacei, carpacci, caviale e conchigliacei crudi, come le diverse tipologie di ostriche francesi e tartufi di mare dell'Adriatico. L'ambiente è caratteristico, in un edificio storico che mantiene la divisine delle stanze, ognuna arredata con stile ed arte propri, dalla più marinara a quella più artistica, fino alla nuova saletta moderna.
Verona - Verona
Etnica, Sushi, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Castelfranco Veneto - Treviso
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Sapori della tradizione e del territorio, visto che molti ortaggi sono autoprodotti, ma riescono anche ad andare oltre con la tecnica del "food pairing". Unica è la selezione di mescole, molte delle quali orientali, tanto da avere un sommelier dedicato ai sake, per i migliori abbinamenti con i piatti.
Trieste - Trieste
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il punto di forza del ristorante è la selezione delle carni: dalla croccante tagliata di Fassona Piemontese, passando per carni dal sapore intenso come “dry aged”, fino ad arrivare a carni meno note e pregiate come la zebra e il canguro.
Vicenza - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Sushi
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale intrigante e fusion, archetipo di un nuovo progetto per unire la cucina orientale con sushi di qualità in un ambiente raffinato. L'ambiente è open space con la cucina a vista, dispone di più situazioni che potrete provare. Iniziate dalle crudità di mare miste e flambé, tartare, ostriche rivisitate sashimi fresco e carpacci. Dalla cucina ricordiamo il tonno rosso Tuna 2.0 che resta almeno 8 ore in marinatura di soia e poi viene impanato a formare un crosta croccante di quinoa ed edamame (fagioli di soia) e servito con maionese al tartufo nero.
Puos d'Alpago - Belluno
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente unico per accoglienza, cortesia e professionalità. Renzo e la sua famiglia vi faranno degustare piatti tipici e rivisitazioni di stagione. Sono sempre presenti nel menù le lumache del bosco, l’agnello dell’Alpago preparato secondo la tradizione e le specialità di cervo come la tartare. La pasta è fatta in casa, come i maccheroncini con guancia di Fassona piemontese e funghi freschi.
Trieste - Trieste
Creativa, Innovativa, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
"L’ambiente gioca sui contrasti cromatici del bianco, del nero e del porpora, realizzando un locale dal design moderno. All’entrata si trova il lounge bar, ma il cuore di Joia è rappresentato dalle due sale del ristorante, adatte sia ad una cena romantica, che a una serata tra amici."
Mestrino - Padova
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente raffinato, dal fascino rustico, ristrutturato da Antonio Coltro. Consigliate le specialità di carne chianina toscana e rivisitazioni di piatti di pesce fresco secondo il mercato.
Arcugnano - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Limena - Padova
Creativa, Innovativa, Territoriale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ristorante nuovo, un concept innovativo, la cucina dello Chef Davide Tangari che ricerca l'eccellenza, in uno stabile dalle origini produttive completamente riqualificato in stile moderno. Consigliamo i percorsi di degustazione perché contengono un'idea precisa per valorizzare un denominatore comune tra i piatti: "dalla terra" per una proposta vegetariana, "fuoco antico" per un percorso alla brace, il "menù del Fondatore" con dei ricordi di distilleria e la "versione di Davide" che attinge dalle esperienze e dai viaggi dello chef, tra abilità e sapori nuovi.
Abano Terme - Padova
Innovativa, Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Brescia -
Innovativa, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Montecchio Precalcino - Vicenza
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale di grande fascino ed eleganza. La cultura gastronomica dello chef Renato si esprime in ogni piatto, con una cucina rivisitata e materie prime di qualità. Attento e gentile il servizio in sala di Sergio: ascoltatelo per un consiglio sugli accostamenti dei vini dalla consistente carta nazionale ed internazionale.
Trieste - Trieste
Etnica, Innovativa, Libanese
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’atmosfera catapulta direttamente in Libano, dove troneggiano bassi rilievi che riproducono le grandi navi Fenicie, statue delle divinità e la maschera fenicia simbolo del locale.
Bassano del Grappa - Vicenza
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Fossò - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’idea e la passione sono dello chef patron Alessio Boldrin, che vi accoglierà, facendovi fare questo viaggio tra sapori originali e tradizionali. Curate sono le selezioni miste, per iniziare assaggiando gli “spunciotti del bàcaro”, in particolare la catalana è con astice ed aragostelle.
Monticelli Brusati -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Nella quiete del piccolo centro, ecco un approdo sicuro per una serata in compagnia. Sotto le volte in pietra a vista la cucina si sa esprimere attraverso piatti gustosi e franchi, piacevoli per identità e seducenti per accostamento cromatico. Sopra tutto, poi, ecco le invidiabili doti di Daniela nel districarsi tra le numerose etichette proposte: non mancherà di farvi sentire a vostro agio nella scelta della bottiglia più indicata ai piatti che avrete in tavola.
Cortina d'Ampezzo - Belluno
Innovativa, Rivisitata, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una recente ristrutturazione ha contribuito a realizzare uno stile pulito e luminoso, un caldo contesto in cui vi sarà facile rilassarvi. La panoramica terrazza permette nella bella stagione di godere di una vista tra Cortina D’Ampezzo e le Tofane, patrimonio dell’UNESCO. Lo chef patron Fabio seleziona materie prime nobili, certificate da indicazione di qualità geografica o a KM0, come per gli immancabili casunziei di rape rosse all’ampezzana, con semi di papavero e burro di malga.
Bassano del Grappa - Vicenza
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Arcugnano - Loc. Pianezze - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una carta ben radicata nel territorio, alla tradizione e a ciò che meglio offrono le stagioni. L'ambiente è sobrio e moderno, mentre nella bella stagione sono disponibili anche dei tavoli all'esterno nel terrazzo panoramico sui Colli Berici.
Brescia -
Creativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Questo ristorante è un indirizzo sicuro dove incontrare la tradizione bresciana ed i sapori della Franciacorta, pur con interessanti margini di manovra per la creatività della chef Mariella, che guida la cucina con esperienza e cuore. Trovandosi alle porte della città, l’atmosfera è quella di un ristorante moderno, se pur situato in una suggestiva corte che ricorda un piccolo borgo medioevale.
Campodoro - Padova
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Pizza a lievitazione lenta, per dar vita a creazioni uniche, come quella realizzata con l'acqua di mare o "l'ha sospesa", che al quinto giorno di lievitazione viene allungata naturalmente su trave per un paio d'ore, creatività e genio di Walter Rampazzo. Oppure "l'ha girata" a mezzaluna che dopo cinque giorni di maturazione, resta altre quattro ore a 30° dopo la guarnitura. Dalla cucina una seconda carta, ricette della tradizione cucinate lentamente, come le trippe alla parmigiana o il bacalà alla vicentina, la pasta fatta in casa, come gli gnocchi di patate e i ravioli di stagione.
Bussolengo - Verona
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'Ostaria di Bussolengo è per tutti quelli che cercano un posticino intimo e curato, un ambiente informale ed elegante al tempo stesso, per rilassarsi e degustare una buona cucina di pesce. Caratteristici i tavoli realizzati sopra a delle barrique, le sedute sono alte e troviamo tanta arte alle pareti. L'inizio è generalmente affidato alle crudità di mare, un piatto misto ben composto, dalle tartare ai carpacci, gamberi, scampi e ostriche. Le ricette sono rassicuranti e il pesce di qualità, come la tagliata di salmone rosso Sockeye o il calamaro gratinato.
Padova - Padova
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale che definiamo controcorrente, di pura passione, una grande selezione di vini e di ricerca sui piatti in prevalenza di pesce. La materia prima è di qualità, come il pesce da Mazara del Vallo, lardo iberico di Pata Negra e ostriche francesi. Ambiente godereccio, Giuseppe Romano mette tutti a proprio agio, con un servizio curato con 5 sommelier e la cucina a vista dello Chef Alessio Magrini.
Lido di Venezia - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Asolo - Treviso
Innovativa, Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Alonte - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Nuovo locale di Francesco Balsamo nel centro di Alonte, moderno ed open space, luminoso di giorno, ci sono ampie vetrate sul patio esterno, mentre la sera è più romantico con la luce soffusa tra i pochi tavoli. Internazionale l'esperienza dello chef Giacomo Fioraso, rientrato dal nuovo mondo australe con un bagaglio di tecnica e voglia di cimentarsi con l'alta qualità dei prodotti locali e italiani, la sua carta è aderente alla stagione ed in continua evoluzione, con un tocco fusion.
Padova - Padova
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Pralboino -
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La cucina e l’ambiente rappresentano, secondo unanime giudizio, quanto di meglio questa parte di Lombardia può offrire. Seduti ai tavoli del Leon D’Oro si respira un’aria di grande fascino grazie alla profonda esperienza del proprietario, Franco Martini, ai dettagli e all’ambiente che ha saputo creare.
Sandrigo - Vicenza
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
E’ il ritrovo di tutti gli amanti del pesce crudo, secondo la disponibilità del pescato. L’ambiente ha uno stile pulito, di design moderno e accogliente.
Grumolo Delle Abbadesse - Vicenza
Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
San Donà di Piave - Venezia
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo