Un locale dal nome importante per il vicino storico Palazzo dei Canonici di Barbarano, ma in realtà è un ambiente giovane, ristrutturato con leggera raffinatezza e uno stile moderno-rustico. In parole povere è ideale per ogni occasione, dalla serata romantica, all'uscita informale in famiglia. La sala dispone di pochi tavoli, una decina, con un piccolo plateatico esterno per la bella stagione.
La cucina propone ricette tradizionali del territorio e piatti rivisitati in chiave moderna, ben legati alla stagionalità dei sapori e degli ingredienti. Vanto del locale, oltre alla selezione della carne, è l’incontro tra prodotti di terra e prodotti di mare. A capo c’è la chef e titolare Stefania che viene aiutata in cucina dal figlio Manuel, vi consigliamo i risotti al brasato di manzo con riduzione di Amarone della Valpolicella oppure la faraona arrosto, il baccalà alla vicentina o le trippe alla parmigiana. Ottima la selezione della carne, dalla battuta di manzo d'antipasto alla griglia del caminetto sempre acceso. Provate la chitarra di maiale che è una braciola col manico oppure le costate o le fiorentine di Scottona, frollata anche 60 giorni e portata al tavolo sulla piastra rovente.
Il servizio in sala è professionale e cortese. La selezione dei vini è varia e alla portata di tutti i gusti. Anche i dolci riescono particolarmente bene e a nostro dire meritano di essere degustati.
Festività, San Valentino, Calici Sotto le Stelle, Fiera S. Caterina (25 novembre) Interni: 35 / Esterni: 25Riccardo consiglia
PROMO NON VALIDE
COPERTI