In origine il ristorante nasceva come rocolo adibito per la cattura dei volatili mentre oggi è diventato un ristorante rinomato sulla sommità di una collina, a Monte di Malo. Ideale per mangiare alla carta e perfetto per banchetti, data la presenza di diverse sale. Locale luminoso e raffinato, sarete accolti con calore dalla famiglia Rossato, capitanata dai coniugi Ivan e Alice. Le passioni di Ivan sono la caccia e il buon vino, per questo è sempre possibile trovare nel menù dei piatti di cacciagione. Alice invece si occupa degli allestimenti nelle varie cerimonie dando i giusti consigli di stile alle spose e ai clienti per la migliore riuscita di battesimi, anniversari e varie importanti ricorrenze. Molta attenzione alla ricerca di materia prima grazie allo chef Nicola Cocco che dirige la cucina affiancato da Filippo Bastianello, senza dimenticare Flora e Adriano, i fondatori del ristorante, nonché genitori del titolare.
La carta è divisa equamente tra piatti di carne e di pesce: “fuor d’acqua” è la selezione di pesce crudo di giornata e di carpacci mentre l’antipasto del pescatore è una degustazione di pesci cotti e marinati. Presenti anche alcuni piatti vegetariani, vegani e senza glutine come la lasagnetta su crema di cipolla caramellata servita con verdurine croccanti.
Numerosi i tagli di carne per la cottura ai ferri, come le costate T-Bone, Black Angus USA Creekstone Farm Prime e il filetto di Decumana. Proposta tradizionale rivisitata secondo l’estro dello chef è il galletto disossato cotto a bassa temperatura servito con ratatoiulle di verdure, polenta fritta e la sua riduzione.
Se volete concludere in dolcezza assaggiate la meringata scomposta con mango, pistacchio e crumble al cioccolato bianco. Per un consiglio sul vino chiedete a Ivan che, sommelier da tempo, vanta una carta vini che spazia da etichette del territorio fino a champagne più pregiati e ricercati.
Riccardo consiglia
- Capasanta d'altomare Canadese con finferli in agroolce e spuma di salsa olandese
- Tataki di Filet mignon alla cenere di melo con burro salato alla nocciola delle Langhe, lamponi e olio alla vaniglia
- Raviolo artigianale farcito con orata di "Barena"" su crema di zucchine e spuma di gin agrumato
- Picanha di vitello, crema di foie-gras e scaglie di tartufo nero dei Colli Berici
- Brownies al fondente con pesche sciroppate al mojito analcolico e zuppetta al cocco e meringata
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino
COPERTI
Interni: 300 / Esterni: 100