Una location unica nel cuore di Padova, ovvero il palazzo ben ristrutturato del Foro in Prato della Valle, con le sue splendide terrazze e l’eclettica ed originale sala. Troverete l’ambiente giusto per ogni vostra occasione e sarete seguiti da appassionati professionisti come Giovanna Verola e il sommelier Nicola Martin. Presenti molte opere d’arte moderna in un ambiente che definiamo cosmopolita e internazionale.
A capo della cucina il talentuoso chef Edoardo Caldon, affiancato da Anna Giulia Chiarin sia per la linea che maestra per i dolci, tutti da assaggiare. Tecniche moderne per piatti innovativi o rivisitati come i ravioli di agnello con ostriche, cannolicchi e borragine oppure il cervo con broccolo selvatico e frutti rossi.
Ci sono diversi percorsi di degustazione, vegetariano (Bacan – il contadino), col pesce (Marina Jo – il navigatore ) e poi c’è l’abbraccio di elementi originali combinati insieme per scoprire nuovi gusti e dimensioni, creando l'armonia nell’abbinamento (Girandolon – l’esploratore). Noi vi consigliamo di iniziare questa esperienza dal crudo di ricciola, kiwi giallo, nasturzio e alga nori per poi continuare con il risotto Riserva S. Massimo al nero di seppia, limone e zenzero. Tra i secondi da provare l’anatra con porro, salsa foie gras e marasche Luxardo oppure il pescato del giorno con fagiolini, pesto e salsa allo zafferano. Tra i dessert lasciatevi tentare dalla burrata affumicata con lampone e pomodoro oppure dall’olivello spinoso con mango e levistico.
Riccardo consiglia
- Astice con zucchine, salsa al latte di cocco e curry verde
- Tagliatella B. Cavalieri con funghi, tartufo e burro acido
- Coppa di testa di maiale glassata con salsa ravigote ed erbe spontanee
- Fragola con tè affumicato e mandorle
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino
COPERTI
Interni: 40 / Esterni: 60