Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Vulcanico Serprino dei Colli Euganei in degustazione all'Abbazia di Praglia

Saranno 27 le aziende che sabato 21 giugno, dalle ore 16 alle 22, presso il salone del Centro Convegni dell’Abbazia di Praglia, Teolo (PD), parteciperanno a “Vulcanico Serprino”, la più grande degustazione di Serprino dei Colli Euganei. I produttori faranno così conoscere al pubblico presente oltre quaranta interpretazioni del Serprino, offrendo un ampio panorama delle tipiche bollicine euganee nella tipologia frizzante e in quella spumante, nonché nella versione sperimentale Sui Lieviti, recentemente approvata dall’Assemblea dei Soci del Consorzio di tutela dei vini dei Colli Euganei e in fase di introduzione nel disciplinare di produzione. Saranno presenti al banco degustazione: Abbazia di Praglia, Bacco e Arianna, Cantina Barbiero, Ca’ Avignone, Ca’ della Vigna, Cantina Colli Euganei, Cantina Contarato Carletto, Colle Mattara, Cristofanon Montegrande, De’ Rusta, Giacomo Salmaso, Il Pianzio, La Mincana Dal Martello, La Roccola, Le Cortiselle, Marchioro, Monte Viale, San Nazario, Tenuta Gambalonga, Tenuta l’Alba Vini, Tenuta Monte San Giorgio, Terre Preziose, Turetta Cà Bianca, Veronese, Vigna Roda, Vigna Vecchia, Vigne al Colle. Le novità di quest’anno saranno le due masterclass (ore 16.30 e ore 20.00) condotte dai Sommelier Fisar per approfondire la conoscenza di questo vino vulcanico, identitario e vivace. Inoltre, il Cooking Show con lo chef Andrea Cesaro previsto alle ore 18.30, abbinerà il Serprino ad alcuni piatti estivi creati con le eccellenze agroalimentari euganee, come il melone e il prosciutto Veneto Berico-Euganeo. Dichiara Gianluca Carraro, Presidente del Consorzio Tutela Vini Colli Euganei. - Abbiamo la fortuna di trovarci in un territorio straordinario, ricco di risorse, bellezze e cultura che rispettiamo quotidianamente. Vulcanico Serprino quest’anno apre l’estate sui Colli Euganei. E se parliamo di estate non possiamo non pensare alla situazione in vigna, che al momento è buona, con una giusta carica produttiva. Nonostante il caldo, la vite sta crescendo perché abbiamo la dotazione idrica ideale. Inoltre, al momento non abbiamo particolari problemi sanitari. Si prospetta una buona annata! Vulcanico Serprino è organizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli Euganei, nell’ambito delle iniziative previste dal piano strategico di lancio del Serprino dei Colli Euganei, che prevede come prossime attività anche una degustazione tecnica e un press tour nel territorio, dedicati alla stampa di settore. L’accesso a “Vulcanico Serprino” è libero. Gli assaggi si effettuano presso gli stand dei produttori previo acquisto del kit di degustazione, programma dettagliato e info.

Torna agli eventi

PROVA LA PASSIONE GASTRONOMICA E RISPARMIA IN OGNI RISTORANTE

Ordina la Guida Ristoranti Che Passione e inizia un viaggio gastronomico unico risparmiando ogni volta dal 20% al 50% su tutti i piatti di 2 persone esibendo la Card inclusa nel cartaceo o nell’ebook provinciale. Scopri una selezione esclusiva di ristoranti provati dalla nostra redazione per vivere ogni volta esperienze indimenticabili.