L’associazione culturale TeatrOrtaet ha ideato il format culturale “Visite Animate“, una forma innovativa di fruizione di spazi storici e museali che dal 2003 ha avuto modo di farsi conoscere presso il grande pubblico. Si tratta di veri e propri spettacoli teatrali, eseguiti in forma itinerante per gruppi organizzati di spettatori che seguono dal vivo le vicende di personaggi storici e grandi figure del passato. Vi invitiamo a scoprire i prossimi spettacoli e le rispettive location sul sito www.teatrortaet.it . Lo spettacolo dedicato alla Divina Eleonora Duse sarà rappresentato in Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (VE) mentre il consueto "Giotto Sotto Le Stelle" alla Cappella degli Scrovegni di Padova. Per prenotare www.liveticket.it.
Dopo il successo del primo livello, il ristorante Pomo D'oro Cucina in Bottega di Romano D'Ezzelino (VI) propone un corso pensato per chi vuole approfondire il mondo del vino e fare un vero salto di qualità nella propria conoscenza. Il 12, 19, 26 maggio e 4 giugno dalle 20.30 Letizia Bonamigo, sommelier professionista, vi guiderà in 4 serate di degustazione e approfondimento, dedicate a chi ha già le basi ma vuole andare oltre. Ogni incontro sarà un viaggio alla scoperta di una regione vinicola italiana. Il corso è adatto a chi ha già frequentato un primo livello o ha un minimo di familiarità con il vino e desidera andare più in profondità. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Disponibilità limitata, è richiesta la prenotazione ai numeri 0424 33441 - 373 7145242.
Ritorna l'annuale appuntamento con Cantina Aperta presso Tenuta Natalina Grandi di Gambellara (VI), partner della Guida Ristoranti Che Passione. Domenica 25 maggio dalle ore 15 alle ore 20 potrete trascorrere una giornata speciale tra vino, natura, musica e benessere. Ecco il programma:
Tutti invitati a questa serata evento sul tartufo! Martedì 20 maggio alle ore 20.30 la Pro Loco di Nanto (VI) propone in Sala Celotto un incontro con l'associazione tartufai berici "IL TARTUFO NERO DEI BERICI": Storicità, misteri e nuove prospettive. Vi farete guidare dai racconti e dalle ricerche dei tartufai dell'Associazione Tartufai Colli Berici per entrare nel mondo del tartufo e di tutte le curiosità che lo riguardano! Ingresso gratuito.
Il 2025 vede il ritorno del Premio Maculan, iniziativa della storica azienda agricola di Breganze (VI) dedicata alla valorizzazione del miglior abbinamento di una portata salata a un vino dolce. Daniel Canzian, chef e patron dell’omonimo ristorante nel cuore del quartiere milanese di Brera, sarà il presidente di giuria nella finale del 19 maggio. La competizione è rivolta sia a cuochi professionisti che ad appassionati che potranno inviare la loro proposta salata inedita, pensata per un vino dolce dell’azienda Maculan. Per info visitare il sito: www.maculan.net
Una vetrina d’eccezione per presentare le molteplici espressioni dell’alta cucina italiana: Jesolo Gourmet Festival, in programma dal 9 all’11 e dal 16 al 18 maggio nella celebre località veneta di mare, coinvolgerà dodici chef stellati per raccontare le diverse anime del settore. Durante la rassegna entrerà in campo la squadra di chef formata dal direttore artistico Marco Colognese e dodici professionisti autorevoli scelti per il loro approccio unico alla cucina. La bellezza del Garda emergerà dai piatti di Leandro Luppi del ristorante Vecchia Malcesine, locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione.
Trentodoc in Città Padova è l’appuntamento in programma domenica 18 maggio a Villa Selvatico presso Battaglia Terme (PD). Potrete trascorrere una giornata all'insegna della conoscenza e dell'approfondimento delle bollicine di montagna. La manifestazione, organizzata dall’Istituto Trento Doc in collaborazione con AIS Veneto, vedrà protagoniste 53 case spumantistiche che proporranno in assaggio, ai banchi di degustazione, ben 160 etichette. Presente anche Terre Del Lagorai di Castel Ivano (TN), partner della Guida Ristoranti Che Passione. Tramite l’App Trentodoc, scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play, i partecipanti avranno la possibilità di consultare le schede tecniche di tutte le etichette in mescita.
Non perdere l’occasione di farti travolgere da un’esperienza unica, un evento straordinario: il Vicenza Burlesque Festival! Venerdì 16 maggio presso Jazsbo di Sovizzo alle ore 20.30 la serata sarà dedicata agli artisti emergenti dove il pubblico deciderà tramite votazione chi passerà alla Glamour Contest Night del giorno dopo. Entrata libera con prenotazione al tavolo obbligatoria per la cena. I posti sono limitati: chiama il numero 345 335 3851 (tel o WhatsApp). Sabato 17 maggio presso il Teatro San Marco di Vicenza alle ore 17.00 pre-show con musica, performer ed espositori (aperitivo e cena disponibili grazie al Food Truck Lubrano, mentre alle ore 20 spettacolo vi aspetta una serata imperdibile con artisti professionisti da tutto il mondo, pronti a farti sognare con la loro eleganza, energia e sensualità. Acquista subito il tuo biglietto e assicurati il posto migliore! Per info e prenotazioni clicca su Vicenza Burlesque Festival.
Siamo lieti di presentare una serata speciale di degustazione presso il Ristorante Aldo Moro - La Cuisine di Montagnana (PD). Venerdì 16 maggio alle ore 20.30 gusterete un menù appositamente studiato per esaltare i vini proposti in abbinamento:
Due visioni, quattro mani, 15 stelle Michelin. Un solo obiettivo: far vibrare ogni senso. Una serata dove due visioni culinarie dialogano tra eleganza e innovazione, in un percorso gastronomico creato per sorprendere ed emozionare. Giovedì 15 maggio Mattia Bianchi ospita Enrico Bartolini, interprete d’eccellenza della cucina italiana contemporanea, protagonista di un firmamento ricco di stelle. Stay tuned per scoprire il menu e il programma dell’evento, nella splendida cornice di Byblos Art Hotel Villa Amistà. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info, prenotazioni o maggiori informazioni chiama 045 6855 555 o info@byblosarthotel.com