Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • MAISON LOUIS ROEDERER PROTAGONISTA A LA CASA DEGLI SPIRITI

    Una grande cantina non è solo un archivio prezioso: è un luogo di scoperta e condivisione. Da questa idea nasce l’evento esclusivo che La Casa degli Spiriti dedica alla prestigiosa Maison Louis Roederer, in programma venerdì 25 luglio 2025 alle 20 nella splendida cornice di Costermano sul Garda (VR). La serata si aprirà con un aperitivo gourmet servito nel giardino panoramico, a cui seguirà la cena vera e propria con un menù degustazione di cinque portate, tra gusto e suggestioni gardesane. Nella cornice unica del ristorante affacciato sul lago di Garda, la cucina, il vino e l’accoglienza si fondono in un’esperienza completa, che conferma La Casa degli Spiriti come uno dei luoghi più notevoli e ricercati della scena gastronomica veneta. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione, la serata ha un costo di 200 euro a persona. Prenotazione è obbligatoria. Per maggiori informazioni e per riservare il proprio tavolo è possibile contattare il numero 045 6200766 o visitare il sito ufficiale www.casadeglispiriti.it.

  • aperitivo tra amici

    Un aperitivo solidale per finanziare gli studi dei ragazzi nel villaggio di Adamitullo in Etiopia, ecco un evento a cui è importante partecipare per sostenere una nobile causa. Martedì 22 luglio a partire dalle ore 19 lo staff del ristorante Exforo di Padova vi aspetta con la collaborazione di Muratori Wine Franciacorta e F.lli Guerriero di Villafranca Padovana. Contributo richiesto: 20 euro a persona. Info e prenotazioni scrivendo a

  • Degustazione Slow Food presso Tenuta Natalina Grandi

    Interessante cantina in Gambellara, zona finora mai esplorata dalla Condotta Area Berica di SLOW FOOD che ora intende rimediare, sabato 19 luglio alle 17. Lo stupore è stato grande nello scoprire questa bella realtà, dove son passate ben 5 generazioni di viticoltori, che già nel 2020 ha ottenuto la certificazione di Agricoltura Biologica, è gestita ora da giovani aderenti ai Vignaioli Indipendenti. Ricca di una notevole e variegata proposta di vini, data dal fatto di essere presente sia sui terreni di origine vulcanica a Gambellara, che su quelli calcareo-argilloso di Lonigo. Inoltre, cosa non di poco conto, la degustazione programmata si terrà all’interno della loro struttura è in un ambiente refrigerato naturalmente, che consentirà ai partecipanti di poter godere appieno della piacevolezza del luogo; certamente vi sarà un momento nel quale si dovrà per forza uscire. Ritrovo a partire dalle ore 16:50 in via Enrico Fermi n.1-2 a Gambellara, dove si avrà modo di degustare almeno 6 tipologie della loro produzione, in abbinamento alle seguenti proposte gastronomiche: Pasta del Pastificio Palladio, affettati dell’Azienda Agricola Baù Nicola Agrimacelleria, formaggi del Caseificio Sapori di Montegnago, Brasadelo di Gambellara del Panificio Rossi del paese. Prenotazioni scrivendo a

  • Tra mare, terra e cielo - Cena in giardino

    Bella proposta in giardino per il ciclo Cena d'Estate al Ristorante Aldo Moro La Cuisine di Montagnana per venerdì 18 luglio dalle 20:30 con posti su prenotazione fino ad esaurimento. Menù per cominciare:

    • - pane della Cuisine con burro al sale e chips di riso;
    • - bon bon al formaggio Grana;
    • - tartare di gambero rosa con pesca e lavanda;
    • - fagottino di caprino, salmone e limone candito;
    • - tonno affumicato e ananas;
    • - fish and chips.
    A seguire:
    • - risotto con burrata campana, pomodorini, olio al basilico e scampi;
    • - caffè con la piccola pasticceria.
    Menù proposto a soli 50 euro più l'eventuale abbinamento a Maximun di Ferrari (Trento), cocktail provenzale (con vodka, ananas, mirtilli e lavanda) e Jupiter di Carezze a 18 euro. Per chi lo preferisse o in caso di maltempo è possibile cenare all'interno. Info & Prenotazioni 0429 81351.

  • sardea parti

    Una serata da non perdere per tutti gli amanti del pesce azzurro! Siamo lieti di invitarvi al Sardea Parti venerdì 18 luglio dalle 20:30 all'Antica Trattoria Al Bosco di Saonara (PD). Di seguito il ghiotto menu:

    • - "Sardee impanà" e patate;
    • - Canestrelli in guscio alla piastra;
    • - Crostini con burro e acciughe;
    • - Cozze di Scardovari gratinate;
    • - Sarde in "saor";
    • - "Sardee" alla griglia "col pestesin"con polenta di mais bianco perla;
    • - Fagottino di "Sardea"e melanzane al forno;
    • - "Bigoi mori" con le sarde;
    • - Sardee in tocio;
    • - Semifreddo al frutto della passione e coulis di fragoline di bosco.
    Vino in damigliana: Garganega - Tai Rosso - Vignato. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 50 euro a persona previa prenotazione allo 049 640021.

  • cold dishes in hooot days - Cena a 4 mani

    Una cena evento a quattro mani a tema piatti freddi stagionali vegetariani, di pesce e di carne. Due brigate capitanate da Elia e Matteo pronte a sfidarsi a suon di piatti freddi per ringrescare questa caldissima estate! Venerdì 18 luglio alle ore 20 presso L'Osteria Lapilli di Arquà Petrarca (PD) potrete gustare questo originale e fresco menù ideato in collaborazione con Ai Porteghi Bistrot di Padova:

    • - Caprese con gelato al pomodoro;
    • - Gaspacho;
    • - Spaghettino freddo con pesce;
    • - Orzotto con tartarre di manzo;
    • - Piatto freddo con pesce;
    • - Insalata di gallina sfilacciata;
    • - Sorbetto Pre Dessert;
    • - Sbrisolona Estiva.
    Menù proposto a 50 euro a persona più l'eventuale abbinamento facoltativo con vini vulcanici, 3 calici al costo di 20 euro oppure 6 calici al costo di 35 euro . Info & Prenotazioni al numero 0429 176 1863.

  • Degustazione in Vigna con Fabio Guerra a Casa Paladin

    Abbiamo una vigna, un tramonto e tante novità da farti degustare a Casa Paladin perciò non prendere altri impegni Giovedì 10 luglio dalle ore 20:00. Una degustazione per conoscere le nostre nuove espressioni vinicole, con la guida esperta di chi il vino lo conosce, lo ama e lo sa raccontare: Fabio Guerra, wine expert e gastronauta. Per chi ha piacere, ore 19:45 si inizia dalla visita guidata de "il Tempo della Vite". presso Casa Paladin in Via Postumia 12, Annone Veneto (VE). Dedusteremo:

    • - Pietris Friulano DOC;
    • - Turranio Sauvignon Blanc DOC;
    • - Primont Pinot Nero DOC;
    • - Tramarossa Syrah;
    • - Selezione di Formaggi;
    • - Riso Rosso alla Norma;
    • - Agricanto;
    Serata completa proposta soli 40 euro con prenotazione veloce sul sitoo.

  • Langhe d’Autore: la firma di Marziano Abbona

    Una serata per veri appassionati del Piemonte enoico. Ospite d’onore la Cantina Marziano Abbona di Dogliani, tra le realtà più rappresentative delle Langhe. Insieme esploreremo 7 etichette selezionate, tra spumanti di Alta Langa, eleganti bianchi da Viognier, i celebri Dogliani DOCG “Papà Celso”, e un Barolo DOCG "Pressenda" in annata a sorpresa, scelto direttamente dal produttore per l’occasione. I vini saranno accompagnati da 3 piatti creati dalla nostra cucina, pensati per valorizzare le caratteristiche di ogni calice. Posti limitati, soli 60 euro e prenotazione obbligatoria allo 0424 33441 o 373 7145242.

  • cena sotto le stelle

    Una location esclusiva ospiterà una notte magica all’aperto: una serata dedicata al mondo della ristorazione padovana e alla sua lunga tradizione. Un appuntamento che torna a grande richiesta, in occasione dell’80esimo compleanno di APPE, Associazione Provinciale Pubblici Esercizi, rinnovato nello spirito ma fedele al suo significato originario: celebrare l’identità e l’eccellenza della filiera agroalimentare padovana. Padova ritrova uno dei suoi eventi più suggestivi: domenica 29 giugno 2025, la storica “Cena sotto le stelle” farà nuovamente brillare Piazza della Frutta, trasformandola in un palcoscenico di sapori, eleganza e musica. Il menù sarà un vero e proprio viaggio nei sapori locali, con piatti stagionali preparati con materie prime d’eccellenza e accompagnati da una selezione di vini del territorio, serviti da sommelier professionisti. Ad arricchire la serata, le note dell’Auditorium Chamber Orchestra accompagneranno la cena in un’atmosfera di grande suggestione. Per scoprire il menù ed effettuare la prenotazione vai su Gustare Padova: cena sotto le Stelle oppure scrivi a eventi@markco-co.it o telefona al 349 6900875. Costo di partecipazione: 100 euro a persona.

  • Sorsi d'Autore 2025 in Villa Cordellina con Casa Paladin

    Torna la rassegna che unisce vino, spettacolo e cultura, promossa da Fondazione Aida e AIS Veneto: quattro appuntamenti in quattro dimore storiche del Veneto, con protagonisti volti noti dello spettacolo italiano. Si comincia venerdì 27 giugno alla Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Manggiore alle 18:00 con il nostro Riccardo Penzo a fare da brand ambassador di Casa Paladin. Presenteremo questi vini: Turranio Sauvignon Blanc di Bosco del Merlo e Malbech Gli Aceri la Riserva di Paladin, con l’immancabile Agricanto a dulcis ending. Protagonista dell’incontro sarà Malika Ayane, cantautrice italiana, in dialogo con il comico Dario Vergassola. Programma dettagliato e Info.