Verona - Verona
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Suggestiva quest’osteria guidata dai patron Silvia e papà Paolo Mazzatenta con una gastronomia che rassicura e per l’accoglienza col sorriso. Immancabili i piatti della tradizione veneta come il fegato alla veneziana, il baccalà alla vicentina, la“pastisada de caval” e il coniglio al forno, tutti rigorosamente serviti con la polenta. Tutta la pasta è fatta in casa, come le tagliatelle al ragù d’anitra o ai funghi porcini.
Verona - Verona
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è raffinato, con due salette intime e rustiche, con il soffitto ligneo e ciottoli di fiume a faccia vista. Per gli appassionati del pesce crudo, questo è il posto giusto con l'alzata royal composta da ostriche bretoni, capesante, scampi, gamberi rossi di Sicilia, tartare di tonno e di ombrina al tartufo.
Verona - Verona
Innovativa, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’ambiente è raffinato, intimo e raccolto. Lo chef Saimir è italiano di origini Albanesi, questo connubio è presente nella valorizzazione di alcune spezie delicate e gusti armonici che sempre si rincorrono nei piatti. Ricordiamo la reinterpretazione del celebre cocktail Bloody Mary nello spaghettone freddo con pomodorini, anguilla affumicata e friggitelli.
Verona - Verona
Innovativa, Rivisitata, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente poliedrico, moderno e al tempo stesso intimo. Il patron Stefano Valetti insieme agli chef Michele Motta e Moreno Bortolotti presentano una cucina moderna che fonda le basi nella tradizione, come la loro “pastisada de caval”. Da provare la millefoglie di luccio in salsa con sfoglia croccante di polenta oppure gli gnocchi di patata con ragù di maialino e Vezzena.
Monteforte d'Alpone - Verona
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La sala è ben illuminata e la sensazione che si percepisce è di intimità; è romantico la sera tra le due salette che danno sul giardinetto. La carta è curata con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alle materie prime di partenza, sia di mare che di terra, come la carne del progetto veneto "basaninaa", solo da animali scelti in ambiente controllato prealpino. I dolci sono un'altra tipicità del locale come i semifreddi!
Verona - Verona
Innovativa, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Punto di forza della carta è certamente la selezione di crudità di mare e del pesce in generale, con crostacei, carpacci, caviale e conchigliacei crudi, come le diverse tipologie di ostriche francesi e tartufi di mare dell'Adriatico. L'ambiente è caratteristico, in un edificio storico che mantiene la divisine delle stanze, ognuna arredata con stile ed arte propri, dalla più marinara a quella più artistica, fino alla nuova saletta moderna.
Verona - Verona
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Suggestiva osteria di qualità nel centro di Verona. La simpatia e l’arte dell’accoglienza sono di Barbara Bertanza, patron del locale. Troverete piatti della tradizione veronese, spesso rivisitati in chiave moderna, dal risotto all’Amarone ai nuovi piatti di pesce, come gli spaghetti alla bisque di crostacei. Sempre presenti dei piatti per i celiaci, come la battuta di Fassona piemontese o la tagliata di tonno, richiesti al naturale.
Verona - Verona
Creativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un raffinato ristorante condotto dal Patron e Sommelier Fabrizio Franzoi che seleziona le materie prime, mentre lo Chef Jacopo Bracchi cura la preparazione e la ricerca dei piatti in cucina. Insieme danno vita a piatti con materia prima d'eccellenza, in prevalenza pesce di mare selvaggio. Una cucina di ricerca con piatti moderni, fatta di contrasti che colpiscono per l'immediatezza.
Verona - Verona
Etnica, Sushi, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Lo stile orientale interno è moderno e raffinato, con luci soffuse e confortevoli poltroncine in pelle. Oltre ai tradizionali uramaki, temaki, hosomaki si affiancano tante specialità del locale come Gyoza cioè dei ravioli in duplice cottura, oppure provate i Ramen, spaghetti giapponesi in brodo bianco. Originali le tempure perchè nella pastella vengono aggiunti dei pezzetti di foglia di shiso che ricorda la menta.
Verona - Verona
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è elegante, in una dimora prestigiosa del centro storico con opere d'arte moderna esposte. La carta propone sia piatti della tradizione veneta che rivisitazioni e innovativi abbinamenti stagionali. Prendetevi il tempo per realizzare un percorso tra i piatti del menù che rappresentano il "linguaggio dello chef".