Fondato nel 1934 dal nonno Nino dell’odierno chef patron Franco Favaretto, il ristorante Baccalàdivino è diventato negli anni un punto di riferimento per appassionati di ogni dove del merluzzo, tanto essiccato come stoccafisso che dissalato come baccalà. L’ambiente è stato recentemente ristrutturato con una nuova sala dallo stile moderno e raffinato, reso ancor più accogliente da Paola Scandagliato che vi seguirà con professionalità e passione.
La cucina di Franco è il tempio di pregiati stoccafissi, selezionati direttamente nelle isole Lofoten come socio-fondatore della “Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato”. Iniziate dal tradizionale baccalà mantecato, specialità veneziana che viene puntualmente proposta d’antipasto con schiacciatina calda. Tra i primi segnaliamo il pasticcio, gli gnocchi di patate e le tagliatelle al ragù di baccalà. Come avete capito c’è la possibilità di degustare un menù completo a base di stoccafisso se continuerete con la tipica preparazione “alla vicentina” con polentina gialla morbida. In alternativa vi consigliamo il maialino da latte cotto in forno a legna con i profumi dell’orto e un semifreddo con miele e castagne per concludere con dolcezza. A questi piatti si affiancano proposte di pizza gourmet dalla lenta lievitazione e con ingredienti di assoluta qualità.
Riccardo consiglia
- Tartare di baccalà e tris di mantecati con schiacciatina calda
- Pasticcio di baccalà, gli gnocchi di patate o le tagliatelle al ragù di baccalà
- Tagliata di ombrina con tardivo di Treviso croccante
- Sformatino di pesce alla buranella
PROMO NON VALIDE
festività e San Valentino