Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Mora

LOCALE N. 330

Via Azzone Sesso, 9 - Sandrigo - VI

COPERTO MEDIO: 35 - 50 €

Mora
Mora Mora
Mora
Mora
Mora

PROMO PER SOCI - PRIMA VOLTA

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO promozione non attiva ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva 30% di sconto promozione non attiva
CENA ritorante chiuso ritorante chiuso 30% di sconto 40% di sconto 30% di sconto promozione non attiva ritorante chiuso

PROMO PER SOCI - SUCCESSIVE VOLTE

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO promozione non attiva ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva 10% di sconto promozione non attiva
CENA ritorante chiuso ritorante chiuso 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto promozione non attiva ritorante chiuso

MEDIA DELLE VOTAZIONI

Mora

  • QUALITÀ E CURA DEI PIATTI 4.7 / 5.0
  • LIVELLO DEL SERVIZIO 4 / 5.0
  • AMBIENTE E SALA 3.3 / 5.0
  • QUALITÀ / PREZZO 4.8 / 5.0
  • VOTO MEDIO 4.2 / 5.0
 

Promo valide la prima volta Promo 10% sul menù degustazione Ristorante premiato nelle precedenti edizioni Rinomato per specialità di carne Rinomato per selvaggina Gran selezione di salumi Rinomato per Baccalà alla Vicentina Piatti per bambini Salette private disponibili Servizio di connessione internet gratuito per i possessori di dispositivo portatile in sala All'aperto o veranda attrezzata Parcheggio di propietà disponibile

Correva l’anno 1924 quando la signora Angela Borile (detta appunto Mora) aprì una piccola osteria a Sandrigo, per offrire ristoro ai compaesani e ai contadini che lavoravano i campi. Oggi, dopo 100 anni, il locale storico mora / cibo buono è capitanato dal nipote della Mora, Giovanni De Cani, che propone prodotti locali d’eccellenza e riscuote un grande successo con la ricetta del Bacalà alla Vicentina IGP.

La carta è all'insegna della tradizione, anche se il protagonista indiscusso è sicuramente lo stoccafisso che può essere gustato in più versioni attraverso i vari percorsi di degustazione. Da provare l’antipasto misto o il bacalà accompagnato dalla polenta, secondo la ricetta della Confraternita di Sandrigo, di cui sono membri dal 2005. Il baccalà mantecato alla veneziana è un’altra delizia che non potete perdere.

Le altre preparazioni ricercano la stagionalità dei prodotti freschi aderenti al territorio, come il radicchio rosso di Treviso, gli asparagi bianchi di Bassano o la Sopressa Vicentina qui arricchita con il vino dolce Torcolato, Asiago e broccolo fiolaro. La pasta è fatta in casa, dai gnocchi all’anitra alle fettuccine con mazzancolle, datterini e pepe rosa. Tra le carni spicca la tagliata di scottona alla brace o al pepe rosa passata in padella. Per i golosi, provate i vari dolci artigianali come la torta della nonna, il dessert al limone o la fresca cheesecake.

Il servizio è giovane e appassionato, chiedete consiglio per eventuali fuori menu. Tra i vini si predilige il territorio veneto che offre una vastissima gamma di scelte: qui possiamo trovare il Vespaiolo, il Prosecco di Valdobbiadene o l’Amarone della Valpolicella, ben rappresentati dalla loro cantina.

Riccardo consiglia

  • Tartare di manzo con verdure di stagione
  • Risotto al nero di seppia con quenelle di baccalà mantecato
  • Bacalà alla Vicentina realizzato secondo la ricetta della Venerabile Confraternita di Sandrigo
  • Selezione di dolci fatti in casa come la torta della nonna o il dessert al limone

PROMO NON VALIDE

Festività, San Valentino

COPERTI

Interni: 60 / Esterni: 30

  • Image 1
  • Image 2
  • Image 3
  • Image 4
  • Image 5
  • Image 6
  • Image 7
  • Image 8
  • Image 9
  • Image 10
EasyVI
 
 
La tua bici ti aspetta: sceglila ora su Bikeen!
 
 

PROVA LA PASSIONE GASTRONOMICA E RISPARMIA IN OGNI RISTORANTE

Ordina la Guida Ristoranti Che Passione e inizia un viaggio gastronomico unico risparmiando ogni volta dal 20% al 50% su tutti i piatti di 2 persone esibendo la Card inclusa nel cartaceo o nell'ebook provinciale. Scopri una selezione esclusiva di ristoranti provati dalla nostra redazione per vivere ogni volta esperienze indimenticabili.

COMMENTI DEI SOCI

COMMENTI DEI SOCI

  • FRANCA T. 14/03/2025

    Ottimo Baccalà

    Vado in questo ristorante perchè il baccalà è ottimo, secondo il mio parere è il migliore della provincia di Vicenza! Servizio casereccio e famigliare, ambiente pulito e accogliente.

  • Filippo T. 23/02/2025

    Un locale storico al passo con i tempi

    Abbiamo deciso di provare questo rinomato locale a Sandrigo e siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla bontà del baccalà che abbiamo assaggiato in varie preparazioni, sia nell'antipasto misto che nei primi. Abbiamo accompagnato il tutto con dei calici di buon Vespaiolo di Breganze e concluso la cena con degli ottimi dolci fatti in casa. Il locale è semplice e il titolare...

  • Franco B. 26/04/2022

    CHE BELLA SORPRESA

    All'esterno ti balza subito all'occhio la vistosa scritta vintage "birra alla spina" alla quale fa da piacevole contrasto un moderno ed accogliente plateatico ideale per l' aperitivo. Appena entri sei accolto con calore e simpatia dal giovane staff tutto al femminile che ti fa accomodare nella sala che si apre dopo il classico rassicurante bancone da bar. L'ambiente è luminoso,...

  • Sonia Z. 12/12/2021

    Serata rilassante

    Vicino a casa abbiamo scoperto questa trattoria/ristorante. Qualità /prezzo top! Specialità a base di baccalà ottime e pure il piatto tradizionale di baccalà alla vicentina. Comunque pietanze per ogni gusto. Complimenti davvero. Servizio molto buono: ragazze con professionalità e simpatia. Consiglio vivamente di provare. Sonia Enio Daniela e Lucio...

  • Massimo D. 30/09/2021

    ottima cena

    bel locale dove poter mangiare un buon piatto di baccalà! consigliato anche per il servizio.