Un locale originale all’interno di Villa Zileri, su due livelli, con le travi del soffitto ligneo a vista. La parte superiore è caratterizzata da una raffinata sala adatta a una serata romantica e nella stagione estiva potete mangiare nella corte della villa.
La carta propone pietanze tradizionali venete che incontrano portate tipiche della Sardegna, terra d’origine dello chef Francesco Garau, che conduce il ristorante con la compagna veneta Laura Rebeschini. Il menù viene aggiornato ogni due mesi per rispettare la stagionalità dei prodotti e presenta una cucina territoriale sia di mare che di carne, anche se non mancano proposte vegetariane come la zucca con Asiago e chips di topinambur. Per iniziare il pasto nel modo più allegro noi vi consigliamo le conviviali focacce denominate “intanto che se fa do ciacole” fatte da Laura stessa utilizzando lievito madre e caratterizzate dalle ricche farciture stagionali … solo per nominarne alcune potete assaggiare la focaccia con crema di bufala, mortadella e granella di pistacchi oppure quella con asiago e salame stagionato veneto. Il crudo di pesce è sempre disponibile e contiene crostacei, carpacci e tartare. La pasta è tutta fatta in casa, perciò fatevi tentare dai bigoli al ragù d’anatra arrostita, dal malloreddus con sugo alla campidanese o dai cruguxionis, dei ravioli di ricotta vaccina dal ripieno delicato. Tra i secondi oltre al tradizionale baccalà alla vicentina potete trovare degli scampi fritti con creme fraȋche al lime, oppure chiedete il pescato del giorno a Laura.
Per concludere in dolcezza, non può mancare l’assaggio di una seadas calda, prelibatezza sarda col miele, ma senza fretta perché la cottura è espressa .
La mescita del vino è ampia con etichette da tutto il Belpaese o fatevi consigliare dalla carta una bottiglia dalla Sardegna i cui vini sono molto migliorati negli ultimi anni.
Riccardo consiglia
- Focacce fatte in casa con ricche farciture in base alla stagione
- Risotto cacio, pepe e burro acido al limone oppure lo spaghetto con bottarga di muggine
- Panada tipica sarda o la bistecca di cavolfiore, hummus du ceci e guacamole
- Seadas calda o il tiramisù al bicchiere, per i più golosi la torta putana con zabaione
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino
COPERTI
Interni: 40 / Esterni: 20