Scopri la Guida Ristoranti Che Passione: con la card inclusa esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Diventa Sommelier AIS con lo sconto del 10% riservato ai nostri soci

    Associazione Italiana Sommelier Veneto inaugura una nuova stagione di percorsi formativi per aspiranti Sommelier. Tre livelli di formazione con 35 corsi diffusi capillarmente in tutto il Veneto, vedi l'elenco completo sul sito www.aisveneto.it. AIS Veneto si conferma come punto di riferimento per la diffusione della conoscenza del mondo enoico in generale e la valorizzazione dei vini veneti in particolare. Ricordiamo che a tutti i soci di della Guida Ristoranti Che Passione verrà riservato uno sconto del 10%.

  • yes, we wine - cena con degustazione

    Per gli amanti della carne e del buon vino, ecco una serata eccezionale per assaporare un gustoso menù abbinato ai vini della Cantina Nicolis di San Pietro in Cariano (VR). Venerdì 28 febbraio alle 20.30 presso il ristorante Bronxe di Zanè (VI) la cucina propone:

    • - Tartare di cervo con yogurt cassis e pan brioche;
    • - Gnocchi di zucca al ragù di agnello e nocciole;
    • - Guancetta di Wagyu UK brasata all'Amarone con purè di sedano rapa e zucca;
    • - Brioche al burro con gelato al pistacchio.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 60 euro a persona. Disponibilità limitata, è gradita la prenotazione al numero 380 1095529.

  • apericena col produttore - dario coos

    Dario Coos è un’azienda che nasce dalla passione per i vitigni autoctoni. Situata nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, l'azienda è conosciuta per il suo impegno nella valorizzazione di vini come il Ramandolo, simbolo della tradizione friulana. Venerdì 28 febbraio dalle 19 presso il ristorante Pomo D'oro Cucina in Bottega di Romano D'Ezzelino (VI) conoscerete Alberto Marinig, responsabile estero aziendale, e potrete assaporare ottimi vini, scoprire storie affascinanti e gustare le tapas preparate con cura dalla cucina. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Disponibilità limitata, è consigliata la prenotazione ai numeri 0424 33441 - 373 7145242.

  • Abbinamento Cibo&Vino: degustazione sensoriale

    Sei pronto a riconoscere i diversi sentori che troverai nel tuo calice? Giovedì 27 febbraio alle ore 20:00 presso Casa Paladin di Annone Veneto (VE) torna l'evento Abbinamento Cibo&Vino in chiave sensoriale con Fabio Guerra, gastronauta e docente Slow Food. Laboratorio interattivo di riscoperta degli aromi del vino tramite le ampolle create con le erbe del giardino botanico de “Il Tempo della vite”. Un’esperienza pensata per chi desidera scoprire il vino, i suoi profumi e farsi guidare tra gli aromi in una degustazione in chiave sensoriale tra frutti, piante officiali e spezie. Vini in degustazione abbinati a quattro prodotti caseari selezionati da Fabio Guerra:

    • - Calice di benvenuto;
    • - Sauvignon Blanc Turranio DOC Friuli Bosco del Merlo;
    • - Syrah Paladin Vigne e Vini;
    • - Valpolicella Superiore Ripasso DOC 2021 Casa Lupo;
    • - Risotto di stagione;
    • - Liquore Agricanto in chiusura.
    Per chi ha piacere alle ore 19:45 ci sarà la visita guidata delle aree di affinamento. Partner della Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata: 40 euro a persona. Per info e prenotazioni oppure 0422 768167.

  • a cena con ... federico graziani

    Profumo di Vulcano, Mareneve ed Etna Rosso sono alcuni degli straordinari vini siciliani di Federico Graziani, frutto di un incontro con le tradizioni e i sapori di una terra unica. Martedì 25 febbraio alle ore 20.30 presso il Ristorante Exforo di Padova avrete l'opportunità di assaggiare questi iconici vini abbinati a un originale menù che vi riportiamo:

    • - Seppie al nero, zenzero, mandorla, jalapeno e limone;
    • - Plin di coniglio alla puttanesca;
    • - Risotto al topinambur, rag di selvaggina e alloro;
    • - Anatra, radicchio, pistacchio e marasche luxardo;
    • - Selezione di formaggi.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo a persona 110 euro. Per info e prenotazioni info@exforo.it.

  • quando la cucina profuma di bacalà alla vicentina

    Il Bacalà alla Vicentina è molto più di un piatto tipico: è il simbolo di un territorio, valorizzato nel tempo dall’opera della Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina. Opera di promozione che trova oggi, grazie alla collaborazione con la Confcommercio di Vicenza, una nuova spinta per sensibilizzare ancora di più la ristorazione vicentina. Si inizia lunedì 27 gennaio dove Danilo Gasparini si soffermerà su come riscoprire la cucina della tradizione. Seguiranno gli interventi della presidente della Venerabile Confraternita Tiziana Agostini, mentre Antonio Chemello porterà i partecipanti “Sulla rotta di Pietro Querini e del Bacalà”. Con lo step successivo si comincia a “mettere le mani in pasta” con due corsi. Lunedì 10 febbraio lo chef Claudio Ballardin entrerà nel merito della ricetta per capire come custodire la tradizione, e due sommelier, Roberta Moresco e Riccardo Penzo, introdurranno i presenti nell’abbinamento dei vini al piatto. Lunedì 24 febbraio ecco la giornata specifica per i professionisti della ristorazione, durante la quale scopriranno come si produce lo stoccafisso e come si ricerca il miglior prodotto. Per ulteriori info, costi e iscrizioni vi invitiamo a consultare il sito www.universitadelgustovicenza.it

  • mare castello e bollicine

    Vivi una serata di gusto in un’atmosfera unica! Sabato 22 febbraio alle ore 20.30 presso il Ristorante del Castello di Giulietta di Montecchio Maggiore (VI) gusterai un menù di pesce a cura dello chef Oro in abbinamento ai vini metodo classico della Cantina Bellaguardia. Nel suggestivo scenario del Castello di Giulietta, lasciati avvolgere dai sapori del mare e dall’eleganza senza tempo di questa location storica. La cucina propone:

    • - Salmone marinato con sale ed erbette aromatiche, Tartare di tonno rosso, Noce di capasanta su crema di topinambur, Involtino di pesce spada profumato agli agrumi, Polpettina di scorfano, Moscardini in umido e Impepata di cozze - In abbinamento a: Bellaguardia Extra Brut – Metodo Classico 66 mesi, Millesimato 2016;
    • - Paccheri con gransoporo e crostacei - In abbinamento a: Bellaguardia Bianco Pietra – Pinot Bianco 2017;
    • - Trancio di ombrina alla mediterranea - In abbinamento a: Bellaguardia 1920 – Metodo Classico 36 mesi, Millesimato 2019;
    • - Cestino di caramello con sorbetto al bergamotto.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 90 euro a persona. Disponibilità limitata, prenotazione obbligatoria ai numeri 0444 1792115 oppure 380 7034053 (WhatsApp).

  • cena del 21 febbraio

    Festeggia il carnevale insieme a Flavia e al suo staff! Venerdì 21 febbraio presso il Ristorante il Gelso di Cazzago San Martino (BS) gusterai un menù a base di pesce proposto dallo chef Silvestri in una location in cui si fondono eleganza e amore per il territorio. La cucina propone:

    • - Piccolo Stuzzichino;
    • - Frittelle di baccalà con polenta;
    • - Zuppa di pesce dell'Adriatico con crostacei e molluschi;
    • - Tiramisù e frittelle.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 55 euro a persona compresi vini in abbinamento, acqua, coperto e caffè. Disponibilità limitata, info e prenotazioni ai numeri 030 7759944 - 338 1382654.

  • San Valentino in Libreria Feltrinelli al Centro Commerciale Le Piramidi

    Per festeggiare nel migliore dei modi la Festa degli Innamorati, a San Valentino il 14 febbraio dal primo pomeriggio l'editore Riccardo Penzo vi aspetta in Libreria Feltrinelli al Centro Commerciale Le Piramidi di Torri di Quartesolo (VI). Ci saranno delle piccole presentazioni per illustrare i vantaggi del circuito di Ristoranti Che Passione alle ore 17, 18 e 19 e avrete la possibilità di fare un dono gradito acquistando la Guida Ristoranti Che Passione in versione cartacea valida 6 mesi. In Omaggio a scelta anche il cavatappi da sommelier professionale o un coltello Sanelli! Per informazioni chiamare 348 5252866 o whatsapp 377 3046300.

  • serata con il produttore Pojer & Sandri

    Una serata speciale vi aspetta con Fiorentino Sandri della rinomata cantina Pojer & Sandri, eccellenza del Trentino. Giovedì13 febbraio alle 20:30 presso presso il ristorante Pomo D'oro Cucina in Bottega di Romano D'Ezzelino avrete modo di apprezzare alcuni prodotti di questa cantina che ha rivoluzionato l’enologia trentina con un approccio innovativo e rispettoso del territorio. Situata tra la Valle dell’Adige e la Val di Cembra, Pojer & Sandri è famosa per la produzione di vini eleganti e di grande personalità, frutto di un’attenta selezione delle uve e di tecniche all’avanguardia. Durante la serata, degusterete 6 vini iconici, abbinati a 2 piatti della cucina, per un viaggio sensoriale tra le montagne trentine e i sapori autentici della nostra terra. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 45 euro a persona. Disponibilità limitata, è obbligatoria la prenotazione ai numeri 0424 33441 | 373 7145242.