Fuel

LOCALE N. 104

Prato della Valle, 4/5 - Padova - PD

COPERTO MEDIO: 50 - 65 €

www.fuelristorante.com

TEL. 049 662429

Fuel
Fuel Fuel
Fuel
Fuel
 

Fuel

PROMO PER SOCI - PRIMA VOLTA

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso ritorante chiuso 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto
CENA ritorante chiuso 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso

PROMO PER SOCI - SUCCESSIVE VOLTE

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso ritorante chiuso 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto
CENA ritorante chiuso 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso

Promo valide la prima volta Ristorante premiato nelle precedenti edizioni Rinomato per specialità di carne Gallina Padovana Rinomato per specialità di pesce Carrello dei formaggi Menù per intolleranze alimentari Menù vegetariano Ampia carta dei vini Mescita di vini ricercati a bicchiere Lista dei cocktail Menù in inglese o personale che parla altre lingue Serate romantiche Servizi per diversamente abili Servizio di connessione internet gratuito per i possessori di dispositivo portatile in sala All'aperto o veranda attrezzata Vista panoramica Locale climatizzato Ammessi i cani al guinzaglio Proposta di cibi per persone vegane Carta dei vini con numerose etichette biologiche o biodinamiche

Una location unica, affacciata a Prato della Valle con una ventina di coperti, per una cucina moderna del talentuoso chef Edoardo Caldon e la regia di Antonio Greggio in sala. Potremmo riassumere così il Fuel, acronimo di forza, umiltà, energia e libertà. Una raffinata veranda da cui ammirare sulla storia di Padova, raffigurata attraverso le tante statue della piazza più grande d'Europa. Nella struttura interna trova spazio una cantinetta trasparente con le pregiate bottiglie a vista e qualche altro tavolo, spazio ideale per un piccolo gruppo appartato.

Il Fuel è a nostro avviso un "concetto" oltre che un luogo per una romantica serata o un pranzo gourmet, è una continua “ricerca gastronomica” e al tempo stesso uno spazio per mettere a proprio agio le persone. Così ad esempio mentre la ricerca dei fornitori migliori e la materia prima s’innalza, la sala diventa sempre più informale, i tavoli son senza tovagliato per avvicinare le persone e attraverso i piatti toccarle intimamente.

Fuel è un concentrato di emozioni visive, gustative, olfattive e anche sonore, altra passione di Antonio è la musica; infine tattili grazie a nuove ceramiche create su misura per il locale da un’artista locale. Vi consigliamo una degustazione, “origini” i loro piatti più famosi e poi “fomento” o il superiore “con-tatto”. Provate le variazioni di foie gras con frutta di stagione o un risotto della Riserva San Massimo, come fegatini alla veneziana e midollo. Nota di merito per il ricco cestino del pane fatto internamente, come tutto, grazie all’aiuto di Riccardo Bertazzo e Alessia Marchetto.

Attenzione per gli amanti delle bollicine, fatevi consigliare da Antonio: è un grande estimatore dello Champagne e sono disponibili numerose annate vintage di piccole e grandi maison, oltre a selezionati vini da tutta Italia, anche abbinati al calice.

Riccardo consiglia

  • Crostacei, finocchio e the affumicato
  • Calamarata, aglio orsino, canolicchi, vongole e jalapeno
  • Ravioli, coniglio, peperone, pecorino e chorizo
  • Anatra, cipollotto e ciliegia oppure “Che faccio, lascio?”

PROMO NON VALIDE

Festività, San Valentino, Giorno di Sant'Antonio da Padova (13 giugno)

COPERTI

Interni: 14 / Esterni: 25

  • Image 1
  • Image 2
  • Image 3
  • Image 4
  • Image 5
  • Image 6
  • Image 7
  • Image 8
  • Image 9
  • Image 10

MEDIA DELLE VOTAZIONI

Fuel

  • QUALITÀ E CURA DEI PIATTI 5 / 5.0
  • LIVELLO DEL SERVIZIO 4 / 5.0
  • AMBIENTE E SALA 5 / 5.0
  • QUALITÀ / PREZZO 4 / 5.0
  • VOTO MEDIO 4.5 / 5.0
 
 
EasyVI
 

EVENTI

  • Serata Champagne al Sasso con il Fuel
    15/07/2022

    Serata Champagne al Sasso con il Fuel

    Una serata irripetibile per gli amanti delle bollicine, tanto che le bollicine più esclusive saranno sorteggiate: Dom Perignon, Krug Grande Cuvée, Bolliger La Grande Anne 2014 e Charles Heidsieck 2006. Venerdì 15 luglio il Fuel di Prato della Valle si trasferirà alla Trattoria Al Sasso sui Colli Euganei per seguire solo 8 tavoli, 6 persone a tavolo, con una bottiglia di Champagne a testa tra: Salomon, Thierry Massin, Philipponat N.D., Pannier, Andre Clouet G. R. Menù degustazione dello chef Edoardo Caldon con Lucio, per tutti a 120 euro con prenotazione allo 049 992 5073 - 348 707 1918.

  • prima tappa festival del baccala' - trofeo tagliapietra
    31/10/2019

    prima tappa festival del baccala' - trofeo tagliapietra

    Per l'occasione della decima edizione del Festival del Baccalà, il ristorante Fuel di Padova ha l'onore di ospitare la prima tappa di questa competizione che è un vero e proprio tributo allo stoccafisso che nel nord Italia, ed in particolare nelle aree a dominazione veneziana, viene chiamato bacalà o baccalà. Questa competizione itinerante coinvolge i più importanti ristoranti del Triveneto e l'azienda Tagliapietra - Le eccellenze del mare di Mestre (VE) assegnerà alla miglior ricetta a base di stoccafisso il Trofeo Tagliapietra che rimarrà per un anno intero nelle mani dello chef autore del piatto. Giovedì 31 ottobre, dalle ore 20.30 (consigliato arrivo per le 20.15) la cucina propone il menu "pensieri in movimento":

    • - Castagne, stocco e passion Fruit;
    • - Stocca fritto;
    • - Stoccafisso, patata e la sua acqua;
    • - Crema di sedano rapa, stoccafisso, wasabi e tartufo;
    • - Il nostro dolce baccalà.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 55 euro bevande escluse. Per info e prenotazioni chiamare il numero 393 916 3028.

  • Champagne Bruno Paillard
    01/07/2019

    Champagne Bruno Paillard

    Cogliere la "quintessenza della finezza e delleleganza" che può offrire lo Champagne: è ciò che si propone Bruno Paillard attraverso l'arte dell'assemblaggio e ciò che ci prefiggiamo anche noi nel degustare alcuni dei suoi millesimi più importanti! Lunedì 1 luglio siete invitati al Fuel Ristorante In Prato con la Maison Bruno Paillard e gli assemblages millesimati 1996, 2002, 2008. Menù creato per l'occasione dallo chef Davide Di Rocco che avrà il compito di esaltare la complessità evolutiva degli Champagne, trasformando la cena in un'esperienza gustativa completa! Gli Champagnes di Bruno Paillard nascono per essere prima di tutto vini da assemblaggio in grado di esprimere tutta la forza, la mineratlità e l'eleganza del territorio attraverso la finezza e la cremosità delle proprie bollicine; sarà entusiasmante scoprire l'evoluzione che il tempo ha saputo imprimere ad una materia prima tanto amorevolmente preparata, e sperimentarne l'abbinamento con alcuni dei nostri piatti più famosi, come la Ventresca di tonno con melanzane e chutney di mango o un grande classico dello chef Di Rocco, il Risotto Ostriche e Champagne. Si preannuncia una serata da veri gourmet, assolutamente da non perdere! MENU' e CHAMPAGNES:

    • - Seppia, Cheviche e piselli, con Première Cuvèe Bruno Paillard;
    • - Tartare di manzo, crema di sedano rapa, mandorla bruciata e polline, con Assemblage 2008 Champagne Bruno Paillard;
    • - Risotto Ostriche e Champagne, con Assemblage 2002 Bruno Paillard;
    • - Ventresca di tonno con melanzane e chutney di mango, con Assemblage 1996 Bruno Paillard ;
    • - Meringa, gelato alle erbe aromatiche e rosa canina, per concludere in bellezza!
    A persona solo 170 euro, fino ad esaurimento dei pochi posti disponibili per l'esclusività degli Champagne, presso Fuel Ristorante in Prato della Valle 4/5 - Info e prenotazioni 393 916 3028

  • champagne cristal special vintage '97 - '96 - '90
    29/05/2019

    champagne cristal special vintage '97 - '96 - '90

    Tre Millesimi preziosi e introvabili, un menù signature in abbinamento e Prato Della Valle ad aggiungere un pizzico di magia... Ecco gli ingredienti di un evento unico e irripetibile che vi aspetta al ristorante FUEL di Padova mercoledì 29 maggio alle ore 20. 1997, 1996 e 1990: annate che nell'immaginario di ogni champagne-lover evocano bollicine finissime e di estrema eleganza. Se poi si aggiunge che la riserva in questione è CRISTAL, punta di diamante della maison Champagne Louis Roederer, l'appuntamento di degustazione diventa esclusivo e imperdibile! Lo chef Davide Di Rocco pone la propria firma al menù composto dai suoi piatti più amati e da alcune preparazioni originali, con l'obiettivo finale di esaltare lo champagne CRISTAL, indiscusso protagonista dell'evento! La cucina propone:

    • - Aperitivo di Benvenuto con finger dello chef;
    • - Ostrica ed erborinato con Champagne Louis Roederer Brut Premier;
    • - Tartare di dentice, polline, mandorla bruciata;
    • - Spaghettone, amochoor powder, ricotta affumicata con Champagne Louis Roederer Cristal 1997;
    • - Risotto alle erbette, arancia amara e anguilla affumicata con Champagne Louis Roederer Cristal 1996;
    • - Ventresca al passion fruit e carote con Champagne Louis Roederer Cristal 1990;
    • - Asparagi, gorgonzola e limone con Champagne Louis Roederer Brut Premier.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena solo per 12 posti a 390 euro. Evento solo su prenotazione al 393 9163028 oppure www.fuelristorante.com.

  • classicocontemporaneo: il ritorno
    20/02/2019

    classicocontemporaneo: il ritorno

    E' ora di pensare al ritorno! Mercoledì 20 febbraio lo chef Davide Di Rocco del ristorante FUEL di Padova, nella magica location di fronte a Prato della Valle, ospiterà Silvia Moro del Ristorante Aldo Moro di Montagnana (PD) per CLASSICOCONTEMPORANEO, la cena a 4 mani dedicata alla cucina che più rapprenta questi due locali: classica quanto basta ma con un pizzico di contemporaneità! I vini abbinati a questo goloso menù saranno della tenuta Omina Romana:

    • - Silvia Moro: I DUE MONDI - mare e terra con Viognier 2014 ;
    • - Davide Di Rocco: Risotto con zucca, mandarino e gamberi all'Aperol con Chardonnay 2016;
    • - Silvia Moro: Filetto di cervo con vaniglia e frutti di bosco con Syrah 2014 ;
    • - Davide Di Rocco: La nostra Torta Pazientina.;
    Cena in promozione a 70 euro. Per info e prenotazioni vi consigliamo di chiamare il numero 3939163028. Locale selezionato da Guida Ristoranti Che Passione

  • sotto alla luna e le stelle
    10/08/2018

    sotto alla luna e le stelle

    C'è chi balla sotto le stelle, chi canta alla luna e chi, sotto le une e l'altra, semplicemente si ama! Il Ristorante Fuel in Prato si trasferirà sotto la luna e le stelle per 2 belle serate agostine in cui cucineranno ed insieme degusteremo, cercando la giusta ispirazione! 2 agosto la prima, una cena con i vini di Nevio Scala in degusatzione, 10 agosto la seconda, dal tramonto all notte per vedere la luna e le stelle appunto... Menù:

    • - Aperitivo e finger a bordo piscina;
    • - Baccalà cotto & crudo;
    • - Risotto riserva San Massimo alle melanzane tostate, rosmarino e limone;
    • - Controfiletto di cinghiale, sedano rapa e il sotto bosco;
    • - Crostata di pesche, amaretto e melone
    Non resta che dirvi la location, perchè non sarà in Prato della Valle, ma in una terrazza panoramica mozzafiato in direzione dei Colli Euganei...in una cornice di alberi verdeggianti e ginestre in fiore, solo 15 ospiti potranno apprezzare la vera natura del nuovo Chef Davide Di Rocco. Serata promozionale, vini compresi a 70 euro. Info e prenotazioni al sito dedicato, affrettatevi!

  • Festival Triveneto del Baccalà al Fuel per il Trofeo Tagliapietra 2017
    09/11/2017

    Festival Triveneto del Baccalà al Fuel per il Trofeo Tagliapietra 2017

    Il Fuel Ristorante in Prato di Padova disputerà il Festival Triveneto del Baccalà giovedì 9 novembre dalle ore 20.30 per aggiudicarsi il Trofeo Tagliapietra 2017 giunto quest’anno alla sua 8' edizione. Manifestazione culinaria itinerante a cui parteciperanno 25 ristoranti del Triveneto per la valorizzazione dello stoccafisso. Andrea Rossetti, Chef di Fuel Ristorante in Prato, dovrà preparare, come da Regolamento, tre piatti: antipasto, primo e secondo, di cui due con stoccafisso e uno con baccalà salato. Le ricette dovranno essere originali e innovative e verranno giudicate, in questa fase, dagli stessi commensali. Menù:

    • - zuppetta di stoccafisso con sedano rapa e alghe;
    • - risotto alla zucca con stoccafisso, prugne acidulate e croccante piccante al pomodoro;
    • - baccalà salato con variazione di cavolfiore e arancio.
    Programma dettagliato e Info su www.festivaldelbaccala.it. A persona 50 euro con abbinamento di vini inclusi. Per prenotare il vostro tavolo potete scrivere a o telefonare allo 393.9163028.