Il locale si trova nel cuore di Oderzo, in una calle laterale di via Umberto I, che d’estate diventa una piacevole piazzetta dove mangiare. L’ambiente è composto da tre sale arredate in modo caldo e accogliente, con travi di legno a vista, in cui ci si sente subito a proprio agio. Una curiosità, ogni tavolo è dedicato a un animale veneto. In una di queste sale il proprietario Maurizio Mattion, sommelier Fisar, ha realizzato un’enoteca, ricca di etichette soprattutto del territorio.
Coltiva da anni la passione per i prodotti veneti, che seleziona in prima persona visitando i produttori. La cucina è molto legata al territorio e alla stagionalità, il menu utilizza sempre prodotti freschi dal mercato. Capisaldi del locale sono il baccalà e le trippe preparati secondo tradizione. Da provare sono anche la pasta e gli gnocchi fatti in casa, sia con sughi di carne che di pesce. Tra i secondi da segnalare sono la tagliata, il filetto e l’hamburger di carne Wagyu di tipo Kobe, carne di altissima qualità, apprezzata per la bassa percentuale di grassi saturi. Infine, tenetevi un posticino per provare i dolci, preparati artigianalmente dalla signora Valeria Donadi, sempre gentile presenza in sala.
Interessante anche la proposta di vini al bicchiere, chiedete un consiglio a Maurizio per poter gustare l’abbinamento migliore.
Riccardo consiglia
- Gnocchetti di patate con gamberi e crema di peperoni
- Trippe in tecia o la carne di Wagyu di tipo Kobe
- Torta tenerina di Valeria
PROMO NON VALIDE
festività e San Valentino