Un'atmosfera magica, il Glam di Enrico Bartolini è all'interno di Palazzo Venart, tra gli unici a possedere anche il giardino che si apre lungo il Canal Grande di Venezia. Riportato a nuovo splendore con un’elegante ristrutturazione, lo consigliamo per un’occasione romantica all’insegna della cucina moderna e del servizio impeccabile. La sala mantiene il fascino del palazzo storico, con raffinatezza negli arredi e marmi pregiati. Il servizio cerca di restare informale con grande professionalità di Ottavio Venditto, già premiato da questa Guida miglior sommelier.
La cucina è moderna, con originali abbinamenti tra sapori della laguna, affiancati ad ingredienti selezionatissimi, realizzati con maestria dallo Chef Donato Ascani. Lui stesso va alle prime ore del giorno al mercato storico di Venezia per ricercare i prodotti di stagione e per quanto possibili locali, come le coltivazioni degli orti dell'isola di Sant'Erasmo, ad esempio i fagiolini abbinati all’ostrica del doge, oppure le zucchine con il caviale di aringa e aglio orsino. Per provare la sua cucina è sempre preferibile il menù degustazione, potete scegliere tra i “classici del Glam” ed “arte, orti e laguna”. Ingredienti semplici ma trasformati con raffinatezza, come le “acquadelle in salse” e la seppia alla brace gourmet. Donato parte dai sapori della sua memoria e li rielabora con raffinatezza, come la linguina con nduja e razza fassona o porro con uova di luccio.
Nota di merito per i risotti, a parte il signature di Bartolini alle rape rosse e gorgonzola, potete provare il più stagionale alla zucca e ras elhanout, in arabo “il meglio della drogheria” in omaggio al commercio di spezie che ha reso grande Venezia.
Anche i dessert meritano davvero, oltre alla piccola pasticceria che vi lascerà a bocca aperta! La selezione fatta sulla carta vini è molto attenta a piccoli produttori di qualità, con attenzione alla Francia oltre che all’Italia, con Ottavio Venditto (che vinse il premio di Miglior Sommelier AIS 2014 d’Italia), lasciatevi condurre da lui in un percorso di degustazione a bicchiere.
Riccardo consiglia
- Acquadelle in salse o fagiolini e ostrica del Doge
- Linguina, nduja e fassona oppure riso, zucca e ras el hanout
- Lasagnetta di mare o seppia alla brace
- Agnello delle dolomiti alla brace o piccione arrosto
PROMO NON VALIDE
Festività. Gennaio 2025 Chiuso.
COPERTI
Interni: 18 / Esterni: 24