Come l’incàlmo di una pianta è l’innesto che porta nuovo frutto, così questo singolare nome dato al nuovo ristorante di Este è fucina di nuove idee, rinato dalla raffinata ristrutturazione dell’Hotel Beatrice. Suggestiva la vista sulle mura medievali del Castello Carrarese d’Este del XIV secolo e a pochi passi dalle vie del borgo: ve lo consigliamo per una serata romantica e gourmet, cosi come per una riservata cena d’affari in cui magari vi serva il pernottamento.
Singolare è anche l’innesto di esperienze professionali, due soci Michele Carretta e Ricardo Scacchetti a capo della struttura, così anche per la cucina in cui c’è un inedito tandem di chef a supportarsi ai fornelli, Francesco Massenz e Leonardo Zanon, già colleghi di lunga data e con un importante background nella ristorazione stellata e fine dining.
Come la pianta ha le neonate gemme, così l’Incàlmo ha i suoi innovativi piatti di stagione in due percorsi di degustazione, il “Bocciolo” e il “Baccello” per un’esperienza completa. Ci sono sempre dei piatti vegetariani in carta, che spazia dal mare alla terra con creatività. Iniziate dalla “Piovra con Lenticchia Soffice e Croccantee Patata Dolce di Anguillara” oppure vi consigliamo il "Toast di Lingua Salmistrata e Salsa Verde”. La pasta ripiena è fatta internamente, come i “Bottoni di Robiola con Prugna Fermentata e Acqua di Mela Renetta”. Tra i piatti forti consigliamo la “Ricciola con Succo di Sambuco e Capperi” oppure lo “Scapino di Vitello, Foie Gras e salsa Bordolese”.
La carta dei dessert lascerà nel vostro palato un ricordo che crescerà nel tempo, fino al vostro ritorno al ristorante, per questo li hanno chiamati i “Semi”, come “la Crostata di Pannocchia”.
Nota di merito i piatti sono consigliati in abbinamento ad un passito o vino liquoroso, oppure concedetevi un distillato. Ricardo vi seguirà con passione e vi consiglierà i migliori vini dalla selezionata carta della cantina, con bottiglie italiane ed internazionali.
Festività, San ValentinoRiccardo consiglia
PROMO NON VALIDE