Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • aspettando ferragosto

    Continuano gli appuntamenti del salotto d'estate presso il rigoglioso giardino del Ristorante Aldo Moro di Montagnana (PD). Venerdì 14 agosto durante l'evento "Aspettando Ferragosto" gusterete un'interessante proposta culinaria abbinata a degustazione vino, musica live e showcooking. Ecco a voi il menu proposto dalla talentuosa chef Silvia Moro:

    • - Battuta di manzo e salsa al pistacchio, Gallina in saor con insalatina, Uovo alla carbonara. Vino in abbinamento: Calice Durello «GianniTessari»;
    • - Costine alle erbette aromatiche, L'arrosticino, Focaccia lievitazione naturale con stracciatella e pomodoro;
    • - Show Cooking: Risotto con funghi porcini con Calice Giogaia Rosè Spumante brut «Montesel»;
    • - Alla lampada: Cremoso ai frutti di bosco con meringhe.
    In aggiunta ... per chi desidera...
    • - Crudità di scampi (3 pz) - Polipo in guazzetto - Calice Andrè Clouet Champagne "Silver" Pas Dosè Grand Cru
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 25 euro. E' gradita la prenotazione. Disposizione dei tavoli in sicurezza. Per info chiamare il numero 0429 81351.

  • camadegusto incontra la pria

    Le degustazioni per gli amanti del cibo e della vita continuano giovedì 6 agosto alle ore 20.15 presso il ristorante Camaleonte di Alonte (VI) insieme ai vini della cantina La Pria partner della Guida Ristoranti Che Passione e per l'occasione sarà presente anche l'editore Riccardo Penzo. A movimentare la serata ci penserà il gruppo DIRTY ROLL - All you need is rock che, grazie a una travolgente carica musicale, saprà creare un'esplosione di groove, energia e improvvisazione. La cucina propone:

    • - Antipasti: Millefoglie di cozze, gazpacio e aneto con Brut 0,5 La Pria e Carne marinata alle erbette con burro di peperoni arrostiti e riduzione di aceto balsamico con Brut La Pria;
    • - Ravioli con ripieno di gamberi, fave, pecorino e menta abbinati al vino Camillo La Pria;
    • - Faraona con crema di carote, zucchine e patate novelle con Il Vespiere La Pria;
    • - Dolce: Caffè e Pop Corn;
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 48 euro compresi vino e coperto. Per info e prenotazioni chiamare Francesco al numero 3894268395 oppure scrivere a info@camaleonte-alonte.it.

  • previsioni di vendemmia ottima per qualità a Casa Paladin

    Si prospetta unannata 2020 eccezionale, con una produzione più contenuta dello scorso anno, ma di qualità eccellente. E positivo il primo bilancio di Carlo Paladin, contitolare della Casa Vinicola Paladin assieme al fratello Roberto, per le tenute in Veneto, Franciacorta e Toscana. Anzitutto nellarea situata al confine tra Veneto Orientale e Friuli, dove si producono i vini Paladin e Bosco del Merlo, tra le province di Venezia e Pordenone. Le condizioni del vigneto sono ottime grazie ad un andamento climatico regolare sin dal periodo di fioritura ed allegagione, che ha permesso uno sviluppo omogeneo del grappolo e il mantenimento della vegetazione sana, oltre a una riduzione notevole degli interventi di difesa della vite. Le calde e soleggiate giornate, alternate a piogge regolari, rendono ora possibile una piena attività delle foglie nella fotosintesi e quindi un buon accumulo di zuccheri negli acini. Ottime previsioni anche per Castello Bonomi, in Franciacorta, dove dopo i campionamenti dei giorni scorsi la vendemmia prenderà il via la prossima settimana. Lannata, quindi, si prospetta ottima per il nostro partner da tanti anni citato per merito nella Guida Ristoranti Che Passione. Anche per Premiata Fattoria di Castelvecchi, a Radda in Chianti, ci sono ottime prospettive per la qualità delle uve, seppure con una lieve flessione nelle rese previste con un calo del 5-10%. La primavera asciutta e soleggiata e le piogge di giugno hanno mantenuto un buon equilibrio climatico anche in periodo di fioritura e di allegagione, con uno sviluppo omogeneo e regolare del grappolo. Fondamentali saranno landamento climatico delle prossime settimane per garantire il mantenimento delle buone condizioni di sanità delle uve e buone escursioni termiche tra giorno e notte che, in questi giorni, registrano variazioni fino a 15 gradi. Ciò permetterà lesaltazione degli aromi, levoluzione dellacidità e laccumulo zuccherino. Altre infromazioni e tutti i vini su casapaladin.it

  • lo spiedo bresciano al Castello Bonomi in Franciacorta

    Un piatto che è una religione nella provincia di Brescia, lo "spiedo bresciano" è una preparazione tradizionale con una ricca ritualità che ben si abbina ai vini della Franciacorta. Quando questa terra era ancora un acquitrino vicino al Lago d'Iseo c'era abbondanza di uccelli. Con la bonifica ad opera dei monaci, completata dalle cantine vitivinicole per la produzione delle pregiate bollicine, possiamo riscoprire questo mix di tradizioni al Castello Bonomi, sede dell'omonima tenuta di Casa Paladin, sabato 8 agosto alle 19:30. La cena è proposta ad un prezzo davvero promozionale, cogliete l'occasione di assaggiare la preparazione più recente di carni allo spiedo con gli "osei scapà" affiancati da polenta e patate al forno. Di antipasto un carpaccio di angus affumicato che vi consigliamo di abbinare a del Franciacorta DOCG. Con le carni è compreso nel menù il Conte Foscari IGT Sebino Rosso. Per concludere in dolcezza una bavarese al caprino con le pesche. Posti limitati che andranno a ruba a 40 euro, perciò prenotate velocemente allo 030/7721015 dichiarandovi iscritti alla Guida Ristoranti Che Passione. Ricordate che i tesserati Ebbok dispongono di un 5% sull'acquisto di bottiglie d'asporto, mentre i soci Platinum possono sfruttare un generoso 10% su tutti i vini e le bollicine. Info scrivete a info@castellobonomi.it e location in Via S. Pietro 46 a Coccaglio (BS).

  • emozionati a venezia

    Trascorri una serata indimenticabile a Venezia! Dopo il successo delle 3 precedenti edizioni a grande richiesta il ristorante La Tavernetta di Eraclea organizza anche quest'anno il giro in laguna in barca. Domenica 2 agosto partenza da Portegrandi alle 18.30 con destinazione Burano, discesa dalla barca di un'ora circa e ripartenza verso piazza San Marco dove potrete apprezzare tutto il fascino di Venezia al tramonto. Vi ricordiamo che a Portegrandi è disponibile un parcheggio gratuito dove potete lasciare le vostre auto. Aperitivo e cena a buffet con servizio catering curato dal ristorante La Tavernetta. Per tutti i dettagli e le info chiamare allo 0421 316091. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo dell'evento: 65 euro per gli adulti e 30 euro per i bambini fino a 12 anni. Visto il numero limitato di posti vi invitiamo a prenotare il prima possibile. Termine ultimo per le prenotazioni Venerdi 31 Luglio (Salvo esaurimento posti).

  • metti una sera a cena...

    Cena interessante e gustosa proposta dal Ristorante Le Corderie di Cornuda (TV): giovedì 30 oltre al menu invitante potrete godere della compagnia della fisarmonica di Francesca Gallo, di qualche racconto di Lucio Carraro il tutto abbinato ai Vini Astoria. A tutti i partecipanti sarà consegnato in omaggio il libro CONVIVIO, Benvenuti a Tavola. La cucina propone:

    • - Gallina in saor con mimosa d'uovo, tuorlo affumicato e funghi cardoncelli;
    • - Chiocciola di grano arso con farcia di ricotta su ragu di verdure;
    • - Petto di faraona in salsa Peverada, erbe cotte e polenta di mais biancoperla;
    • - Tiramisù.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 40 euro a persona. Per ulteriori informazioni e prenotazioni 0423 86429 o scrivere a lecorderie@gmail.com

  • bottiglie stappate: filari vicentini

    La voglia di esplorare e il desiderio di condividere sembra essere interminabile al Ristorante Alla Pergola di Sarcedo (VI) che ha deciso di dare seguito al format "Bottiglie Stappate" selezionando tre produttori locali cioè Tenuta l'Armonia, MaterVi e Doline che vi porteranno alla scoperta dei Filari Vicentini... sarà come sempre un'esperienza d'Avanguardia! Gli chef Alex e Santo prepareranno portate con le quali sarete liberi di abbinare i sei vini a sorpresa selezionati dai produttori:

    • - Polenta e Musso (sfoglia di polenta, asino e salsa arrosto);
    • - Agnolotto alla Vicentina (baccalà mantecato, la sua emulsione, gel di prezzemolo);
    • - Risi, Bisi e Latte (risotto al latte e parmigiano 36 mesi, sorbetto ai bisi);
    • - Coniglio e Ciliege (coniglio in porchetta, ciliege glassate ed erbette);
    • - Maccafame (la nostra perla);
    • - Sbrisolona (sable alle mandorle, orzo e prugna).
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 70 euro. A causa delle dimensioni ridotte della scorta di bottiglie e la gestione molto intima e informale della serata, i posti sono limitatissimi e in gran parte già riservati. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0445 884013.

  • burger e bollicine - bacaro farm

    Una serata speciale con prodotti genuini preparati con cura e attenzione. Ecco cosa troverete giovedì 30 luglio al Bacaro Farm presso La Posa Degli Agri di Polverara (PD). La proposta della serata è la seguente:

    • - Orto Burger con verdure dell'orto e mix di legumi abbinato a Prosecco Serre Storte doc spago, Borgodus, Nervesa della battaglia, Veneto;
    • - Crudo Burger con tar tar di branzino e una maionese del mare abbinato a Ribolla gialla extra brut, COF Tenimenti Civa, Friuli venezia giulia;
    • - Corte Burger con hamburger di manzetta della corte, la crema di formaggio e verdure dell'orto abbinato a Lambrusco salamino colonna, Villa di Corlo, Modena, Emilia Romagna.
    Le attività "Bar" del Bacaro proseguiranno come di consueto, potendo scegliere liberamente dal menu aperitivo in campagna. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione ed evento in promozione a 25 euro. Per consentire il rispetto delle norme anti-covid, viene fissato un limite massimo di 60 partecipanti. Per info e prenotazioni chiamare il numero 049 977 2532.

  • generations - mercoledì under 30 - 22 e 29 luglio

    Nato per far conoscere ai giovani una cucina diversa, gourmet e stellata. È un progetto studiato da Matteo e Elia, chef e patron del ristorante Il Desco di Verona per avvicinare le nuove generazioni ai ristoranti stellati. Mercoledì 22 e 29 luglio Matteo presenta un menu limited edition a un prezzo smart, ma solo se sei UNDER 30!

    • - Benvenuto della cucina;
    • - Capesante, zucchine e pesca;
    • - Pastasciutta, fagioli e cozze;
    • - Faraona morbida e glassata, sedano rapa e foie gras;
    • - Aspettando il dolce;
    • - Melone, citronella e lavanda.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena proposta a 65 euro a persona bevande e vini esclusi. Per ulteriori informazioni contattare il numero 045 595358.

  • dalla vigna al tavolo in valle camonica

    Dal connubio tra le cantine e i ristoranti della Valle Camonica nasce l'evento "Dalla Vigna al Tavolo" che vi darà l'opportunità di assaggiare i sapori più autentici e caratteristici del territorio. Domenica 26 luglio alle ore 17 appuntamento in Cantina Zanetta in località Valere, Cerveno (BS) per una visita guidata e aperitivo; per concludere in modo spettacolare la serata cena al Ristorante San Marco di Ponte di Legno (BS) che per l'occasione propone:

    • - Antipasto di Tartare di carne salata della Valle Camonica con mele al profumo di cannella con misticanza. Vino abbinato: Bianco Zanetta IGP;
    • - Risotto con pesto di zucchine e Fatulì con Bianco Zanetta IGP;
    • - Stracotto di cervo in bianco con polenta di mais nero spinoso con Hervenus Zanetta IGP;
    • - Semifreddo al profumo di fiori di sambuco e crumble alle nocciole con Brut Hervenus Zanetta IGP.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena proposta a 40 euro compresa la visita in cantina con aperitivo. Per ulteriori informazioni e prenotazioni chiamare il numero 036491036.