Un luogo suggestivo ai piedi dei Colli Euganei, questo ristorante ha diverse salette all’interno, da quella col caminetto a quella della cantinetta appunto. All’esterno, nella bella stagione, è possibile mangiare in un’elegante veranda coperta.
In sala troverete un’accoglienza calorosa e la simpatica presenza di Simone Cavazzana, patron e sommelier della Cantinetta. La cucina dello chef Tommaso Segato propone piatti sia di carne che di pesce ed è sempre rivisitata con abbinamenti innovativi. Tra i piatti di terra iniziate dalla battuta di carne con salsa di nocciole affumicate e il suo crumble, oppure provate il rollè di faraona sfilacciata alla ciliegie. Ci sono sempre delle proposte vegetali come il giardino della Cantinetta o la patata al tartufo con fonduta di parmigiano.
Degno di nota anche lo spaghettino freddo con salsa al pistacchio e pesce crudo oppure i tagliolini fatti in casa con ragù di corte e fonduta di formaggi delicati. Tra i secondi il petto di pollo alla Rossini con burro alle erbette e riduzione di porto e tartufo, oppure dal mare la seppia arrostita con crema di piselli.
La carta vini è ampia, con molte proposte del territorio fino al Belpaese e alla Francia. Nota di merito per il ricco tavolo delle caramelle che vi aspetta prima della partenza!
Riccardo consiglia
- Friggitello ripieno di baccalà mantecato, tartare di pesce crudo e sfere di tartufo
- Gnocco ripieno di baccalà con finferli, pinoli e polvere di cappero
- Costine di maialino disossato con chtney di albicocca, salsa bbq e cardoncelli grigliati
- Il nostro snikers con caramello, cioccolato e arachidi oppure la cheesecake con frutto di Guayaba
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino
COPERTI
Interni: 60 / Esterni: 60