Un ambiente originale e suggestivo, realizzato a Pudiano, piccola frazione di Orzinuovi, nell'antico feudo dei conti Caprioli del 1500, da cui prende il nome Sedicesimo Secolo. Proprietà ristrutturata con raffinatezza, che mantiene il fascino d'altri tempi all'esterno, ma che ci conduce in un mondo nuovo varcata la soglia, fatto di piccoli dettagli moderni, la sobrietà dei contrasti: dal grande caminetto antico ai dipinti moderni, dal pavimento in cotto originale ai tavoli dello stile minimalista, tutto trasmette eleganze senza ostentazione. Vi consigliamo la visita di questo locale per un'occasione romantica, certamente ricercata ma anche una serata qualunque, in cui rilassarsi e godere semplicemente dell'ottima cucina.
Possiamo dirvi che l'ambiente riflette appieno lo spirito di due persone meravigliose, lo Chef Simone Breda e la passione della sala Liana Genini. Al tempo stesso anche la cucina è fatta di contrasti equilibrati, giochi di colore e consistenze, sapori quotidiani e ingredienti nuovi, curiosi, interessanti. Il filo conduttore è la ricerca costante di materia prima di qualità, selezionata con cura anche tra i piccoli produttori del bresciano e del bergamasco, fra la tradizione e il territorio. Assaggerete piatti che rappresentano l’incontro tra il classico, la tradizione e il contemporaneo, rielaborati con l’estro creativo di un giovane ambizioso chef, classe 1985 ma già con molte esperienze importanti alle spalle, di responsabilità tra l'Italia, la Svizzera francese, nel Canton Vallese.
Una cucina di passione, dai sapori decisi ma mai invasivi, gusti che si impongono con raffinatezza e tecnica. Alcuni esempi, per cominciare le capesante, con midollo e pesto di noci, poi il risotto al Franciacorta, con salvia e fondo di capretto. Sia pesce che carne, come il merluzzo con la verza e insieme la testina di vitello e il tartufo nero. Oppure il manzo alla cenere d’agliacei, indivia cotta nel succo d’uva e scalogno fondente. Prima di concludere assaggiate la panna cotta, con nocciola, zucca e tartufo nero. In sala vi seguirà con cura Liliana che è anche sommelier per i vini, chiedete consiglio per una bottiglia o fatevi abbinare ogni portata.
Riccardo consiglia
- Tiepido di coniglio, vongole e coste, oppure lumache, panada e bagnet verd
- Cappellacci, cavolfiore, crudo di gambero rosso e brodo di Patanegra
- Branzino, carciofo, ostrica e cedro al carbone, poi cioccolato bianco, finocchio e liquirizia
- Cioccolato bianco, finocchio e liquirizia, o la cheesecake, mango e torta sbrisolona
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino