Situato nella panoramica Villa Lussana a Teolo, qui i fratelli Andrea e Paolo Cortellazzo hanno portato la loro esperienza nell’accoglienza e nella ricerca di materie prime d’eccellenza. In particolare dall’azienda agricola di famiglia con allevamento di animali, tra cui parecchi capi di Angus Aberdeen allevati allo stato brado a Cona.
L’ambiente è raffinato e romantico, con ampi tavoli sia interni che nella terrazza estiva, inoltre alcuni tavolini vi permettono anche un superbo aperitivo panoramico. La carta vini è ampia con una buona selezione di vini naturali.
La cucina è condotta con intraprendenza ed innovazione dai fratelli Marco e Claudio Mandara, seguendo la stagionalità dei prodotti e utilizzando gli ortaggi proprio di un orto di Teolo quindi a KM0. Potete iniziare il pasto con l’insalatina di faraona con guanciale e spuma di latte al curry oppure “L’Ova”, uovo in crosta di lenticchie, cavolfiore alla vaniglia, rafano e olive affumicate. Continuate poi con il maccheroncino al torchio con impasto all’ortica, pomodorini e acqua di provola oppure provate il “Bon Bon” cioè uno gnocco farcito di baccalà con taleggio, toc friulano, cappero e polvere di cipolla bruciata.
Come piatto principale interessante lo scamone in 2 tempi: carpaccio di scamone di wagyu e aceto di caramello all’alloro con croissant salato, scamone di wagyu tonnato e fior di cappero. Presenti tutte le carni per la griglia come le costate e fiorentine di Black Angus o il Tomahawk scozzese.
Riccardo consiglia
- Pastrami di wagyu: panbrioches alla curcuma, zenzero, uva passa, salsa tartara e punta di petto di wagyu
- Quinto quarto vegetale: sbrise, seitan,chimichurri, tarassaco in vasocottura e patata al rosmarino
- Cordon bleu secondo noi: faraona croccante, roquefort, mostarda di mirtilli, maionese al rosmarino e pomodorino confit
- Mafalde artigianali con coscia di cinghiale in 3 tempi e gruè di cacao
- Angus e tutte le carni dalle diverse provenienze e frollature
PROMO NON VALIDE
Festività e San Valentino
COPERTI
Interni: 40 / Esterni: 55