Un'atmosfera magica, il Glam di Enrico Bartolini è all'interno di Palazzo Venart, tra gli unici a Venezia a possedere il giardino che si apre lungo il Canal Grande. Riportato a nuovo splendore con un’elegante ristrutturazione, lo consigliamo per un’occasione speciale all’insegna della cucina moderna e del servizio impeccabile della nuova maître Elena Lanza. La sala mantiene il fascino del palazzo storico fin dall’ingresso, passando attraverso l’elegante hall dell’hotel, con raffinatezza negli arredi veneziani e marmi pregiati. Il servizio cerca di restare informale con grande professionalità di tutto lo staff, tra cui Ottavio Venditto, già premiato miglior sommelier da questa Guida.
Nel cuore della città e al tempo stesso accessibile con l’auto, lungo il viale che conduce al Castelvecchio, troverete questa meta incantata per gli amanti del pesce: il ristorante di Massimo Favazza, custode di una cucina di mare di alto livello sin dal 2004. Un ambiente raffinato e riservato, rinnovato negli ultimi anni tanto da meritare il Miglior Ambiente della nostra Guida, con due eleganti salette caratterizzate da soffitti in legno e da tessuti marini alle pareti. Durante la bella stagione, l’esperienza culinaria si sposta all’aperto, circondati dalle vie del centro veronese e dal calore dell’ospitalità.
Patron e anima di questo scrigno di bontà marine, Massimo offre siauna selezione di caviale e ostriche, che di pesci pregiati provenienti dai migliori mercati d’Italia. Iniziate dalle cruditè, carpacci e tartare di pesce crudo secondo la disponibilità del mare, oppure dalla terra la selezione di escargot alla bourguignonne o la scaloppa di foie gras con cipolla caramellata e purea di scalogno. Tra le pietanze calde il mosaico di mare o l’antipasto gratinato, ogni piatto è una scoperta. Per i palati più esigenti, il gran coccio del Beluga e le linguine ai ricci di mare e bottarga di muggine. Tra i secondi consigliamo i teneri calamari alla griglia con radicchio rosso stufato e la catalana con l’astice e le verdure. Dalla grigliata di pesce al pescato del giorno al forno, qui ogni dettaglio è pensato per offrire un viaggio tra i sapori del mare, in un contesto unico.
La carta dei vini presenta etichette selezionate italiane e francesi, per lo più di piccole cantine di alta qualità, che vi saranno spiegate nel dettaglio da Massimo. Per concludere in dolcezza assaggiate il semifreddo al pistacchio di Bronte o il tiramisù della casa, con una singolare storia che vi sarà svelata nel momento giusto!
Riccardo consiglia
- Esclusiva selezione di caviale e cruditè di mare, carpaccio e tartare del giorno
- Escargot alla bourguignonne o foie gras con cipolla caramellata escalogno
- Linguine ai ricci di mare e bottarga o gigli con capesante, zafferano e caviale
- Gran coccio del Beluga o pescato del giorno con patate, olive e pomodorini
- Tiramisù della casa oppure il semifreddo al pistacchio di Bronte
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino e Fiere (Vinitaly, Marmomac, fiera cavalli). Chiuso alla domenica sera nel periodo estivo.
COPERTI
Interni: 40 / Esterni: 20