Scopri la Guida Ristoranti Che Passione: con la card inclusa esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.
         menu

Trattoria Al Porto

LOCALE N. 303

Piazza Porto Dei Pescatori, 12 - Iseo - BS

COPERTO MEDIO: 35 - 50 €

Trattoria Al Porto
Trattoria Al Porto Trattoria Al Porto
Trattoria Al Porto
Trattoria Al Porto
Trattoria Al Porto

PROMO PER SOCI - PRIMA VOLTA

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO 30% di sconto 30% di sconto ritorante chiuso 30% di sconto promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva
CENA 30% di sconto promozione non attiva ritorante chiuso 30% di sconto promozione non attiva promozione non attiva 30% di sconto

PROMO PER SOCI - SUCCESSIVE VOLTE

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO 10% di sconto 10% di sconto ritorante chiuso 10% di sconto 10% di sconto promozione non attiva promozione non attiva
CENA 10% di sconto promozione non attiva ritorante chiuso 10% di sconto promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva

Promo valide la prima volta Nuovo locale Rinomato per specialità a base di pesce d'acqua dolce Ampia carta dei vini Porta le bottiglie da casa: costo del servizio per mescere Menù in inglese o personale che parla altre lingue Serate romantiche Salette private disponibili Servizio di connessione internet gratuito per i possessori di dispositivo portatile in sala Parcheggio di propietà disponibile Caminetto acceso in sala nella stagione fredda

Dal 1862 è il punto di riferimento per la cucina del territorio con specialità di pesce di lago nel comune di Iseo, in posizione panoramica con le finestre rivolte al porto dei pescatori. L’ambiente dispone di alcune salette ed è suggestivo specialmente per i muri originali, fatti con i sassi del lago e un arredo marinaro, rustico e accogliente.

La carta è curata da Mattia Marini con la chef Laura Gotti, che reinterpretano piatti tradizionali e ricette di famiglia, come l’insalata al vapore di mamma Gabriella con lucioperca, avocado, misticanza, lime, coriandolo e cipollotto. Immancabili le sardine di lago con polenta abbrustolita e la tartare di salmerino. La pasta è rigorosamente fatta in casa, come le pappardelle al pesce di lago o i tagliolini con bottarga di coregone. Tra le preparazioni di terra il tipico formaggio Bagoss viene utilizzato sui ravioli oppure provate le pappardelle con salmì di folaga. La tinca al forno con la polenta è tipica, così come l’anguilla al forno o i filetti di storione al limone. Alcune preparazioni di carne sono sempre presenti, assaggiate ad esempio il brasato con la polenta oppure la tartare di manzo. Tenetevi la curiosità per i dolci della casa come la sfogliatina di pere e la crostata ai frutti di bosco.

Per l’abbinamento al vino siamo vicini alla zona del Franciacorta DOCG oppure chiedete consiglio a Mattia per altre etichette italiane.

Riccardo consiglia

  • Antipasto di lago con sardina, pesciolino in carpione, salmerino, persico, luccio e coregone
  • Riso alla creola con persico o spaghetti ai gamberi di lago o ravioli al Bagoss
  • Luccio alla clusanese o la grigliata di lago con salmerino, trota alpina, persico, coregone e storione
  • Meringhetta al marron glacè o la torta della nonna Giuditta e il tortino al cioccolato caldo

PROMO NON VALIDE

Festività

COPERTI

Interni: 180 / Esterni: 50

  • Image 1
  • Image 2
  • Image 3
  • Image 4

MEDIA DELLE VOTAZIONI

Trattoria Al Porto

  • QUALITÀ E CURA DEI PIATTI / 5.0
  • LIVELLO DEL SERVIZIO / 5.0
  • AMBIENTE E SALA / 5.0
  • QUALITÀ / PREZZO / 5.0
  • VOTO MEDIO / 5.0
 
 
La tua bici ti aspetta: sceglila ora su Bikeen!
 
 

PROVA LA PASSIONE GASTRONOMICA E RISPARMIA IN OGNI RISTORANTE

Ordina la Guida Ristoranti Che Passione e inizia un viaggio gastronomico unico risparmiando ogni volta dal 20% al 50% su tutti i piatti di 2 persone esibendo la Card inclusa nel cartaceo o nell’ebook provinciale. Scopri una selezione esclusiva di ristoranti provati dalla nostra redazione per vivere ogni volta esperienze indimenticabili.