Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Ricerca Ristoranti

Ricerca per nome / provincia

RICERCA AVANZATA

1. SCEGLI DATA E LUOGO
2. COME VUOI MANGIARE?
3. LA MAPPA CHE PASSIONE

Promo valide OGGI a pranzo in tutte le province per i soci Che Passione

Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato

  • La Locanda di Piero 40

    La Locanda di Piero

    Montecchio Precalcino - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Locanda di Piero

    Locale di grande fascino ed eleganza. La cultura gastronomica dello chef Renato si esprime in ogni piatto, con una cucina rivisitata e materie prime di alta qualità. Attento e gentile il servizio in sala di Sergio: ascoltatelo per un consiglio sugli accostamenti dei vini dalla ricca carta nazionale ed internazionale.

  • Trattoria Al Ponte 40

    Trattoria Al Ponte

    Lusia - Rovigo

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria Al Ponte

    È la trattoria simbolo del Polesine, unica della provincia di Rovigo ad essere stata riconosciuta tra i locali storici d’Italia per l’albo nazionale delle Camere di Commercio. La passione della famiglia Rizzato è da molti anni l’espressione autentica del territorio, per i piatti della tradizione e per la scelta delle materie prime locali, come il radicchio di “busa” dal cuore croccante, prodotto a Lusia.

  • La Rua Ristorante Hotel 30

    La Rua Ristorante Hotel

    Carrè - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Rua Ristorante Hotel

    Locale con meravigliosa vista panoramica e varie sale adatte sia per le cerimonie che per piccoli gruppi o cene romantiche. Lo chef Maurizio Manzardo insieme alla moglie Lara propongono una cucina tradizionale territoriale con alcune rivisitazioni, ad esempio l’uovo 64° viene servito con crema inglese al Parmigiano, funghi e tartufo nero. Tra le specialità alla brace ricordiamo la tagliata d’asino e la costata di scottona di razza fassona piemontese.

  • Ai Brittoni 30

    Ai Brittoni

    Treviso - Treviso

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ai Brittoni

    Ristorante all’interno del museo Casa Dei Carraresi che prende vita, tra cultura, arte e gastronomia, grazie al patron Andrea Marchesini e ad Eleonora Gioia Franceschini. La tradizione si respira tra i libri e si condensa nella valorizzazione degli ingredienti. La carta propone piatti di pesce dello chef Filippo Maria Colaioli con uno spirito di riscoperta. Da provare il tagliolino all’uovo, granchio, timo e citronella.

  • Alla Nave Trattoria 30

    Alla Nave Trattoria

    Masi - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Alla Nave Trattoria

    Ristorante Hotel sinonimo di qualità e tradizione. Condotto dai f.lli Ivan e Filippo qui troverete un ambiente classico e accogliente. Le ricette della tradizione vengono rivisitate con attenzione alle lunghe cotture come la lepre in umido o la trippa della "Pasella". Questo locale si impegna a valorizzare i prodotti delle piccole produzioni che salvaguardano la biodiversità. Nota di merito solo di domenica il bollito misto con la pearà.

  • Melograno Ristorante 30

    Melograno Ristorante

    Bassano del Grappa, Loc. Valrovina - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Melograno Ristorante

    Una carta con piatti sia di pesce che di carne, con grande attenzione per i prodotti stagionali: zucca, tartufo, funghi, castagne, melagrana, broccoli, erbette spontanee e asparagi bianchi di Bassano del Grappa. E' possibile mangiare anche all'esterno, all'ombra dei grandi alberi.

  • Ristorante Laino 30

    Ristorante Laino

    Arcugnano Loc. Torri - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Laino

    Ambiente raffinato in un locale storico ristrutturato dove il patron Francesco Laino e la sua famiglia propongono una cucina prevalentemente di mare, sia crudo di pesce che preparazioni tradizionali più elaborate. Da provare l'originale piovra con menta e crema di carote. E' apprezzato il trancio di salmone cotto su legna con zucchine alla menta oppure la frittura mista di pesce o la tagliata di tonno ai pistacchi.

  • Ristorante Hotel Alpi Foza 30

    Ristorante Hotel Alpi Foza

    Foza - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Hotel Alpi Foza

    Piatti della tradizione locale e rivisitati con prodotti di stagione, come gli gnocchi di zucca con ricotta, miele del bosco e cannella. Numerosi i piatti di carne e selvaggina, come la tagliata di cervo in salsa al ginepro e kumino. Tra i dolci fatevi stuzzicare dallo strudel nel bicchiere.

  • Antica Trattoria Al Bosco 30

    Antica Trattoria Al Bosco

    Saonara - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Antica Trattoria Al Bosco

    L’ambiente è curato e nella stagione estiva è suggestiva la veranda all’aperto, completamente ricoperta da vigne a tendone. In sala la passione Stefania vi accoglierà con i piatti tradizionali della zona come la carne di cavallo, il baccalà nelle varie versioni tutte da scoprire, le trippe alla parmigiana, il fegato di vitello alla veneziana o in autunno/inverno la tipica Oca "Rosta". Da provare la golosa pazientina padovana.

  • Ego 30

    Ego

    Trieste - Trieste

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ego

    Nel cuore del centro di Trieste l'Ego è una intima realtà con pochi coperti, realizzata in un palazzo storico con capriate originali e cucina a vista. La passione è quella del talentuoso chef patron Roberto Ubaldini che propone piatti di mare in prevalenza, con attenzione per i dettagli e per le nuove tecniche di cottura, infatti il ristorante è anche sede di corsi di cucina tenuti dallo stesso chef.

  • Trattoria Ponte delle Bele 30

    Trattoria Ponte delle Bele

    Vicenza - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria Ponte delle Bele

    In pieno centro storico a Vicenza, l’interno si presenta semplice e potrebbe ricordare una baita di montagna. I patron Daniele e Maria Silvia hanno saputo coniugare la loro passione per i piatti della tradizione locale con delle proposte della cucina tirolese come gli gnocchetti verdi con spinaci e prosciutto. Da provare il baccalà alla vicentina e lo stinco di maiale arrosto.

  • Bocon Di Vino 30

    Bocon Di Vino

    Costabissara - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Bocon Di Vino

    Un locale moderno con colori e dettagli che favoriscono la convivialità. Specialità di carne, con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alcuni selezionati piatti di pesce, secondo quello che di fresco offre il mercato. Consigliata la tartare al tonno rosso, che viene acquistato intero di buona pezzatura e sfilettato internamente.

  • Ristorante Boccadoro 30

    Ristorante Boccadoro

    Noventa Padovana - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Boccadoro

    Passione e raffinatezza dal 1974 della famiglia Piovan. Attenzione è posta ai prodotti locali e di qualità: tutta la pasta è fatta in casa. Rinomato è il filetto alla tartara e la Gallina “imbriaga co’e tajedele” della tradizione. Da provare anche le costicine di quaglia, l’agnello brasato con i cipollotti oppure le crespelle ai funghi con fonduta di Asiago e tartufo nero.

  • Taverna Kus 30

    Taverna Kus

    San Zeno di Montagna - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Taverna Kus

    L'ambiente è composto da tante salette, ognuna diversa e con personalità propria: vi sembrerà di ritornare sempre in un posto nuovo! L'attenzione ai prodotti locali segue il dettame delle stagioni, come i Marroni del Baldo DOP, il Monte Veronese DOP, il tartufo nero del Baldo, in radicchio Rosso Veronese IGP.

  • Ristorante Alla Pergola 30

    Ristorante Alla Pergola

    Sarcedo - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Alla Pergola

    l ristorante è stato ristrutturato con raffinatezza. L’ambiente interno è caratterizzato da grandi stampe della scuola del Mantegna e dalla scenografica fontana all’esterno nel parco. In sala sarete coccolati da Pietro: lasciatevi incuriosire dalle proposte “alta salute” con prodotti biologici.

  • Alla Galleria Ristorante 30

    Alla Galleria Ristorante

    Marone -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Alla Galleria Ristorante

    Posizione invidiabile sul Lago d'Iseo: gli interni conservano ancora l'immutato fascino e nella bella stagione è possibile sedere nel patio esterno, godendosi il panorama dalla terrazza. Una cucina del territorio, in prevalenza dei sapori offerti dal lago, ma presenti anche alcuni selezionati prodotti della Franciacorta e della Valcamonica. Immancabili i casoncelli ripieni bagoss o i tagliolini freschi con ragù di lago.

  • Ovosodo Restaurant & Pizzeria 30

    Ovosodo Restaurant & Pizzeria

    Vicenza - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ovosodo Restaurant & Pizzeria

    Un ambiente originale e moderno, frutto di una sapiente ristrutturazione in pieno centro storico a Vicenza. La carta curata dal patron e sommelier Jacopo Tranquilli è una proposta tradizionale rivisitata, realizzata con materie prime di qualità e preparazioni “homemade”. Da provare gli "Sfizi" come le pizzelle fritte e le olive ascolane oppure la battura di manzo con fonduta di Parmigiano, tuorlo croccante e tartufo nero.

  • Ristorante Al Colombo 30

    Ristorante Al Colombo

    Venezia - Venezia

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Al Colombo

    Grande professionalità e cortesia, Domenico ed i suoi collaboratori ben rappresentano l’alta cucina veneziana, fatta di concretezza e materie prime selezionate. L’ambiente interno è davvero suggestivo, pieno di opere d’arte. Un ristorante aperto dalle undici a mezzanotte, “senza soluzione di continuità” tutte le proposte del menù, perché agli amici si apre sempre!

  • Trattoria Al Porto 30

    Trattoria Al Porto

    Iseo -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria Al Porto

    Dal 1862 punto di riferimento per la cucina del territorio con specialità di pesce di lago. Ambiente suggestivo e accogliente in posizione panoramica proprio davanti al porto dei pescatori. La carta è curata da Mattia Marini con la chef Laura Gotti, che reinterpretano piatti tradizionali e ricette di famiglia, come l’insalata al vapore di mamma Gabriella con lucioperca, avocado, lime e cipollotto. Immancabili le sardine di lago con polenta abbrustolita, la tartare di salmerino o le pappardelle al pesce di lago.

  • Antica Trattoria Moreieta 30

    Antica Trattoria Moreieta

    Arcugnano - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Antica Trattoria Moreieta

    Tra i locali più antichi del vicentino, si presenta romantico per la luce soffusa e la saletta di degustazione. La cucina propone piatti della tradizione con attenzione particolare alla carne alla brace e agli ingredienti del territorio, come il tartufo nero dei Berici e i funghi freschi di stagione.

  • Tavern di Arquà 30

    Tavern di Arquà

    Arquà Petrarca - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Tavern di Arquà

    Luogo incantato tra gli ulivi di Arquà Petrarca con vista panoramica sulla vallata, il Tavern di Roberto Veronese è una vera oasi del buon gusto.Cucina condotta da Enrico Fracasso che propone un’ampia tavolozza di crudi di mare per gli amanti del genere. Provate anche la selezione di carni dal braciere o la coscia di lepre marinata al vino Sassonero con prugne e castagne. Nota di merito i risotti con vialone nano di Eraclea.

  • La Montanella 30

    La Montanella

    Arquà Petrarca - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Montanella

    Una perla dei Colli Euganei, con vista su Arquà Petrarca. Una cucina per la mente oltre al palato. La cucina é espressione di cultura e tradizione del territorio. La carta si divide tra piatti della terra e del mare, con numerosi preparazioni di Gallina Padovana, a cominciare dalla "gallina spriz" come omaggio all'aperitivo. Ottima anche la carta vini.

  • Trattoria Al Pirio 30

    Trattoria Al Pirio

    Torreglia - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria Al Pirio

    Il locale gode di una splendida posizione panoramica: uno scorcio stupendo dei Colli Euganei e una location unica per una cena romantica o un banchetto. Lo chef patron Giuliano Lionello presenta una carta attenta ai piatti della tradizione padovana con qualche abbinamento originale. Da provare i bigoli al ragù d'anatra con tartufo nero e granella di nocciole o gli gnocchi su crema di zucca e mandorle tostate alla cannella. Immancabile il tipico piccione di torre, detto “torresan”.

  • Thai Si 30

    Thai Si

    Lovadina di Spresiano - Treviso

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Thai Si

    Entrate al Thai Si per intraprendere un viaggio nel lontano Oriente, qui potrete gustare una cucina semplice e moderna, equamente divisa tra specialità thailandesi e piatti stagionali italiani e caratterizzata dall’uso di prodotti freschi e selezionati. Da provare il Phad Thai cioè pasta di riso con gamberi, uova, arachidi e germogli di soia oppure la ricciola con pomodorini, olive taggiasche e capperi in riduzione di vino bianco.

  • San Marco 30

    San Marco

    Ponte Di Legno -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    San Marco

    Un locale dove la sensibilità dei proprietari è in perfetta sintonia con il territorio circostante. Chef e patrof Marco Bezzi è impegnato nella ricerca della migliore materia prima che valorizzi la Valle Camonica e non rinuncia a interpretare in maniera personale le ricette tradizionali, talvolta anche con guizzi innovativi. Venite a scoprite i gnocc de la cüa De.Co. dalignesi o il risotto al caffè con castagne, miele e lardo aromatizzato.

  • Trattoria da Sgussa 30

    Trattoria da Sgussa

    Cinto Euganeo - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria da Sgussa

    Situata nei colli Berici, questa è una trattoria tradizionale con una cucina stagionale del territorio. La famiglia Carmignato gestisce il locale da tanti anni e Genny ne cura ogni aspetto. La pasta è fatta in casa, come i ravioloni di rapa rossa e ricotta di capra, oppure le tagliatelle al ragù di capretto e mentuccia. Rinomate le carni alla brace, dalla tagliata alla fiorentina, oppure provate le costicine d’agnello ai fiori di campo essiccati.

  • Ristorante Da Domenico 30

    Ristorante Da Domenico

    Spresiano - Treviso

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Da Domenico

    Locale dall'ambiente suggestivo, con un grande caminetto visibile dalla sala principale. Nella bella stagione è disponibile un patio esterno, vicino al laghetto della proprietà. La carta presenta ingredienti selezionati del territorio, da provare il "Tenerezzo", la guancia di vitellone brasata al Raboso Piave! Nota di merito per l'uso dei prodotti di stagione: troverete le erbette spontanee come il Tarrasaco o il Luppolo selvatico.

  • Grillo's Bistrot 30

    Grillo's Bistrot

    Roncade - Treviso

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Grillo's Bistrot

    Stile rassicurante e curato, un raffinato bistrot nella dependance del giardino di Villa Selvatico. Troverete una cucina mediterranea con alcune rivisitazioni, ricette italiane che vengono arricchite con verdure disponibili anche al bancone secondo la stagione. Consigliamo l’uovo Florentine cioè un morbido pochè fritto servito con salsa bernese oppure il filetto alla Wellington avvolto in un guscio di pasta sfoglia.

  • Masa Sushi Restaurant 30

    Masa Sushi Restaurant

    Padova - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Masa Sushi Restaurant

    Entrare al Masa significa iniziare un viaggio attraverso il lontano Oriente. Locale intimo e romantico grazie alle luci soffuse, ambiente caratteristico e preparazioni di sushi ricercate e originali. Monica e il suo staff sapranno consigliarvi e seguirvi con passione. Particolarmente apprezzate le tempure di verdure e pesce, oppure le gratinature come il granchio reale con riso di sushi.

  • San Marco 30

    San Marco

    Arcole, Fraz. Gazzolo - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    San Marco

    Ambiente luminoso e curato dove la gestione è affidata allo chef Stefano Meneghello e a Francesca Trezzolani in sala. Tutto è fatto in casa, dalla pasta ai dolci e il pane, fino alle affumicature del pesce. La carta varia spesso per la stagionalità dei prodotti freschi, in prevalenza piatti di pesce. Gli amanti del crudo apprezzeranno la freschezza e la sapiente scelta della materia prima. Da provare la Gran Grigliata con astice, scampi, gamberi e capesante gratinate.

  • Stella D'Italia Ristorante 30

    Stella D'Italia Ristorante

    Pastrengo - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Stella D'Italia Ristorante

    Ristorante storico che permette una vista panoramica sulla vallata e il Lago di Garda in lontananza. Umberto Segattini patron del locale e la moglie Cristina in cucina propongono una carta fatta di ricerca oltre che di tradizione. In prevalenza pesce di lago oltre alle carni della corte e alle specialità a base di lumache. Da provare i tortelli fatti in casa con zucca e amaretti oppure le lumache gratinate con burro alle erbe aromatiche.

  • Serafina 30

    Serafina

    Padova - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Serafina

    Locale affacciato su Piazza delle Erbe suggestivo e originale, a loro piace definirsi casual-cool. Serafina è un brand famoso negli Stati Uniti e nel mondo, qui troverete piatti di stagione e della tradizione italiana come il carpaccio di filetto con la salsa Serafina e la trippa alla parmigiana. Oltre a numerose proposte vegetariane ricordiamo i panini gourmet come l’Agri-Smash burger, con la carne di sorana a Km0.

  • Trattoria Ai Fiori 30

    Trattoria Ai Fiori

    Trieste - Trieste

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria Ai Fiori

    il locale è diventato una voce nuova ed originale per la città, rivisitando sapori e prodotti locali. Le proposte dello Chef Lorenzo Saglio Ponci sono determinate a stupire il cliente e sono influenzate dal territorio e dai suoi produttori: ricordiamo il crudo di mare con emulsione di arancia, ogni giorno diverso a seconda di quello che propone il mare Adriatico.

  • La Cantinetta Ristorante 30

    La Cantinetta Ristorante

    Torreglia - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Cantinetta Ristorante

    Luogo suggestivo ai piedi dei Colli Euganei capitanato da Simone Cavazzana, patron e sommelier del locale che conduce con lo chef Marco Volpin. Cucina rivisitata con innovativi abbinamenti, a cominciare dal salmone “incavolato” con salsa cren e cinque cereali tostati. Da provare la battuta di carne con crema di nocciole e fingerli, oppure la la ricciola con bagna cauda, invidia belga, pompelmo e pistacchi. Nota di merito per il ricco tavolo delle caramelle che vi aspetta prima della partenza!

  • Beluga 30

    Beluga

    Verona - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Beluga

    L'ambiente è raffinato, con due salette intime e rustiche, con il soffitto ligneo e ciottoli di fiume a faccia vista. Per gli appassionati del pesce crudo, questo è il posto giusto con l'alzata royal composta da ostriche bretoni, capesante, scampi, gamberi rossi di Sicilia, tartare di tonno e di ombrina al tartufo.

  • Glam 30

    Glam

    Santa Croce, Venezia - Venezia

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Glam

    Un posto suggestivo, un'atmosfera magica, lungo il Canal Grande il Glam di Enrico Bartolini è all'interno di Palazzo Venart.La cucina è moderna, originali gli abbinamenti tra sapori della laguna, affiancati ad ingredienti selezionati, realizzati con tecniche innovative dallo Chef Donato Ascari. Immancabile il risotto alle rape rosse e gorgonzola, oppure l'autunnale alle castagne, tartufo e peperone bruciato.

  • Ristorante ai Dogi 30

    Ristorante ai Dogi

    Chioggia - Venezia

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante ai Dogi

    Rinomato per specialità di pesce, la famiglia Poletto conduce il ristorante con piatti che partono dalla tradizione e rivisitati con un tocco di creatività. Ricette della tradizione mediterranea, come le melanzane alla parmigiana, vengono arricchite con scampi e crema di burrata. Nota di merito per la degustazione di ostriche. Tra i secondi sia cicchetti della tradizione, sia pesci freschi per la cottura al forno, porzionati sempre di fronte al cliente.

  • Trattoria Al Sasso 30

    Trattoria Al Sasso

    Teolo - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria Al Sasso

    Locale intimo e accogliente dove il giovane chef e patron Martino Granzon ricerca materie prime selezionate per i suoi piatti. Da provare il locale prosciutto di cinghiale con porri alla vinaigrette, oppure l’originale “poenta e renga” in millefoglie. L’immancabile specialità del locale è il pollo fritto, denominato 2.0 e accompagnato da una maionese agrodolce. Assaggiate i dolci come “non è un tiramisù” o l’omaggio al Monte Venda con cioccolato e castagne.

  • Ristorante Aldo Moro 30

    Ristorante Aldo Moro

    Montagnana - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Aldo Moro

    Passione per l’accoglienza e la gastronomia fin dal 1940, questo ristorante si trova nel borgo medioevale di Montagnana e oggi si presenta nella sua nuova veste “La Cuisine”. Chef Silvia Moro presenta sia ricette classiche del territorio sia piatti che sono un omaggio al suo intuito e creatività. Da provare il piccione alla Rossini, le costine di agnello con cioccolato e Lambrusco oppure l'originale Hakuna Matata: polpo con zafferano, banana e frutto della passione.

  • Amici Miei Tipicoteca 30

    Amici Miei Tipicoteca

    Peschiera Del Garda - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Amici Miei Tipicoteca

    Originale nel nome e nella sostanza, qui troverete un'accoglienza calorosa e l’atmosfera rustica tipica dell'osteria con piatti genuini rivisitati in chiave moderna. Nella carta presenti gli antichi sapori della pasta fatta in casa, alcune ricette ormai dimenticate come il risotto all’ortica e altre prelibatezze della tradizione veronese come il luccio in salsa alla vecchia maniera o il salmerino marinato agli agrumi del Garda.

  • Trattoria Molin Vecio 30

    Trattoria Molin Vecio

    Caldogno - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria Molin Vecio

    Locale che prende il nome dal mulino originario del 1520 che è tuttora in movimento. Originale la carta del menù tradizionale e stagionale, che ricerca piccole produzioni locali, spesso De.Co. Da assaggiare la degustazione di sopresse vicentine o il fritto di verdure con salsa allo yogurt. Ricordiamo la tradizionale ricetta del lesso che trova la sua massima espressione nel “Cappon in Canevera”.

  • Darì Ristorante & Enoteca 30

    Darì Ristorante & Enoteca

    Verona - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Darì Ristorante & Enoteca

    Eleganti sale in un susseguirsi di ambienti originali dove la cucina è condotta da Corinna Darì. I piatti sono rivisitati e partono da ingredienti locali per venire continuamente rinnovati. Assaggiate le capesante al Durello servite con tapioca croccante ed aneto oppure le tradizionali seppioline in nero con polenta mais Biancoperla.

  • Ristorante Gabri e Giorgio 30

    Ristorante Gabri e Giorgio

    Nogarole Vicentino - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Gabri e Giorgio

    Ambiente accogliente e caratterizzato dall’immensa stufa in maiolica. Proposte della tradizione con attenzione alle rivisitazioni di stagione, come la zuppa di patate o le crespelle di salmone e ricotta. Rinomata la tradizione per il baccalà e per la selvaggina allo spiedo accompagnata dalle erbette spontanee. Degna di nota è tutta la pasta fatta in casa: provate i maccheroncini freschi all'uovo e gli gnocchi con la fioreta.

  • Ristorante La Tavernetta Di Eraclea 30

    Ristorante La Tavernetta Di Eraclea

    Eraclea - Venezia

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante La Tavernetta Di Eraclea

    Ristorante immerso nel verde della campagna veneta, raccomandato per tranquillità e raffinatezza nella cucina, per tutti gli amanti del pesce e non solo. La cucina percorre la stagionalità del mercato ed è ampia la proposta di pesce con tecniche originali, come la marinatura. Da provare La Tavolozza della Tavernetta.

  • Ristorante Le Corderie 30

    Ristorante Le Corderie

    Cornuda - Treviso

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Le Corderie

    Struttura moderna e luminosa con menù aderenti al territorio. Pasta fatta in casa come i bigoli al torchio e gli gnocchi, provate quelli rustici con porcini all'interno e conditi con salsa di sedano rapa e funghi trifolati. Occhio di riguardo nell'uso in cucina di erbe spontanee come il pungitopo e il topinambur oppure cereali integrali come la quinoa e la canapa. In sala sarete seguiti con cura e cortesia dal patron Mauro Drago.

  • Vert Osteria Contemporanea 30

    Vert Osteria Contemporanea

    Caprino Veronese - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Vert Osteria Contemporanea

    Locale che sorge in un cascinale storico di Caprino, le titolari Greta e Corinne propongono una carta con ingredienti di qualità utilizzando erbe spontanee, farine integrali e prodotti di stagione. Piatti della tradizone rivisitati come l'immancabile la guancia brasata all’Amarone o specialità più ricercate come la tartare fatta “a mano” con uovo pochè e la pasta fermentata con acciughe. Da provare anche i tortelli ripieni di pomodoro secco con fiori di sambuco e le foglie d’ortica.

  • Ristorante Pila Dell'Abate 30

    Ristorante Pila Dell'Abate

    Isola Della Scala - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Pila Dell'Abate

    Locale unico e raffinato, frutto della meticolosa ristrutturazione del mulino storico di Isola della Scala, il paese del riso per antonomasia. Immancabile quindi l'assaggio di un risotto! Iniziate da sapori delicati, ad esempio zafferano e taleggio con bacon croccante, oppure il tradizionale risotto "all'isolana" con il vitello magro e la lombata di maiale, mantecato con Parmigiano e un tocco di cannella.

  • La Speranzina Restaurant & Relais 30

    La Speranzina Restaurant & Relais

    Sirmione -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Speranzina Restaurant & Relais

    Luogo incantato, La Speranzina si trova all’interno delle mura di Sirmione con una vista impagabile sul Lago di Garda. Scrigno delle bontà che ha ricevuto l’ambita Stella Michelin con l’executive chef Delfo Schiaffini, affiancato da Leo Marple. Consigliamo di provare la texture di foie gras con frutti rossi, Sauternes e mandorla oppure lo spaghettone con broccoli selvatici, vongole, limone del Garda, peperoncino e fiore di zucchina.

  • Pomo D'oro Cucina in Bottega  30

    Pomo D'oro Cucina in Bottega

    Romano D'Ezzelino - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Pomo D'oro Cucina in Bottega

    luogo magico per gli amanti dei formaggi e dei prodotti artigianali che vengono selezionati con attenzione dalla chef Valentina Pavan. Da provare i suoi abbinamenti originali come il paté di fegatini con pan brioches e scalogno agrodolce oppure le preparazioni più tradizionali come gli gnocchetti di patate viola con porcini e spuma di Taleggio DOP oppure lo spezzatino di cervo nostrano con polenta.

  • La Bottega Di Vittorio 20

    La Bottega Di Vittorio

    Brescia -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Bottega Di Vittorio

    Questo luogo vi sorprenderà per l'eccellenza della cucina e il calore dei fratelli Claudio e Ruggero Mombelli. Mangerete tra le numerose affettatrici Berkel restaurate, che insieme al grande bancone vetrina, concedono referenza a tutti i prodotti esposti. La cucina porta in tavola la cultura gastronomica, quella più concreta, dove la materia prima superiore deve emergere, dai piatti più tradizionali a quelli rivisitati.

  • Baccalàdivino 20

    Baccalàdivino

    Mestre - Venezia

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Baccalàdivino

    La cucina di Franco è il tempio di pregiati stoccafissi, un punto di riferimento per appassionati di ogni dove del merluzzo. Recentemente ristrutturato con una nuova sala dallo stile moderno e raffinato. Consigliato il menù completo a base di stoccafisso.

  • Punta Dell'Est 20

    Punta Dell'Est

    Clusane d'Iseo - Loc. Clusane -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Punta Dell'Est

    L’impagabile vista che si ha dalla piccola penisola è di per sé elemento che ci guida a questo locale di Clusane, dove il parcheggio è facile e semplice. Al resto ci pensano la lunga esperienza della famiglia che gestisce il ristorante e la puntuale scelta di materie prime del lago, adatti a creare dei menu che esprimono al meglio il rapporto con il territorio. Proseguirete il sogno in una delle 12 camere vista lago.

  • Il Capriolino 20

    Il Capriolino

    Vodo di Cadore - Belluno

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Il Capriolino

    La famiglia Gregori tramanda il senso dell’accoglienza e la passione per la gastronomia, oggi espressa ai massimi livelli. Gran parte dei prodotti provengono dal loro orto di montagna o dai territori limitrofi, un’ulteriore garanzia della genuinità della cucina. Da provare la guancetta brasata al Lagrein con pearà e cipollotti glassati oppure l’hamburger di cervo con robiola e salsa BBQ al ribes.

  • Trani Osteria 20

    Trani Osteria

    Rovigo - Rovigo

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trani Osteria

    Fabrizio e Andrea Conforto conducono questo locale dall’animo giovane che strizza l’occhio alla tradizione. Da provare le classiche sarde in saor oppure il pane Bao con coscia d’anitra spolpata. Tra le preparazioni venete il fegato alla veneziana, la trippa o il baccalà alla polesana. Numerosi i panini gourmet come “il mantecato” oppure “oh parmigiana portami via” con melanzane e chips di pecorino.

  • Il Convivio Trattoria 20

    Il Convivio Trattoria

    Monteforte d'Alpone - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Il Convivio Trattoria

    La sala è ben illuminata e la sensazione che si percepisce è di intimità; è romantico la sera tra le due salette che danno sul giardinetto. La carta è curata con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alle materie prime di partenza, sia di mare che di terra, come la carne del progetto veneto "basaninaa", solo da animali scelti in ambiente controllato prealpino. I dolci sono un'altra tipicità del locale come i semifreddi!

  • La Casa Degli Spiriti 20D

    La Casa Degli Spiriti

    Costermano Sul Garda - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Casa Degli Spiriti

    Luogo incantato con una superba vista panoramica sul Lago di Garda condotto con raffinatezza dalla famiglia Chignola. Lo chef Filippo propone una cucina gourmet che predilige i percorsi di degustazione. Da provare “un Territorio da Scoprire” per un’esperienza sensoriale dai boschi del Baldo al Lago di Garda oppure “Un Viaggio Introspettivo”, un percorso che vuole omaggiare la cucina mediterranea abbinando contaminazioni dal mondo orientale attraverso piatti di pesce.

  • Leon D'Oro 20

    Leon D'Oro

    Pralboino -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Leon D'Oro

    Raffinato ristorante, dove servizio e cucina sono realizzati con elevato senso di professionalità grazie al patron Franco Martini. Lo chef Alfonso Pepe presenta piatti tradizionali sviluppati con innovazione e personalità come i ravioli di anatra con zabaione di Grana Padano e salvia, il maialino caramellato con patata gratinata, cipolline e vinaigrette, o le tagliatelle di castagne con ragù di lepre e buccia d’agrumi.

  • Ristorante Milleluci 20

    Ristorante Milleluci

    Conco, Fraz. Rubbio - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Milleluci

    Lo chef patron Elvis Pilati segue con passione questo ristorante, cercando di incuriosire ed emozionare con la sua cucina, fatta di cose semplici solo in apparenza, spesso frutto della tecnica e di qualche accortezza di livello superiore.

  • Ristorante Tivoli 20

    Ristorante Tivoli

    Cortina d'Ampezzo - Belluno

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Tivoli

    L'eccellenza del territorio in una cornice di eleganza e raffinatezza che si affaccia sulla perla delle Dolomiti Bellunesi: Cortina D'Ampezzo. La cucina è condotta dallo chef patron Graziano Prest che seleziona le migliori materie prime come l’agnello dell’Alpago, i fagioli di Lamon o i funghi del Cadore per proporre ricette rivisitate e innovative. Impossibile resistere al “carosello ai cioccolati” con mousse ai tre cioccolati e tortino caldo dal cuore morbido.

  • Villa Bassi Enoteca Cucina E Bottega 20

    Villa Bassi Enoteca Cucina E Bottega

    Zugliano - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Villa Bassi Enoteca Cucina E Bottega

    Una villa del '500 che è stata sapientemente ristrutturata per ospitare un raffinato ristorante, o meglio un'enoteca con cucina, per mantenere immutato lo spirito dell'oste. La passione per l'accoglienza è quella di Gianfranco Zenari e Marilena Cavedon. La carta propone i piatti tipici dell'osteria, con attenzione alle preparazioni tradizionali e alcune rivisitazioni.

  • I Savi 20

    I Savi

    Scorzè - Loc. Peseggia - Venezia

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    I Savi

    Un ambiente raffinato e la sicurezza di trovare tante specialità di pesce fresco, daranno vita a preparazioni tradizionali, con attenzione alla stagionalità dei prodotti. Gli amanti del pesce crudo avranno a disposizione un'ampia selezione in base al pescato. Rinomato è il risotto di Gò, piatto della tradizione buranese e cucinato esclusivamente con il brodo di ghiozzo.

  • Da Giovanni 20

    Da Giovanni

    Campodarsego - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Da Giovanni

    Location raffinata nel cuore di Campodarsego dove tradizione e innovazione si incontrano ogni giorno. Qui troverete piatti originali rivisitati in chiave creativa e sempre dal sapore autentico creati dallo chef Mattia Bettin. Materie prime scelte a seconda della stagionalità. Ottimo il gran bollito di mare e le capesante servite con crema di patate e bacon.

  • Il Desco 20

    Il Desco

    Verona - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Il Desco

    L'ambiente è elegante, in una dimora prestigiosa del centro storico con opere d'arte moderna esposte. La carta propone sia piatti della tradizione veneta che rivisitazioni e innovativi abbinamenti stagionali. Prendetevi il tempo per realizzare un percorso tra i piatti del menù che rappresentano il "linguaggio dello chef".

  • Ristorante Da Riccardo 20

    Ristorante Da Riccardo

    Carrè - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Da Riccardo

    Locale storico dell'alto vicentino, con proposte stagionali e piatti della tradizione rivisitati. Originale il "quadro senza autore" composto da crudità con gamberi rossi di Sicilia, salmone marinato e acciughe del Cantabrico. Tra i piatti della tradizione ricordiamo il bollito di carni, l’ossobuco, il fegato alla veneziana o il baccalà alla vicentina.

  • Vescovo Moro 20

    Vescovo Moro

    Verona - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Vescovo Moro

    Un ambiente poliedrico, moderno e al tempo stesso intimo. Il patron Stefano Valetti insieme agli chef Michele Motta e Moreno Bortolotti presentano una cucina moderna che fonda le basi nella tradizione, come la loro “pastisada de caval”. Da provare la millefoglie di luccio in salsa con sfoglia croccante di polenta oppure gli gnocchi di patata con ragù di maialino e Vezzena.

  • Ristorante Al Camin 20

    Ristorante Al Camin

    Cortina d'Ampezzo - Belluno

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Al Camin

    Ambiente raffinato ed accogliente, troviamo una cucina di tradizione ampezzana con alcuni influssi mediterranei per cercare gli ingredienti migliori come i capperi di Pantelleria serviti con la tartare di manzo in crosta di pane. Lo chef patron Fabio Pompanin seleziona materie prime nobili, provate gli immancabili casunziei di rape rosse con semi di papavero e burro di malga!

  • Ca' vin 20

    Ca' vin

    Riese Pio X - Loc. Spineda - Treviso

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ca' vin

    Un locale caldo e accogliente che propone una cucina in apparenza semplice ma mai scontata. Provate il risotto al vino cabernet locale con la "luganega" e mantecato con Formaggio Morlacco del Grappa. Ottimi anche i carpacci di pesce e gli spaghetti al sugo con l'astice. Nota di merito per tutta la carne alla griglia. Per concludere in bellezza lasciatevi tentare dall'originale sushi di tiramisù o dalla cheesecake di stagione.

  • Ristorante Bacaro Il Gusto 20D

    Ristorante Bacaro Il Gusto

    Fossò - Venezia

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Bacaro Il Gusto

    Locale che ha sviluppato la tradizione del bàcaro veneziano in un’esperienza gourmet a 360° grazie ad una squadra di giovani appassionati, capitanati dallo Chef Patron Alessio Boldrin. Questo è lo spirito del ristorante, emozionare il cliente con pesce di altissima qualità, cortesia e professionalità. Preparazioni che includono pesci di grandi pezzature, tonni del mediterraneo ed altre prelibatezze tutte da provare!

  • Locanda San Lorenzo 20

    Locanda San Lorenzo

    Puos d'Alpago - Belluno

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Locanda San Lorenzo

    Un ambiente unico per accoglienza, cortesia e professionalità. Renzo e la sua famiglia vi faranno degustare piatti tipici e rivisitazioni di stagione. Sono sempre presenti nel menù le lumache del bosco, l’agnello dell’Alpago preparato secondo la tradizione e le specialità di cervo come la tartare. La pasta è fatta in casa, come i maccheroncini con guancia di Fassona piemontese e funghi freschi.

  • Bistrot De Venise 20

    Bistrot De Venise

    Venezia - Venezia

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Bistrot De Venise

    Un viaggio a ritroso nel tempo, con gli antichi profumi e sapori della Serenissima, come l'agrodolce, le spezie preziose dall'oriente, fino al baccalà. Un ambiente raffinato e caratteristico, ricco d'arte, nella centrale Calle dei Fabbri, tra il Ponte di Rialto e Piazza S.Marco.

  • Locanda Case Bortot 20

    Locanda Case Bortot

    Belluno - Belluno

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Locanda Case Bortot

    Locanda Case Bortot è una meta panoramica consigliata per chi vuole conciliare la buona tavola con la natura. La conduzione è familiare: Luz e Matteo vi proporranno piatti tipici della tradizione bellunese, ma anche originali rivisitazioni con un tocco argentino. Provate i ravioli ai mirtilli ripieni di cervo alla birra, l'originale sandwich di Patanegra con peperoni del piquillo oppure il brownie al cioccolato con la tipica crema argentina al gusto di mou.

  • Opificio 20

    Opificio

    Noventa Padovana - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Opificio

    Ambiente originale, realizzato fondendo stili diversi. Patron Mattia è attento ad ogni dettaglio e presenta un'ampia carta del menù con piatti rivisitati e abbinamenti innovativi, come il Foie Gras au torchon con fichi, noci, pepe verde, panino alle noci e vino. Non mancano proposte vegetariane e una selezione di burger gourmet di stagione. Da provare la cheesecake dell'opificio con coulis di lamponi e crumble salato agli arachidi.