Oderzo - Treviso
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’ambiente è stato completamente rivisto in stile moderno, con pezzi di design e un gin lounge bar. Coltiva da anni la passione per i prodotti veneti, che seleziona in prima persona visitando i produttori. La cucina è legata alla stagionalità e la carta utilizza il più possibile prodotti freschi dal mercato.
Borso del Grappa - Treviso
Innovativa, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un posticino davvero da scoprire, fin dal nome curioso, ovvero il "gatto che ride". Vi consigliamo questo locale per tutti gli amanti del pesce ed in particolare modo per chi trova le ostriche irresistibili! Lasciatevi tentare quindi da una ricca selezione che cambia a seconda della stagionalità della raccolta. Grande attenzione nella ricerca della migliore materia prima e negli abbinamenti particolari come i tentacoli di polpo caramellati con il frutto della passione e il cioccolato bianco sulla tartare di gamberi rosa.
Zugliano - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una villa del '500 che è stata sapientemente ristrutturata per ospitare un raffinato ristorante, o meglio un'enoteca con cucina, per mantenere immutato lo spirito dell'oste. La passione per l'accoglienza è quella di Gianfranco Zenari e Marilena Cavedon. La carta propone i piatti tipici dell'osteria, con attenzione alle preparazioni tradizionali e alcune rivisitazioni.
San Donà di Piave - Venezia
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
locale storico in Veneto, Il ristorante della Famiglia De Faveri continua sotto il segno della tradizione. Tre generazioni che si tramandano il sapore dell'accoglienza e delle cose buone, ricette classiche rivisitate, come le sarde in saor o le tagliatelle alla boscaiola. Piatti ben distribuiti, con proposte sia di terra che di mare, seguendo le stagioni, per privilegiare solo prodotti freschi.
Padova - Padova
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Lasciatevi affascinare da questo originale locale in centro a Padova e dal suo Patron Alberto Grinzato. Punto di riferimento per il vino rigorosamente servito in bottiglia e ricette dela tradizione veneta che seguono le stagioni. Rinomato per la gallina padovana "imbriaga" e le tipicità di cavallo.
Limena - Padova
Creativa, Innovativa, Territoriale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ristorante nuovo, un concept innovativo, la cucina dello Chef Davide Tangari che ricerca l'eccellenza, in uno stabile in stile moderno. Consigliamo i percorsi di degustazione perché valorizzarno un denominatore comune tra i piatti: "dalla terra" per una proposta vegetariana, "fuoco antico" per un percorso alla brace, il "menù del Fondatore" con dei ricordi di distilleria e la "versione di Davide" che attinge dalle esperienze e dai viaggi dello chef.
Eraclea - Venezia
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ristorante immerso nel verde della campagna veneta, raccomandato per tranquillità e raffinatezza nella cucina, per tutti gli amanti del pesce e non solo. La cucina percorre la stagionalità del mercato ed è ampia la proposta di pesce con tecniche originali, come la marinatura alla curmuma o il carpione per conservare le verdure, qui alla mela verde.
Trieste - Trieste
Creativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Nel cuore del centro di Trieste l'Ego è una intima realtà con pochi coperti, realizzata in un palazzo storico con capriate originali e cucina a vista. La passione è quella del talentuoso chef patron Roberto Ubaldini che propone piatti di mare in prevalenza, con attenzione per i dettagli e per le nuove tecniche di cottura, infatti il ristorante è anche sede di corsi di cucina tenuti dallo stesso chef.
Monteforte d'Alpone - Verona
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La sala è ben illuminata e la sensazione che si percepisce è di intimità; è romantico la sera tra le due salette che danno sul giardinetto. La carta è curata con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alle materie prime di partenza, sia di mare che di terra, come la carne del progetto veneto "basaninaa", solo da animali scelti in ambiente controllato prealpino. I dolci sono un'altra tipicità del locale come i semifreddi!
Lusia - Rovigo
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
È la trattoria simbolo del Polesine, unica della provincia di Rovigo ad essere stata riconosciuta tra i locali storici d’Italia per l’albo nazionale delle Camere di Commercio. La passione della famiglia Rizzato è da molti anni l’espressione autentica del territorio, per i piatti della tradizione e per la scelta delle materie prime locali, come il radicchio di “busa” dal cuore croccante, prodotto a Lusia.
Verona - Verona
Innovativa, Rivisitata, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente poliedrico, moderno e al tempo stesso intimo. Il patron Stefano Valetti insieme agli chef Michele Motta e Moreno Bortolotti presentano una cucina moderna che fonda le basi nella tradizione, come la loro “pastisada de caval”. Da provare la millefoglie di luccio in salsa con sfoglia croccante di polenta oppure gli gnocchi di patata con ragù di maialino e Vezzena.
Trieste - Trieste
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale storico della città a pochi passi dal mare, nel cuore della splendida Trieste. L’ambiente ha un'atmosfera raffinata e intima e la cucina è seguita dallo chef Nenad che dà un tocco personale di contemporaneità, rivisitando sapori della tradizione e proponendo innovativi abbinamenti. Piatto iconico,fake carbonara: tagliolini, tartara di scampo cruda, tuorlo d'uovo marinato, salsa carbonara e guanciale croccante.
Padova - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Location unica affacciata a Prato della Valle con una cucina di giovani talentuosi e la regia di Antonio Greggio. Fuel è un concentrato di emozioni visive, gustative, olfattive e anche sonore. Luogo di ricerca gastronomica e attenzione dei fornitori migliori per offrire delle materie prime di altissima qualità. Ristorante che racchiude una cucina moderna ma sempre radicata nel territorio, nota di merito la cantinetta interna con pregiate bottiglie a vista.
Padova - Padova
Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Questo locale può essere descritto un po'enoteca con cucina gourmet, un po' bistrot e un po' ristorante con vera attenzione ai vini naturali. UVA nasce dalla passione di Michele e Joselin che, scegliendo questo nome, volevano richiamare il legame con la natura e la scelta di prediligere sempre prodotti di stagione e del territorio. La cucina propone piatti conviviali con formaggi e frutta oppure proposte essenziali e stagionali. Ampia la selezione dei salumi.
San Zeno di Montagna - Verona
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è composto da tante salette, ognuna diversa e con personalità propria: vi sembrerà di ritornare sempre in un posto nuovo! L'attenzione ai prodotti locali segue il dettame delle stagioni, come i Marroni del Baldo DOP, il Monte Veronese DOP, il tartufo nero del Baldo, in radicchio Rosso Veronese IGP.
Lido di Venezia - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il ristorantino che non ti aspetti, dove la cortesia e la professionalità sono di casa. Un'atmosfera originale e per tutti i gusti, dalle crudità di pesce secondo la stagione, ai cicchetti veneziani, fino ad un viaggio in Toscana con la Chianina o i tipici salumi e formaggi. La carne qui è una garanzia, altrimenti scegliete la frittura dell'Adriatico o chiedete consiglio sul pescato del giorno.
Spresiano - Treviso
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale simbolo del territorio bagnato dal Fiume Piave in un ambiente suggestivo, con il grande caminetto visibile dalla sala principale. Nella bella stagione è disponibile un patio esterno e il giardino per i banchetti, vicino al laghetto della proprietà. La carta presenta ingredienti selezionati del territorio, assolutamente da provare il "Tenerezzo", la guancia di vitellone brasata al Raboso Piave, una ricetta originale del sig. Domenico! Nota di merito per l'uso dei prodotti di stagione: in primavera e in estate troverete le erbette spontanee come il Tarrasaco, il Luppolo selvatico o il Carletto. In autunno e in inverno immancabili invece il Radicchio Rosso di Treviso, la zucca e i funghi.
Brescia -
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Questo luogo vi sorprenderà per l'eccellenza della cucina e il calore dei fratelli Claudio e Ruggero Mombelli. Mangerete tra le numerose affettatrici Berkel restaurate, che insieme al grande bancone vetrina, concedono referenza a tutti i prodotti esposti. La cucina porta in tavola la cultura gastronomica, quella più concreta, dove la materia prima superiore deve emergere, dai piatti più tradizionali a quelli rivisitati.
Nogarole Vicentino - Vicenza
Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente accogliente e caratterizzato dall’immensa stufa in maiolica. Proposte della tradizione con attenzione alle rivisitazioni di stagione, come la zuppa di patate o le crespelle di salmone e ricotta. Rinomata la tradizione per il baccalà e per la selvaggina allo spiedo accompagnata dalle erbette spontanee. Degna di nota è tutta la pasta fatta in casa: provate i maccheroncini freschi all'uovo e gli gnocchi con la fioreta.
Carrè - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale storico dell'alto vicentino, con proposte stagionali e piatti della tradizione rivisitati. Originale il "quadro senza autore" composto da crudità con gamberi rossi di Sicilia, salmone marinato e acciughe del Cantabrico. Tra i piatti della tradizione troviamo il bollito con il capel del prete, copertina di spalla di vitello, lingua salmistrata, gallina "in canevera" e cotechino, con cren e salse.
Torreglia - Padova
Innovativa, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente caldo e accogliente, la carta custodisce le tradizioni della famiglia Baù da tre generazioni con nuove ricette e abbinamenti. Nota di merito per il risotto "pila vecia" con guanciale, scampi crudi sgusciati e polvere di the nero affumicato. Originale il piccione con curry, immancabile il baccalà alla vicentina e lo spezzatino di cinghiale con polenta.
Vicenza - Vicenza
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
In pieno centro storico a Vicenza, l’interno si presenta semplice e potrebbe ricordare una baita di montagna. I patron Daniele e Maria Silvia hanno saputo coniugare la loro passione per i piatti della tradizione locale con delle proposte della cucina tirolese come gli gnocchetti verdi con spinaci e prosciutto. Da provare il baccalà alla vicentina e lo stinco di maiale arrosto.
Bassano del Grappa - Vicenza
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale, raffinato e al tempo stesso informale, incoraggia le ricette della tradizione a rinnovarsi, per gusti più contemporanei. La cucina proporn sempre un menù al passo con la stagione, con prodotti del territorio ma non solo, sia di terra che di mare. Nota di merito per le carni destinate alla brace: dalla locale sorana veneta, alla polacca Red Krowa selezione Gold, fino alla gustosa pluma di Pata Negra.
Foza - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Piatti della tradizione locale e rivisitati con prodotti di stagione, come gli gnocchi di zucca con ricotta, miele del bosco e cannella. Numerosi i piatti di carne e selvaggina, come la sella di maialino da latte al forno in salsa d'arancia. Tra i dolci fatevi stuzzicare dallo strudel nel bicchiere.
Montagnana - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Passione per l’accoglienza e la gastronomia fin dal 1940, ha ricevuto nuovo vigore con la recente ristrutturazione sia della sala che della cucina. “Ogni piatto è un viaggio” ci racconta la giovane ma già abile chef, che conduce una ricerca personale di materie prime, profumi, colori, emozioni gustative e a volte anche tattili.
Badia Polesine - Rovigo
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
"Non c'è identità se non sappiamo da dove veniamo". Questa è la filosofia di Ilaria Canali che conduce l'Osteria del Gallo. Gli ingredienti giusti per una serata all'insegna della tranquillità e della passione gastronomica.
Treviso - Treviso
Innovativa, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Location storica del centro storico di Treviso, l'ambiete interno intimo con pochi coperti mentre il plateatico è spazioso e luminoso. Qui si respira lo spirito del territorio con la nutrita selezione di prosecchi trevigiani e tra le specialità di carne vi consigliamo l'oca arrosto e la tartare di Scottona Borgoluce. Nota di merito, panini gourmet con materie prime di qualità e prodotti locali oltre a dei club sandwich con pane artigianale bio.
Padova - Padova
Innovativa, Rivisitata
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale giovane e dinamico capitanato da Enrico Benetazzo in sala e lo chef Tommaso Tarakgjian. Materie prime di qualità, sapori bilanciati, un comfort food di altissimo livello a Padova. I must di questo ristorante sono le preparazioni espresse, seguire la stagionalità dei prodotti migliori e l'acquisto delle materie prime a km0.
Trieste - Trieste
Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
il locale è diventato una voce nuova ed originale per la città, rivisitando sapori e prodotti locali. Le proposte dello Chef Lorenzo Saglio Ponci sono determinate a stupire il cliente e sono influenzate dal territorio e dai suoi produttori: ricordiamo il crudo di mare con emulsione di arancia, ogni giorno diverso a seconda di quello che propone il mare Adriatico.
Verona - Verona
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Suggestiva quest’osteria guidata dai patron Silvia e papà Paolo Mazzatenta con una gastronomia che rassicura e per l’accoglienza col sorriso. Immancabili i piatti della tradizione veneta come il fegato alla veneziana, il baccalà alla vicentina, la“pastisada de caval” e il coniglio al forno, tutti rigorosamente serviti con la polenta. Tutta la pasta è fatta in casa, come le tagliatelle al ragù d’anitra o ai funghi porcini.
Torri Del Benaco - Verona
Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ristorantino unico sul lungo Lago di Garda. La gestione e lapassione sono di Nicola Begalli e lo chef Gaspare Varvaro. Costante è la ricerca di prodotti locali e stagionali. La carta prevede preparazioni rielaborate dallo chef, come i piatti di cruditè da degustazione oppure provate il polpo intero alla griglia servito con patate e peperoni rossi. L’offerta si completa con le pizze gourmet di Alessandro.
Costabissara - Vicenza
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale moderno con colori e dettagli che favoriscono la convivialità. Specialità di carne, con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alcuni selezionati piatti di pesce, secondo quello che di fresco offre il mercato. Consigliata la tartare al tonno rosso, che viene acquistato intero di buona pezzatura e sfilettato internamente.
Montebello - Vicenza
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente puro, curato nei dettagli in ogni ambiente, stanze diverse che infondono calore e intimità. La regina del focolare Valentina Marchesini ricerca la materia prima che torna a riappropriarsi dell’attenzione del commensale, assaggiate ad esempio la tartare di Fassona piemontese o la Ricciola Nera marinata. Tra le crudità di mare troverete tonno, branzino, seppia, scampi d’Irlanda e gamberi di Mazzara.
Barbarano Mossano - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente giovane, ristrutturato con leggera raffinatezza. La cucina propone ricette tradizionali del territorio e piatti rivisitati in chiave moderna ben legati alla stagionalità dei sapori e degli ingredienti. Vanto del locale, oltre alla selezione della carne, è l’incontro tra prodotti di terra e prodotti di mare.
Marostica - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Buona ricerca della famiglia Simonetto per fornitori selezionati in grado di assicurare la materia prima migliore, proveniente da presidi Slow Food e in accordo con la stagionalità. Frutto di una radicale ristrutturazione, l'ambiente è piacevole con i dipinti d'arte moderna alle parete e gli intimi tavolini. Nella bella stagione si può mangiare all'aperto nel piacevole cortine esterno.
Montecchio Precalcino - Vicenza
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale di grande fascino ed eleganza. La cultura gastronomica dello chef Renato si esprime in ogni piatto, con una cucina rivisitata e materie prime di alta qualità. Attento e gentile il servizio in sala di Sergio: ascoltatelo per un consiglio sugli accostamenti dei vini dalla ricca carta nazionale ed internazionale.
Trieste - Trieste
Creativa, Innovativa, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Loungebar gourmet con una cucina che convince tutti per l'alta selezione di mare che utilizza il giovane patron Pasquale Sorrentino. Ideale connubio tra la cucina mediterranea e quella triestina, racchiude in se il fascino della cucina partenopea e conserva qualche ricetta tipica, come la zuppa di cozze napoletana. Da provare i "pane e mare" burger gourmet, come il polpo arrosto con friarielli e fior di latte di Agerola.
Asolo - Treviso
Innovativa, Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Luogo ameno che rinfranca lo spirito oltre che appagare il palato. La carta è curata dalla famiglia Baggio che è frutto di ricerca e qualità delle materie prime. Piatti della tradizione che diventano innovativi e creativi. Passione e professionalità si notano in ogni dettaglio, vi consigliamo l'oca arrosto con purè aromatizzato alla curcuma e finocchio di carota glassata. Specialità della locanda il guanciale brasato all'Amarone e tenete un posticino per i dolci ... davvero speciali!
Padova - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un'abitazione dall'eleganza moderna e minimale, frutto di una recente ristrutturazione, che pone al centro della sala la cucina, come fulcro e motore della curiosità, che lascerà il posto al contenuto dei piatti per farvi emozionare. La carta riflette la ricerca dello chef Luca Tomasicchio, con attenzione a tecniche innovative di cottura, sia di pesce che di carne.
Venezia - Venezia
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Grande professionalità e cortesia, Domenico ed i suoi collaboratori ben rappresentano l’alta cucina veneziana, fatta di concretezza e materie prime selezionate. L’ambiente interno è davvero suggestivo, pieno di opere d’arte. Un ristorante aperto dalle undici a mezzanotte, “senza soluzione di continuità” tutte le proposte del menù, perché agli amici si apre sempre!
Peschiera Del Garda - Verona
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Originale nel nome e nella sostanza, qui troverete un'accoglienza calorosa e l’atmosfera rustica tipica dell'osteria con piatti genuini rivisitati in chiave moderna, Nella carta presenti gli antichi sapori della pasta fatta in casa, alcune ricette ormai dimenticate come il risotto all’ortica e altre prelibatezze della tradizione veronese come il luccio in salsa alla vecchia maniera o il salmerino marinato agli agrumi del Garda.
Abano Terme - Padova
Innovativa
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Suggestivo e romantico ristorante in centro ad Abano. La cucina è diretta da una giovane di talento, Mariana Epure, che, con competenza tecnica e interessanti abbinamenti, saprà sorprendervi con i suoi piatti caratterizzati dalla grande cura per i dettagli e per le presentazioni moderne e originali.
Conco, Fraz. Rubbio - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Lo chef patron Elvis Pilati segue con passione questo ristorante, cercando di incuriosire ed emozionare con la sua cucina, fatta di cose semplici solo in apparenza, spesso frutto della tecnica e di qualche accortezza di livello superiore.
Pralboino -
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La cucina e l’ambiente rappresentano, secondo unanime giudizio, quanto di meglio questa parte di Lombardia può offrire. Seduti ai tavoli del Leon D’Oro si respira un’aria di grande fascino grazie alla profonda esperienza del proprietario, Franco Martini, ai dettagli e all’ambiente che ha saputo creare.
Noventa di Piave - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La gestione di Lucio Marangon tiene molto al profondo legame con il territorio, la sua storia e le ricette gastronomiche della tradizione di carne, oltre alle preparazioni veneziane di pesce, con alcune piacevoli eccezioni, come il servizio a carrello delle ostriche fresche
Padova - Padova
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale elegante ed accogliente a pochi passi da Piazza delle Erbe. Condotto con qualità e professionalità da Pietro e Marco, qui troverete soprattutto proposte di mare, fresche secondo il pescato e alcune certezze come il tartufo bianco nel periodo autunnale. In cucina lo chef Tommaso Convento che saprà stupire con proposte rivisitate della tradizione seguendo sempre la stagionalità dei prodotti.
Bassano del Grappa, Loc. Valrovina - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una carta con piatti sia di pesce che di carne, con grande attenzione per i prodotti stagionali: zucca, tartufo, funghi, castagne, melagrana, broccoli, erbette spontanee e asparagi bianchi di Bassano del Grappa. E' possibile mangiare anche all'esterno, all'ombra dei grandi alberi.
Mestre - Venezia
Innovativa, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La cucina di Franco è il tempio di pregiati stoccafissi, un punto di riferimento per appassionati di ogni dove del merluzzo. Recentemente ristrutturato con una nuova sala dallo stile moderno e raffinato. Consigliato il menù completo a base di stoccafisso.
Cortina d'Ampezzo - Belluno
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'eccellenza dell'eccellenza del territorio in una cornice di assoluta eleganza e raffinatezza. La cucina è attenta a selezionare le materie prime migliori di stagione e propone ricette rivisitate e innovative con un occhio di riguardo anche alle eccellenze del territorio, come l’agnello dell’Alpago, i fagioli di Lamon o i funghi del Cadore.
Verona - Verona
Innovativa, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Punto di forza della carta è certamente la selezione di crudità di mare e del pesce in generale, con crostacei, carpacci, caviale e conchigliacei crudi, come le diverse tipologie di ostriche francesi e tartufi di mare dell'Adriatico. L'ambiente è caratteristico, in un edificio storico che mantiene la divisine delle stanze, ognuna arredata con stile ed arte propri, dalla più marinara a quella più artistica, fino alla nuova saletta moderna.
Scorzè - Loc. Peseggia - Venezia
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente raffinato e la sicurezza di trovare tante specialità di pesce fresco, daranno vita a preparazioni tradizionali, con attenzione alla stagionalità dei prodotti. Gli amanti del pesce crudo dovranno cominciare da "i colori del mare e i suoi abitanti naturalmente" e a seguire "l'intramontabile", una carrellata di antipasti classici a KM0
Santa Croce, Venezia - Venezia
Creativa, Innovativa, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un posto suggestivo, un'atmosfera magica, lungo il Canal Grande il Glam di Enrico Bartolini è all'interno di Palazzo Venart.La cucina è moderna, originali gli abbinamenti tra sapori della laguna, affiancati ad ingredienti selezionati, realizzati con tecniche innovative dallo Chef Donato Ascari. Immancabile il risotto alle rape rosse e gorgonzola, oppure l'autunnale alle castagne, tartufo e peperone bruciato.
Treviso - Treviso
Innovativa, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un luogo unico in centro a Treviso, con un ambiete raffinato e romantico. Qui troverete abbinamenti rivisitati del territorio con materie prime d'eccellenza, vi consigliamo il petto d'anatra glassato con cippollotto grigliato oppure, se preferite i piatti di mare, potete provare la degustazione del pescato del giorno con scampo, gambero rosso, canocchia, ostrica Gillardeau, seppiolina nostrana e tartarre secondo la disponibilità del mercato.