Tra le più belle ville progettate da Andrea Palladio nel 1523, Villa Pisani Bonetti di Bagnolo di Lonigo ha riaperto le porte delle sue storiche barchesse, dopo un raffinato restauro, trasformandole in un incantevole ristorante dal fascino di un’antica dimora agricola e in un relais premiato con la chiave Michelin.
La villa, riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall'Unesco, può essere visitata su appuntamento. Per chi lo desidera, è possibile iniziare l’esperienza con il menu degustazione "Viaggio in Veneto", nella romantica sala del ristorante, con il caminetto originale acceso durante la stagione fredda, oppure nel suggestivo dehors con vista sul grande parco verde e sulla villa stessa.
La cucina è condotta dal giovane chef Riccardo Bellin, mentre in sala ritroviamo Nicola Carli. Grande attenzione è dedicata alla valorizzazione degli elementi vegetali nei piatti e alla stagionalità dei prodotti locali, senza dimenticare l'eccellente selezione di vini.
Il percorso di degustazione a cui è riservata la nostra promozione, prevede un viaggio nei sapori per celebrare la Serenissima e le rotte mercantili che per secoli hanno distinto Venezia, per mare ma anche nella terraferma, con l’influsso dei nobili a tutta la regione fin alla cucina e ai prodotti da coltivare, arricchendo la cultura del territorio.
Le radici agresti si intrecciano alle tradizioni nobiliari, a partire dall’antipasto alla “maniera dei Pisani” con una selezione di cicchetti gourmet per risvegliare lo spirito conviviale, come le mazzancolle in saor con pinoli e uvetta, oppure la scarpetta al ragù di verdure e l’arrosticino alla veneta.
I piatti sono preparati con ingredienti quanto più locali e stagionali, come gli gnocchi di ricotta, peperoni e fagiolini o gli spaghetti freddi alle vongole con mandorle e lamponi. Il percorso prosegue con la faraona, servita sia nel petto che nella coscia, accompagnata da un fondo di prugne umeboshi e patate schiacciate. Per concludere in dolcezza, l’immancabile tiramisù preparato con savoiardi fatti in casa.
Una nota di merito per gli amanti del vino: è stata avviata una partnership con la Maison Palmer di Champagne. Oltre alla selezione di bottiglie, potrete trovarlo anche al calice. In alternativa, si consigliano le etichette del territorio, provenienti da piccoli produttori eccellenti. Nicola sarà felice di consigliarvi la scelta più adatta.
Riccardo consiglia
- Gnocco di ricotta scottato, peperoni e fagiolini
- Spaghetto freddo alle vongole, (A.O.P.), mandorle e lampone
- Petto e coscia di faraona con fondo di prugne umeboshi e patate
- Tiramisù di savoiardi casalinghi
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino, Business Lunch
COPERTI
Interni: 35 / Esterni: 35