Un nome suggestivo per questo ristorante romantico dal duplice significato, "casa-nova" ovvero casa nuova per la raffinata ristrutturazione della proprietà, proprio al termine di Via Tito Speri, a due passi da Bassano del Grappa. Nome che ricorda anche il poeta e grande seduttore Giacomo Casanova, che trasferisce a questo luogo la voglia di incantare e sedurre i suoi ospiti per trascorrere una serata perfetta. La sala interna non tradisce le aspettative in quanto romantica e dalla luce soffusa; i tavoli sono ampi per garantire l'intimità e un ottimo livello di servizio. La sala principale è completamente vetrata sul giardino, luminosa di giorno e caratterizzata da ampi lampadari che ricordano delle meduse.
Oltre all'accoglienza di Costantino Kacelano in sala e alla passione di Moreno in cucina, tutti gli appassionati di pesce troveranno qui ciò che di meglio offre il mare. Vi consigliamo di iniziare il pasto dalle cruditè del Casanova: ostriche, tartufi di mare, scampi e gamberi rossi in un'armonia di colori e consistenze che celebra la freschezza del pescato del giorno. Ampia la scelta anche per chi preferisce le preparazioni cotte: granseola, canocchie, cappelunghe, cozze, piovra, c’è solo l’imbarazzo della scelta! Proseguite poi con i tagliolini all'astice e come portata principale potete scegliere fra varie gustose proposte come la grigliata reale del Casanova o la catalana con le verdure.
Il servizio ai tavoli è curato e discreto, in una location raffinata ma al tempo stesso informale. Chiedete sempre a Costantino un consiglio per il vino dalla carta che presenta sia etichette del territorio, che proposte italiane e francesi.
Riccardo consiglia
- Le cruditè del Casanova con ostriche e la selezione di carpacci
- La selezione di antipasti cotti di pesce o le bavette del Casanova
- Catalana con verdure o la grigliata reale, oppure gli scampi al sale
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino
COPERTI
Interni: 20 / Esterni: 80