I fratelli Gianni ed Enzo Munari seguono rispettivamente la sala e la cucina coadiuvati dalle rispettive mogli. La sala più ampia è luminosa e calda, mentre la taverna è riservata a piccoli gruppi, completamente rivestita in legno e dal fascino rustico. Nel periodo estivo è possibile mangiare all’esterno, nella bella balconata fiorita.
In cucina Enzo è affiancato dalla moglie Barbara per curare piatti della tradizione locale e rivisitati con prodotti di stagione, come i ravioli con Tosella tartufati o la polenta calda alla moda della casa. Provate la lasagnetta al radicchio di campo con vellutata di asparagi o gli gnocchi di zucca con ricotta, miele del bosco e cannella. Numerosi i piatti di carne e selvaggina, come la sella di maialino da latte al forno in salsa d’arancia, o le costolette d’agnello grigliate. Tra i dolci fatevi stuzzicare dal semifreddo al torroncino con salsa al caramello, o dallo strudel nel bicchiere, o ancora dalla zuppetta al moscato fior d’arancio e sciroppo di sambuco ai frutti di bosco. In alternativa assaggiate i taglieri di formaggi dell’Altopiano accompagnati dalle confetture di Rigoni di Asiago o con pezzettoni di mostarda di frutta fatta in casa.
Gianni, Paola o Leonardo vi riceveranno per farvi sentire subito a vostro agio e vi consiglieranno per farvi scegliere il vino.
Riccardo consiglia
- Gnocchi di zucca con tartufo nero dei Berici e scaglie di Asiago dop
- Tagliatelle all'aglio orsino con asparagi e spugnole
- Tortelli di baccalà con olive taggiasche e salsa di peperoni
- Uovo Bio dell'Altopiano su crema di pecorino con tartufo
PROMO NON VALIDE
festività
COPERTI
Interni: 80 / Esterni: 20