La loro storia nel sito è ben sintetizzata e chi ci è stato lo può confermare così, è l’essenza del buon gusto, agli altri non resta che visitarli! Gestione famigliare di grande passione, alla terza generazione fin dal 1938, un viaggio nel tempo dei sapori, quelli della tradizione veneta, ma senza fermarsi perché il giovane Chef Giovanni Vegro (da noi premiato come Talento Emergente) ha sempre nuovi stimoli ed inserisce contaminazioni moderne, per unire presente e passato, con l’auspicio di dettare le tendenze del futuro! Supportato da tutta la famiglia Vegro, il locale è diventato un’istituzione delle tre province, perché nel crocevia di Venezia, Padova e Rovigo.
In sala Francesca Vegro sarà il vostro riferimento, per spiegarvi le novità di stagione e l’estro di Giovanni, abbinando i vini con l’aiuto del sommelier Massimo Marangon. L’ambiente dispone di più situazioni, dalla sala interna più intima col calore della travatura lignea, la sala principale più luminosa, la veranda con la stufa accesa d’inverno, fino al nuovo esterno per bella stagione. C’è anche una sala adibita a pizzeria gourmet con farine macinate a pietra ed impasti ad alta idratazione, adatta per trascorrere una serata in compagnia di amici.
Il menù presenta piatti della tradizione veneta magistralmente realizzati (come le sarde in saor, la trippa, la pasta e fagioli, la selezione di affettati della casa, ecc …) a tanti altri piatti rivisitati da Giovanni. Vi consigliamo ad esempio la terrina di faraona e nocciole con composta di pere e pan brioche, oppure la fregula risottata allo zafferano con bisque e frutti di mare. Tra i secondi il baccalà di puro stoccafisso è alla maniera della casa, morbido ma senza il latte né pomodoro, più digeribile. Non mancano proposte originali vegetali e di mare, come il polpo glassato con purè di zucca e foglie di salvia fritta. Le carni alla griglia di diversa provenienza e periodo di frollatura, sono della selezione Pantano.
Riccardo consiglia
- Vellutata di cavolo nero con chips e fiocchi di burrata o il cappuccino di funghi
- Tagliolini con farina di castagne e finferli o gli gnocchi al ragù di cavallo
- Tartare con maionese alla nocciola e mela disidratata o la trippa alleggerita
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino e tutto il mese di dicembre
COPERTI
Interni: 70 / Esterni: 40