Nel centro cittadino, appena fuori dalla Pedemontana Veneta che lo rende facilmente raggiungibile, questo ristorante si trova all’interno di un palazzo storico di Malo. Dotato di camere d’albergo e una sala principale dallo stile raffinato, troverete ampie vetrate che permettono la vista del giardino. Lo chef Marco con la moglie Paola in sala sono i custodi di questo scrigno del buon gusto, con una ricerca di prodotti del territorio che parte dall’orto di famiglia.
Qui troverete una cucina espressa e dai sapori “diretti” per evitare troppi abbinamenti, quindi pura. Un menù che cambia una volta al mese in base ai prodotti di stagione e che presenta piatti della tradizione che vengono rivisitati con specialità sia di carne che di pesce, come la trota della Valdastico marinata con il suo caviale, sedano rapa e guacamole ai friggitelli. La pasta viene fatta internamente come gli gnocchi di zucca con tartufo nero del Summano e formaggio Vezzena, oppure i ravioli ripieni di Chianina e cardoncelli con aglio nero di Voghiera e colatura di lamponi. Ci sono sempre piatti vegetariani, come il risotto con cacio, pepe e fichi. Presenti anche cotture a bassa temperatura, provate ad esempio la faraona con salsa al melograno e rosmarino soffiato. Tra le preparazioni di pesce ricordiamo il tentacolo di polpo scottato con gazpacho di pomodoro e burrata, oppure il tradizionale baccalà alla vicentina.
Fatevi consigliare da Paola per un vino in abbinamento, sia italiano che francese, con qualche proposta biologica e naturale, oppure chiedete di visitare l’originale cantina.
Riccardo consiglia
- Tartare di tonno con albicocca, pane fritto e origano fresco
- Pappa al pomodoro, colatura di bufala e scampo crudo
- Battuta di cervo con osso gratinato, burrata e riduzione al karkadè
- Battuta di cervo con osso gratinato, burrata e riduzione al karkadè
- Dolci fatti in casa oppure la degustazione di formaggi d’alpeggio
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino, San Silvestro
COPERTI
Interni: 35 / Esterni: 15