Una vetrina d’eccezione per presentare le molteplici espressioni dell’alta cucina italiana: Jesolo Gourmet Festival, in programma dal 9 all’11 e dal 16 al 18 maggio nella celebre località veneta di mare, coinvolgerà dodici chef stellati per raccontare le diverse anime del settore. Durante la rassegna entrerà in campo la squadra di chef formata dal direttore artistico Marco Colognese e dodici professionisti autorevoli scelti per il loro approccio unico alla cucina. La bellezza del Garda emergerà dai piatti di Leandro Luppi del ristorante Vecchia Malcesine, locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione.
Trentodoc in Città Padova è l’appuntamento in programma domenica 18 maggio a Villa Selvatico presso Battaglia Terme (PD). Potrete trascorrere una giornata all'insegna della conoscenza e dell'approfondimento delle bollicine di montagna. La manifestazione, organizzata dall’Istituto Trento Doc in collaborazione con AIS Veneto, vedrà protagoniste 53 case spumantistiche che proporranno in assaggio, ai banchi di degustazione, ben 160 etichette. Presente anche Terre Del Lagorai di Castel Ivano (TN), partner della Guida Ristoranti Che Passione. Tramite l’App Trentodoc, scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play, i partecipanti avranno la possibilità di consultare le schede tecniche di tutte le etichette in mescita.
Non perdere l’occasione di farti travolgere da un’esperienza unica, un evento straordinario: il Vicenza Burlesque Festival! Venerdì 16 maggio presso Jazsbo di Sovizzo alle ore 20.30 la serata sarà dedicata agli artisti emergenti dove il pubblico deciderà tramite votazione chi passerà alla Glamour Contest Night del giorno dopo. Entrata libera con prenotazione al tavolo obbligatoria per la cena. I posti sono limitati: chiama il numero 345 335 3851 (tel o WhatsApp). Sabato 17 maggio presso il Teatro San Marco di Vicenza alle ore 17.00 pre-show con musica, performer ed espositori (aperitivo e cena disponibili grazie al Food Truck Lubrano, mentre alle ore 20 spettacolo vi aspetta una serata imperdibile con artisti professionisti da tutto il mondo, pronti a farti sognare con la loro eleganza, energia e sensualità. Acquista subito il tuo biglietto e assicurati il posto migliore! Per info e prenotazioni clicca su Vicenza Burlesque Festival.
Siamo lieti di presentare una serata speciale di degustazione presso il Ristorante Aldo Moro - La Cuisine di Montagnana (PD). Venerdì 16 maggio alle ore 20.30 gusterete un menù appositamente studiato per esaltare i vini proposti in abbinamento:
Due visioni, quattro mani, 15 stelle Michelin. Un solo obiettivo: far vibrare ogni senso. Una serata dove due visioni culinarie dialogano tra eleganza e innovazione, in un percorso gastronomico creato per sorprendere ed emozionare. Giovedì 15 maggio Mattia Bianchi ospita Enrico Bartolini, interprete d’eccellenza della cucina italiana contemporanea, protagonista di un firmamento ricco di stelle. Stay tuned per scoprire il menu e il programma dell’evento, nella splendida cornice di Byblos Art Hotel Villa Amistà. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info, prenotazioni o maggiori informazioni chiama 045 6855 555 o info@byblosarthotel.com
Siamo lieti di presentare una serata esclusiva dedicata ai raffinati vini del Friuli, in collaborazione con la prestigiosa cantina Torre Rosazza. Giovedì 15 Maggio alle ore 20.30 presso il ristorante Pomo D'oro Cucina in Bottega di Romano D'Ezzelino (VI) avrete la possibilità di intraprendere un viaggio sensoriale tra profumi e sapori autentici della regione friulana. Degusteremo insieme una selezione esclusiva di vini, accuratamente abbinati a un menù studiato appositamente per valorizzarne tutte le sfumature e peculiarità. Non perdete l'occasione di vivere questa straordinaria esperienza enogastronomica in compagnia di amici e appassionati. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Disponibilità limitata, è richiesta la prenotazione ai numeri 0424 33441 - 373 7145242.
A Vicenza arriva un evento senza precedenti, siamo lieti di annunciare una cena di degustazione esclusiva a quattro mani che vedrà protagonisti lo Chef Rosario Giannattasio e, direttamente dal Lago di Garda, lo chef stellato Leandro Luppi patron del ristorante Vecchia Malcesine. Lunedì 12 maggio alle ore 19.30 presso la pizzeria Acqua e Farina in Viale Crispi a Vicenza avrete la possibilità di intraprendere un viaggio tra pizza d'autore, ingredienti ricercati e accostamenti sorprendenti, pensato per chi ama la cucina gourmet e vuole vivere un’esperienza sensoriale autentica. Per scoprire il menù e prenotare Clicca qui. 50 posti disponibili, prenotazione con acconto obbligatoria.
Il Caveau di Casa Paladin si apre per dare vita ad una verticale d'eccellenza. Venerdì 9 maggio alle ore 20, Nicola Frasson, referente Gambero Rosso Veneto da oltre 30 anni e curatore della Guida Vini d’Italia, medierà la serata al fianco della famiglia Paladin per celebrare i 50 anni dal primo importante riconoscimento ottenuto da Malbech Gli Aceri. Le annate in degustazione saranno 2018, 2010, 2004, 1999 e 2020. Verrà servito un risotto di stagione, Agricanto a concludere. Partner della Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata 45 euro. Info e prenotazioni al numero 0422 768167.
Una giornata all'insegna della scoperta vi aspetta domenica 27 aprile a Barbarano Mossano, perla dei Colli Berici. Tante attività da fare a Olivolà come la camminata guidata tra colli e ulivi oppure il mercato dei prodotti dell’Olivicoltura, dell’Agricoltura, dell’Artigianato e di Campagna Amica. Per i più piccoli laboratori sensoriali a cura delle Fattorie Didattiche e gli esilaranti spettacoli di magia di Maga Gaia. A Palazzo Mostra Pittorica e Sala espositiva Archeologica didattico ambientale oltre a visite guidate gratuite al Frantoio Olive.
In occasione della giornata mondiale della Terra, martedì 22 aprile alle ore 16.30 Casa Paladin di Annone Veneto (VE) propone un laboratorio gratuito per i bambini che parteciperanno ad un'attività pratica e divertente. Aiuteranno Giuseppe Il Giardiniere a piantare le piante aromatiche e mellifere nel Giardino Botanico de "il Tempo della Vite" di Casa Paladin. Durante il laboratorio scopriranno l'importanza delle piante aromatiche oltre al il ruolo fondamentale delle piante mellifere per api e insetti impollinatori. Al termine per i bambini merenda offerta con succhi e consegna dell'attestato di “Piccoli custodi della Terra”. Per genitori e accompagnatori ci sarà la possibilità di partecipare alla visita guidata al Tempo della Vite e alle aree di affinamento della cantina con degustazione di 2 calici a scelta tra i vini selezionati Casa Paladin al costo di €10,00 a persona. E' obbligatoria la prenotazione al laboratorio. Per info e prenotazioni tour@paladin.it oppure 0422 768167.