Ristorante raffinato e facile da raggiungere, lungo il viale che porta a Castelvecchio, lo Stradone di Porta Palio. L'ambiente è intimo e reso più esclusivo con la recente ristrutturazione. Due salette con il soffitto ligneo e impreziosite da stoffe marine di particolare pregio alle pareti. Suggestivo l'acquario presente in sala con le aragoste vive e nella bella stagione è possibile mangiare all'esterno.
Patron regista di questo scrigno delle bontà è Massimo Favazza, che dal 2004 propone una selezione di pesce di alto valore, dalle crudità di mare alle preparazioni più innovative. Secondo la disponibilità stagionale dai migliori mercati d'Italia, potete iniziare dal gamberone con perlage di tartufo e stracciatella di Putignano. Selezionati i carpacci di dentice e ricciola, o salmone selvaggio con foie gras. Se preferite i crostacei e molluschi, vi consigliamo il coccio del Beluga da condividere in due, leggermente piccante. A seguire provate i tagliolini neri con seppioline di laguna o i “gigli" con capesante zafferano e caviale. Nell'acquario è come se gli astici danzassero, per freschezza vi consigliamo la catalana.
La carta dei vini presenta etichette selezionate, dal territorio a tutta Italia, in particolare bollicine e vini bianchi, non mancano gli Champagne francesi che vi saranno spiegati nel dettaglio.
Per concludere in dolcezza assaggiate il pistacchio di Bronte nel semifreddo, oppure provate il tiramisù della casa con una singolare storia che vi racconterà Massimo.
Riccardo consiglia
- Crudità di mare con salmone selvaggio e gamberone con perlage di tartufo
- Grigliata mista o il "coccio del Beluga"
- Tagliolini neri con seppioline o i "gigli" con capesante zafferano e caviale
- Tiramisù del Beluga o il semifreddo al pistacchio di Bronte
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino e fiere (Vinitaly, Marmomac, fiera cavalli)