La Pizza Creativa e lo Champagne si incontrano in un percorso di degustazione che è come il racconto di una bella giornata: inizia con il Matin d’or, attraversa il Soleil de midi, celebra il Crépuscole, continua con la Soir e si conclude con il grande finale, la Nuit étoilée. Cinque portate, cinque calici di Champagne. Lunedì 9 giugno alle ore 20 presso il ristorante pizzeria Pedrocchino di Campodoro (PD) Walter vi guiderà attraverso le sue pizze, mentre i sommelier di Ferro Beverage & co. vi accompagneranno alla scoperta dei migliori Champagne. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata 90 euro a persona. Evento solo su prenotazione, per maggiori informazioni chiamare il numero 339 688 1851.
Vi invitiamo a vivere un’esperienza unica: una cena con degustazione di vini biologici della cantina toscana Incontri Organic Wine. Venerdì 6 giugno alle ore 20.30 presso Era Ora Restaurant di Campo San Martino (PD) avrete modo di degustare i sorprendenti Orange Wine: bianchi vinificati con lunga macerazione sulle bucce, intensi nel colore e nei profumi. Ad arricchire la serata, alcuni ospiti Sommelier Professionisti, Luigi Wines e Alberto Romanato, che vi condurranno alla scoperta delle caratteristiche e delle origini di ciò che degustate. Per l’occasione, chef Massimo ha creato un percorso gastronomico pensato per dialogare con ogni calice. Ciascun abbinamento è stato pensato per sorprendere in un viaggio di gusto che va oltre l’ordinario. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata 50 euro (vini, acqua e caffè inclusi). Info e prenotazioni al numero 348 4135296.
Un’occasione per avvicinarsi al vino in modo consapevole e, perché no, per raccontare i principi con cui nasce la personale carta dei vini della Locanda Stella Alpina di Roana (VI). Venerdì 6 giugno dalle ore 17 alle ore 21 potrete degustare 10 vini provenienti da diverse cantine: 3 bianchi, 3 bollicine e 4 rossi. Ad accompagnare il vero protagonista, cioè il vino, ci saranno varie proposte gastronomiche pensate per valorizzare ogni sorso. A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva, le note dal vivo del pianoforte suonato da Paolo, che accompagnerà la serata con eleganza e melodia. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata 85 euro a persona. Per chi preferisce un percorso più leggero, sono disponibili due alternative cioè 5 degustazioni a 45 euro oppure 3 degustazioni a 27 euro. Info e prenotazioni al numero 347 2545532.
Dopo il successo del primo livello, il ristorante Pomo D'oro Cucina in Bottega di Romano D'Ezzelino (VI) propone un corso pensato per chi vuole approfondire il mondo del vino e fare un vero salto di qualità nella propria conoscenza. Il 12, 19, 26 maggio e 4 giugno dalle 20.30 Letizia Bonamigo, sommelier professionista, vi guiderà in 4 serate di degustazione e approfondimento, dedicate a chi ha già le basi ma vuole andare oltre. Ogni incontro sarà un viaggio alla scoperta di una regione vinicola italiana. Il corso è adatto a chi ha già frequentato un primo livello o ha un minimo di familiarità con il vino e desidera andare più in profondità. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Disponibilità limitata, è richiesta la prenotazione ai numeri 0424 33441 - 373 7145242.
Dopo il successo della cena a 4 mani al Ristorante Amistà di San Pietro in Cariano (VR), il viaggio del gusto continua. Il prossimo capitolo si scrive mercoledì 4 giugno al Ristorante Anima di Milano Verticale, per una nuova esperienza sensoriale – Cena a 6 mani. Enrico Bartolini e Michele Cobuzzi accolgono in cucina Mattia Bianchi, talentuoso chef del Ristorante Amistà, per un incontro gastronomico che unisce tecnica, creatività e visione contemporanea della cucina d’autore. Tre Chef, una sola sinfonia di sapori: un’esperienza culinaria creata per lasciare il segno. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata 175 euro a persona.
Asparagi, ma non come te li aspetti. Cinque piatti, un ingrediente: l’asparago. Bianco, verde, croccante, in crema, candito. Domenica 25 maggio a pranzo e venerdì 30 maggio a cena presso La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino (VI) avrete la possibilità di assaporare questo ortaggio abbinato a pesce, carne, formaggi e persino al dessert, sempre con un twist. Ogni portata è accompagnata da un vino scelto per esaltare i sapori e spiazzare il palato. La cucina propone:
Per gli amanti delle primizie primaverili come asparagi e piselli una serata unica vi aspetta presso il Ristorante Ai Canonici di Barbarano Mossano (VI). Mercoledì 28 maggio ecco il goloso menù ideato da Stefania:
Ritorna l'annuale appuntamento con Cantina Aperta presso Tenuta Natalina Grandi di Gambellara (VI), partner della Guida Ristoranti Che Passione. Domenica 25 maggio dalle ore 15 alle ore 20 potrete trascorrere una giornata speciale tra vino, natura, musica e benessere. Ecco il programma:
Tutti invitati a questa serata evento sul tartufo! Martedì 20 maggio alle ore 20.30 la Pro Loco di Nanto (VI) propone in Sala Celotto un incontro con l'associazione tartufai berici "IL TARTUFO NERO DEI BERICI": Storicità, misteri e nuove prospettive. Vi farete guidare dai racconti e dalle ricerche dei tartufai dell'Associazione Tartufai Colli Berici per entrare nel mondo del tartufo e di tutte le curiosità che lo riguardano! Ingresso gratuito.
Il 2025 vede il ritorno del Premio Maculan, iniziativa della storica azienda agricola di Breganze (VI) dedicata alla valorizzazione del miglior abbinamento di una portata salata a un vino dolce. Daniel Canzian, chef e patron dell’omonimo ristorante nel cuore del quartiere milanese di Brera, sarà il presidente di giuria nella finale del 19 maggio. La competizione è rivolta sia a cuochi professionisti che ad appassionati che potranno inviare la loro proposta salata inedita, pensata per un vino dolce dell’azienda Maculan. Per info visitare il sito: www.maculan.net