Pedrocchino

LOCALE N. 132

Via Roma, 13 - Campodoro - PD

COPERTO MEDIO: 20 - 35 €

www.pedrocchinopizza.it

TEL. 339 6881851

Pedrocchino
Pedrocchino Pedrocchino
Pedrocchino
Pedrocchino
 

Pedrocchino

PROMO PER SOCI - PRIMA VOLTA

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso promozione non attiva 20% di sconto 20% di sconto
CENA 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva

PROMO PER SOCI - SUCCESSIVE VOLTE

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva
CENA promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva

Promo valide la prima volta Ristorante premiato nelle precedenti edizioni Rinomato per Baccalà alla Vicentina Pizza gourmet Ampia carta delle birre Piatti per bambini Gruppi numerosi Salette private disponibili All'aperto o veranda attrezzata Locale climatizzato Carta dei vini con numerose etichette biologiche o biodinamiche Gran selezione di salumi

Si fa presto a dire pizza... Quella di Walter Rampazzo è una passione tutta da raccontare! La sua è arte a lievitazione lenta, provare per credere! Autodidatta, da molti anni ricerca le farine migliori e sperimenta tecniche nuove, come la pizza creativa “l'ha sospesa” che al quinto giorno di lievitazione viene sospesa e allungata su trave per caduta in due ore. Oppure l’impasto della “morbidosa” in cui utilizza vera acqua di mare senza sale aggiunto, per un risultato alto e soffice, dalla dolce sapidità. Vere pizze, non chiamatele focacce... Water la definisce sartoriale, come nel caso della creativa “l’ha frittha” che dopo cinque giorni di lievitazione viene fritta in olio di oliva fresco. Oppure "l'ha girata" a mezzaluna dopo essere stata ripiegata, resta altre quattro ore a 30° e solo dopo la cottura viene guarnita, ad esempio con mozzarella di bufala, Culatello Rossi o le acciughe speciali del Mar Cantabrico.

L’ambiente è stato recentemente ricreato da un cascinale rustico ammodernato, luminoso sul giardino, in cui nei mesi estivi si può mangiare a bordo piscina. Consigliamo sempre di provare le pizze di stagione o “del momento” come “l’ha sospesa ai fiori di zucca” con zucchine ai ferri e Asiago. Se condividete le pizze al tavolo per assaggiare più tipologie, queste verranno portate una alla volta.

Potrete trovare una seconda carta ricca di piatti della tradizione veneta, come gli gnocchi di patate e la pasta fatta in casa come tortelli, ravioli o provate gli agnolotti al baccalà. Immancabile la zuppa di trippe o la pasta e fagioli, altrimenti assaggiate il pasticcio del Pedrocchino. Tra i secondi ricordiamo il baccalà alla vicentina, le seppie in umido e i diversi tagli di carne selezionati per la griglia.

La carta dei vini vanta una ricerca continua, con un'attenzione particolare ai piccoli produttori che lavorano in biologico o col fondo e con birrifici di qualità artigianale. Chiedete un consiglio alla moglie Arianna per concedervi un dolce regalo di fine pasto.

Riccardo consiglia

  • Trippe alla parmigiana e baccalà alla vicentina
  • Pizza creativa “l’ha sospesa” per due ore si allunga per caduta
  • La “morbidosa” con impasto all’acqua di mare o gnocchi di patate
  • Semifreddo menta e liquirizia o torta al limone con gelato

PROMO NON VALIDE

Festività, San Valentino

COPERTI

Interni: 90 / Esterni: 180

  • Image 1
  • Image 2
  • Image 3
  • Image 4
  • Image 5
  • Image 6
  • Image 8
  • Image 9
  • Image 10

MEDIA DELLE VOTAZIONI

Pedrocchino

  • QUALITÀ E CURA DEI PIATTI / 5.0
  • LIVELLO DEL SERVIZIO / 5.0
  • AMBIENTE E SALA / 5.0
  • QUALITÀ / PREZZO / 5.0
  • VOTO MEDIO / 5.0
 
 
EasyVI