Il Profumo Della Freschezza

LOCALE N. 124

Via Provvidenza, 664 - Lusia - RO

COPERTO MEDIO: 20 - 35 €

Il Profumo Della Freschezza
Il Profumo Della Freschezza Il Profumo Della Freschezza
Il Profumo Della Freschezza
Il Profumo Della Freschezza
NUOVO LOCALE

 

Il Profumo Della Freschezza

PROMO PER SOCI - PRIMA VOLTA

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva 30% di sconto
CENA ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva 30% di sconto 30% di sconto 30% di sconto 30% di sconto

PROMO PER SOCI - SUCCESSIVE VOLTE

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva
CENA ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva

Promo valide la prima volta Promo 10% sul menù degustazione Nuovo locale Menù per intolleranze alimentari Menù vegetariano Panino gourmet Ricerca e prevalente utilizzo di ingredienti locali Ampia carta delle birre Lista dei cocktail Banchetti per matrimoni Gruppi numerosi Servizio di connessione internet gratuito per i possessori di dispositivo portatile in sala Calendario delle lezioni di cucina disponibili All'aperto o veranda attrezzata Locale climatizzato Parcheggio di propietà disponibile Ammessi i cani al guinzaglio Proposta di cibi per persone vegane Carta dei vini con numerose etichette biologiche o biodinamiche Gelato gourmet salato o dolce Locale vicino ad un casello autostradale Menù con piatti a basso contenuto di carboidrati - Low Carb Diet

Un progetto controcorrente e rivoluzionario, che speriamo attragga sempre più persone in questa ricerca di naturalezza, bontà e agricoltura sostenibile. Preferiscono definirsi Ortodidattico anziché ristorante, perché il progetto gastronomico è solo una parte, quella di accoglienza e trasformazione, di una piccola parte delle verdure, erbe aromatiche e frutti, che vengono coltivati. Quest’orto che conta diversi ettari, nasce da una ricerca di biodiversità e rispetto del terreno, perché se la terra è sana e gestita senza concimi chimici, quello che vi crescerà sarà più buono. Chiedete informazioni al patron Renato Maggiolo e prendetevi tempo per visitare l’orto prima della vostra prenotazione, arrivate anche prima se volete raccogliere da soli le verdure che poi potrete pesare e portarvi a casa dallo spaccio autogestito. Dopo tanto lavoro vi consigliamo di iniziare da un aperitivo realizzato con le erbe aromatiche dell’orto o se preferite un rifermentato kefir.

La chef Giada Bozzolan vi accompagnerà in una cucina vegetale fatta di sapori unici e abbinamenti estrosi, di ricerca e selezione della materia prima, senza essere vegani né vegetariani. Se si cerca di raccogliere e sfruttare al meglio quello che è prodotto qui, capite che i menù sono rigorosamente aderenti ai prodotti di stagione, per questo vi consigliamo di preferire il menù degustazione pensati da Giada, un viaggio tra sapori, profumi, aromi sprigionati dalle cotture e consistenze diverse. Alcuni piatti che vi consigliamo: risotto alle zucchine con pesto di erbe spontanee e pomodorini confit. Nel periodo invernale le zuppe in generale e i tortelli in brodo vellutato al topinambur. Col rialzo delle temperature primaverili la natura sboccia, provate l’amaranto in crema, le polpette di piselli al sugo, il pasticcio agli asparagi, la maionese alle verdure e i semifreddi d’estate. Per un abbinamento troverete vini biologici, birre artigianali, cocktail di erbe aromatiche, oppure chiedete a Renato che è anche sommelier.

Riccardo consiglia

  • Millefoglie di verdure, gelato alla lattuga, limone e menta
  • Ravioli alle erbe, gelato alla zucca e lo strudel di pane ripieno alle mele
  • Farrotto al radicchio e il tartufone al cioccolato o torta ai fichi in estate

COPERTI

Interni: 40 / Esterni: 35

  • Image 1
  • Image 2
  • Image 3
  • Image 4
  • Image 5
  • Image 6
  • Image 7
  • Image 8
  • Image 9
  • Image 10

MEDIA DELLE VOTAZIONI

Il Profumo Della Freschezza

  • QUALITÀ E CURA DEI PIATTI / 5.0
  • LIVELLO DEL SERVIZIO / 5.0
  • AMBIENTE E SALA / 5.0
  • QUALITÀ / PREZZO / 5.0
  • VOTO MEDIO / 5.0
 
 
EasyVI
 

EVENTI

  • cena col cavolo
    11/02/2023

    cena col cavolo

    Iniziamo il 2023 con un evento interamente vegetale: una "cena col cavolo"! Sabato 11 Febbraio alle 19.30 all’Ortodidattico Il Profumo della Freschezza di Lusia (Ro) ci sarà un laboratorio interattivo di degustazione delle diverse tipologie di cavoli, dove stimolerete i vostri sensi per scoprire tutte le sfaccettature di questo incredibile vegetale. Preparatevi a scrutare, toccare, ascoltare, annusare e a mettervi alla prova! Terminata la degustazione, sarà possibile fermarsi al ristorante vegano dell’Ortodidattico per una cena del cavolo! Ecco il menù di alta cucina realizzato ad hoc dalla Chef Giada Bozzolan:

    • - Estratto al cavolo cappuccio e arancia;
    • - Marinatura di cavolo sticcoli da ricaccio e mela rossa all’oleolito di salvia e kombucha;
    • -Crudità di stagione con cavolo rapa e nero, dressing kefir di soia, acetiolito di lavanda e aglio;
    • - Salsa maionese al cappuccio viola;
    • - Pane al cavolo autoprodotto alle verdure;
    • - Gnocchi di patate al pesto di cavolo riccio viola con dressing fermentato al cavolo riccio verde e dadolata di zucca caramellata;
    • -Involtino di verza ripieno al cavolo navone su besciamella di verza, cavolo romanesco gratinato e salsa agrodolce all’arancia e chips broccolo fiolaro;
    • -Bon bon di cavolfiore alla frutta secca e arancia con chantilly di cavolo cappuccio, gel di cavolo nero e soffice pan di spagna;
    • - Infuso autoprodotto alle erbe e fiori eduli.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione, il laboratorio è gratuito, il costo della cena per i soci Slowfood e accompagnatori è di 35 euro. Necessaria la prenotazione all’evento via mail a info@slowfoodrovigo.it.