I Savi

LOCALE N. 648

Via Spangaro, 6 - Scorzè - Loc. Peseggia - VE

COPERTO MEDIO: 35 - 50 €

I Savi
I Savi I Savi
I Savi
I Savi
 

I Savi

PROMO PER SOCI - PRIMA VOLTA

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto promozione non attiva
CENA ritorante chiuso 30% di sconto 30% di sconto 30% di sconto 20% di sconto promozione non attiva ritorante chiuso

PROMO PER SOCI - SUCCESSIVE VOLTE

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto promozione non attiva
CENA ritorante chiuso 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto promozione non attiva ritorante chiuso

Promo valide la prima volta Rinomato per specialità di pesce Rinomato per specialità a base di pesce d'acqua dolce Menù vegetariano Ricerca e prevalente utilizzo di ingredienti locali Porta le bottiglie da casa: costo del servizio per mescere Serate romantiche Salette private disponibili Servizi per diversamente abili Locale climatizzato Parcheggio di propietà disponibile Proposta di cibi per persone vegane Carta dei vini con numerose etichette biologiche o biodinamiche

Un ambiente raffinato e la sicurezza di trovare tante specialità di pesce fresco, questo è il Ristorante "I Savi", un nome che indica saggezza. Per raggiungerlo lasciate la Moglianese sp39 per via Spangaro. Raccomandato per serate romantiche, questo locale è caldo ed accogliente, possiede un'alta travatura lignea in sala e c'è un'elevata distanza tra i tavoli per mantenere l'intimità.

Una carta di mare e tutta la passione dello chef Francesco Benetton, daranno vita a preparazioni tradizionali, con attenzione alla stagionalità dei prodotti. Gli amanti del pesce crudo dovranno cominciare da "i colori del mare e i suoi abitanti naturalmente", che propone una ricca selezione, secondo la disponibilità del mercato. A seguire "l'intramontabile" una carrellata di antipasti classici a KM0, oppure c'è la granseola o il polipo arrostito con olive taggiasche e pomodorini, su crema di patate al tartufo. Rinomato è il risotto di Gò, che è un pesce di laguna saporito ma spinoso, che difficilmente si trova proposto. La pasta è fatta in casa, come i ravioli di zucca con calamaretti, carciofi e semi di zucca. Oltre alla zucca tra le specialità di stagione ricordiamo il radicchio di Treviso, gli asparagi di Badoere e i piselli di Peseggia. Per continuare di secondo con un "trionfo di crostacei alla catalana" servito a centro tavola di notevole dimensioni con verdurine sbollentate. Apprezzabile anche il fritto alla veneziana e il pescato fresco allo spiedo. Tenete un posticino per il dessert, come il fondente al cioccolato con gelato al radicchio.

Chiedete un consiglio in sala a Giancarlo Tosatto per il cibo e per il vino. Il servizio è cordiale e sarete seguiti con attenzione, mentre la carta vini propone prevalentemente etichette di vini bianchi da tutta Italia e qualche proposta francese.

Riccardo consiglia

  • La selezione dei colori del mare e il gran risotto di Gò
  • Linguine con ricci di mare, aglio olio e peperoncino
  • Il trionfo di crostacei alla catalana e il fritto alla veneziana
  • Semifreddo arancio candito e caffè o tris di crostate

PROMO NON VALIDE

Festività e San Valentino.

COPERTI

Interni: 40 / Esterni: 20

  • Image 1
  • Image 2
  • Image 3
  • Image 4
  • Image 5
  • Image 6

MEDIA DELLE VOTAZIONI

I Savi

  • QUALITÀ E CURA DEI PIATTI 5 / 5.0
  • LIVELLO DEL SERVIZIO 5 / 5.0
  • AMBIENTE E SALA 5 / 5.0
  • QUALITÀ / PREZZO 5 / 5.0
  • VOTO MEDIO 5 / 5.0
 
 
EasyVI
 

EVENTI

  • a tavola con l'asparago di Badoere e Toni Bagai
    12/04/2019

    a tavola con l'asparago di Badoere e Toni Bagai

    Il ristorante I Savi di Scorzè (VE) ha selezionato per venerdì 12 aprile degli abbinamenti creati con l'asparago di Badoere Igp e i vini dell'azienda Toni Bagai. Il menu della serata comprende:

    • - carpaccio di baccalà affumicato, lamponi disidratati, insalatina di asparagi, robiola mantecata e pane integrale con "A mi manera" Bianco (tai, malvasia, chardonnay e piccolit);
    • - risotto con seppe di barena e il suo inchiostro con asparagi e uova di trota con "A mi manera" Tai 2017;
    • - trancio di branzino rosolato sulla pelle con asparagi gratinati e patate alla curcuma con "A mi manera" Malvasia non filtrato 2017;
    • - mousse al lichi con sablèe al cacao e guazzetto di asparagi e fragole.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 45 euro. Info e prenotazioni 041 448822.