Bella proposta in giardino per il ciclo Cena d'Estate al Ristorante Aldo Moro La Cuisine di Montagnana per venerdì 18 luglio dalle 20:30 con posti su prenotazione fino ad esaurimento. Menù per cominciare:
Una serata da non perdere per tutti gli amanti del pesce azzurro! Siamo lieti di invitarvi al Sardea Parti venerdì 18 luglio dalle 20:30 all'Antica Trattoria Al Bosco di Saonara (PD). Di seguito il ghiotto menu:
Una cena evento a quattro mani a tema piatti freddi stagionali vegetariani, di pesce e di carne. Due brigate capitanate da Elia e Matteo pronte a sfidarsi a suon di piatti freddi per ringrescare questa caldissima estate! Venerdì 18 luglio alle ore 20 presso L'Osteria Lapilli di Arquà Petrarca (PD) potrete gustare questo originale e fresco menù ideato in collaborazione con Ai Porteghi Bistrot di Padova:
Abbiamo una vigna, un tramonto e tante novità da farti degustare a Casa Paladin perciò non prendere altri impegni Giovedì 10 luglio dalle ore 20:00. Una degustazione per conoscere le nostre nuove espressioni vinicole, con la guida esperta di chi il vino lo conosce, lo ama e lo sa raccontare: Fabio Guerra, wine expert e gastronauta. Per chi ha piacere, ore 19:45 si inizia dalla visita guidata de "il Tempo della Vite". presso Casa Paladin in Via Postumia 12, Annone Veneto (VE). Dedusteremo:
Una serata per veri appassionati del Piemonte enoico. Ospite d’onore la Cantina Marziano Abbona di Dogliani, tra le realtà più rappresentative delle Langhe. Insieme esploreremo 7 etichette selezionate, tra spumanti di Alta Langa, eleganti bianchi da Viognier, i celebri Dogliani DOCG “Papà Celso”, e un Barolo DOCG "Pressenda" in annata a sorpresa, scelto direttamente dal produttore per l’occasione. I vini saranno accompagnati da 3 piatti creati dalla nostra cucina, pensati per valorizzare le caratteristiche di ogni calice. Posti limitati, soli 60 euro e prenotazione obbligatoria allo 0424 33441 o 373 7145242.
Una location esclusiva ospiterà una notte magica all’aperto: una serata dedicata al mondo della ristorazione padovana e alla sua lunga tradizione. Un appuntamento che torna a grande richiesta, in occasione dell’80esimo compleanno di APPE, Associazione Provinciale Pubblici Esercizi, rinnovato nello spirito ma fedele al suo significato originario: celebrare l’identità e l’eccellenza della filiera agroalimentare padovana. Padova ritrova uno dei suoi eventi più suggestivi: domenica 29 giugno 2025, la storica “Cena sotto le stelle” farà nuovamente brillare Piazza della Frutta, trasformandola in un palcoscenico di sapori, eleganza e musica. Il menù sarà un vero e proprio viaggio nei sapori locali, con piatti stagionali preparati con materie prime d’eccellenza e accompagnati da una selezione di vini del territorio, serviti da sommelier professionisti. Ad arricchire la serata, le note dell’Auditorium Chamber Orchestra accompagneranno la cena in un’atmosfera di grande suggestione. Per scoprire il menù ed effettuare la prenotazione vai su Gustare Padova: cena sotto le Stelle oppure scrivi a eventi@markco-co.it o telefona al 349 6900875. Costo di partecipazione: 100 euro a persona.
Torna la rassegna che unisce vino, spettacolo e cultura, promossa da Fondazione Aida e AIS Veneto: quattro appuntamenti in quattro dimore storiche del Veneto, con protagonisti volti noti dello spettacolo italiano. Si comincia venerdì 27 giugno alla Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Manggiore alle 18:00 con il nostro Riccardo Penzo a fare da brand ambassador di Casa Paladin. Presenteremo questi vini: Turranio Sauvignon Blanc di Bosco del Merlo e Malbech Gli Aceri la Riserva di Paladin, con l’immancabile Agricanto a dulcis ending. Protagonista dell’incontro sarà Malika Ayane, cantautrice italiana, in dialogo con il comico Dario Vergassola. Programma dettagliato e Info.
L’associazione culturale TeatrOrtaet ha ideato il format culturale “Visite Animate“, una forma innovativa di fruizione di spazi storici e museali che dal 2003 ha avuto modo di farsi conoscere presso il grande pubblico. Si tratta di veri e propri spettacoli teatrali, eseguiti in forma itinerante per gruppi organizzati di spettatori che seguono dal vivo le vicende di personaggi storici e grandi figure del passato. Vi invitiamo a scoprire i prossimi spettacoli e le rispettive location sul sito www.teatrortaet.it . Lo spettacolo dedicato alla Divina Eleonora Duse sarà rappresentato in Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (VE) mentre il consueto "Giotto Sotto Le Stelle" alla Cappella degli Scrovegni di Padova. Per prenotare www.liveticket.it.
Una serata speciale da segnare in agenda, dove vini pregiati scelti da Ferro Beverage & co accompagnano piatti di pesce davvero prelibati! Giovedì 26 giugno alle ore 20 presso il Ristorante Laino di Torri di Arcugnano (VI) gusterete questo menù speciale e ad ogni portata sarà servito un calice delle seguenti etichette:
Una serata-evento in cui il suggestivo borgo sui Colli Euganei si accenderà di magia tra luci soffuse, musica e suggestioni. Sabato 21 giugno dalle ore 19.30 alle ore 23 Arquà Petrarca ospita la Notte Romantica dei Borghi più belli d'Italia con spettacoli luminosi, artisti di strada, ballerini di swing e una milonga di tango. Due intimi duetti chitarra e voce accompagneranno la serata con melodie romantiche. Per l’occasione, la Casa del Petrarca sarà eccezionalmente aperta e visitabile gratuitamente in orario serale. Un viaggio tra poesia, musica e paesaggi incantati, sotto il cielo del solstizio d’estate dove vi aspetta anche il ristorante Tavern di Arquà Petrarca, partner della Guida Ristoranti Che Passione. Ingresso libero e aperto a tutti.