Un locale caldo e accogliente, lo consigliamo per una serata romantica ma anche per un pranzo più conviviale, alla ricerca di specialità gastronomiche originali. Il ristorante Ca' Vin è ubicato nelle campagne fra Asolo e Riese Pio X e propone una cucina semplice ma mai scontata, con piatti sia di carne che di pesce, combinati con proposte del territorio e di stagione. La sala interna è raffinata, se pur rustica per la presenza del grande caminetto centrale della tradizione che fornisce un bel tepore d'inverno, oppure nella stagione estiva è disponibile il patio ricoperto di glicine, davvero suggestivo nel periodo della fioritura.
La cucina è seguita dallo chef Alessandro Seminara con Mino e la carta presenta influenze da diverse regioni italiane, veneta per molti prodotti e in particolare pugliese per alcune ricette, per l'origine dei cuochi salentini. Ad esempio provate le orecchiette pugliesi, proposte in accordo con la stagione, come gli gnocchi fatti in casa di zucca, ai funghi , tartufo nero e fonduta. Consigliamo i carpacci di pesce e gli spaghetti al sugo con l'astice. In autunno il tegamino con funghi misti e la versione invernale con il radicchio di Treviso. Le erbette amare primaverili accompagnano l'uovo in camicia e la fonduta di Formadi Frant, un formaggio d'alpeggio friulano, compatto e cremoso al tempo stesso. Provate la tagliata di tonno con pistacchi, oppure il rombo con patate e porcini. Nota di merito per tutta la carne alla griglia, fiorentina, costata e la tagliata di manzo. Ci sono sempre alcuni piatti vegetariani, come tofu, seitan, cereali con verdure e legumi. Per concludere degnamente il pasto sono presenti in carta dolci golosi di vario genere; noi vi consigliamo di provare quelli con mascarpone artigianale che rende tutto molto più godereccio.
Potete accompagnare i piatti con delle valide proposte di vini nazionali e del territorio, in particolare vi consigliamo di provare i rossi pugliesi con la carne, chiedete a Martino il sommelier.
Riccardo consiglia
- Le capesante su spuma di patate e polpa di ricci di mare oppure il tegamino con funghi di stagione
- La piovra cotta a bassa temperatura oppure le bombette pugliesi
- Tagliata di tonno con pistacchi e la carne alla griglia, fiorentine e costate
- Focaccia di mele tiepida
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino
COPERTI
Interni: 70 / Esterni: 30