Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • made in malga - dal 3 al 5  e dal 10 al 12 settembre

    L'evento nazionale dei formaggi di montagna, giunto alla nona edizione, vedrà la presenza dei più importanti produttori, selezionatori, distributori, chef, giornalisti e di un vasto numero di appassionati con degustazioni e con abbinamenti a vini e birre della montagna. Ad Asiago (VI), dal 3 al 5 e dal 10 al 12 settembre 2021 avrete la possibilità di dedicare del tempo al gusto d'alta quota. L'ingresso è libero e per partecipare a MADE IN MALGA 2021 è necessario essere muniti di Green Pass. Per info e per conoscere il programma completo consultate www.madeinmalga.it.

  • raul cremona - one man show

    Un po' incantatore, un po' attore, un po' commediante, ma soprattutto mago! Venerdì 10 settembre 2021 alle ore 20.30 un grande Raul Cremona vi attende nella splendida cornice del Castello Bevilacqua per una serata da one man show in cui si susseguiranno sketch, giochi di magia e prestigiazione, gag, battute e macchiette. Potrete ripercorrere la sua storia, riscoprendo i suoi cavalli di battaglia come Oronzo e Silvano il mago di Milano. Il Costo Cena con animazione è di 45 euro per gli adulti e 35 euro per gli under 9 anni. Sono compresi un calice di vino, "Paella rivisitata" e una Selezione di Prosciutto Veneto Berico Euganeo DOP con giardiniera e pane di propria produzione più accesso all'esterno del Castello e al parco. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni chiamare il n. 0442 93655 oppure scrivete al 392 4571146.

  • salotto d'estate incontra tenuta natalina grandi

    Una serata esclusiva vi aspetta venerdì 10 settembre per una degustazione unica presso il magnifico giardino del Ristorante Aldo Moro di Montagnana (PD) con i vini delle cantina Tenuta Natalina Grandi partner della Guida Ristoranti Che Passione. La creativa Chef Silvia propone:

    • - "Scarpetta" al pomodoro con stracciatella e basilico, Carpaccio di anguria con parfait alla senape, focaccia con ulivo, olive e olio. In abbinamento un calice di "Ricordo Gambellara doc brut";
    • - Timballo di melanzana alla parmigiana, crostolo con fegatini e arancia, zucca in saor;
    • - Show Cooking: risotto con funghi porcini e cacao. In abbinamento un calice di "Col di Mezzo doc";
    • - Tortello al melone con crema alla vaniglia, lamponi e zenzero;
    • - In aggiunta per chi desidera: Crudità di scampi (3 pz) Euro 9;
    • - Calice di Recioto di Gambellara docg Edizione limitata con cantucci a Euro 6;
    • - Calice di "Ricordo Gambellara" Euro 4;
    • - Un calice di "Colle di Mezzo doc" Euro 4.;
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 35 euro. Disposizione dei tavoli in sicurezza. In caso di maltempo l'evento si svolgerà all'interno. E' gradita la prenotazione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0429 81351 oppure scrivere a info@ristorantealdomoro.com.

  • SERATA IN ROSA

    Ecco uno degli eventi più attesi dell'estate: la degustazione del nuovo La Pria Spumante Rosé Extra Brut e altri vini biologici, giovedì 2 Settembre in Piazza ad Alonte presso il ristorante Camaleonte. Una serata all'insegna del rosa, tante bollicine e Musica Live! Menù a base di pesce. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e prenotazione obbligatoria. Per info chiamare Francesco al numero 389 4268395.

  • dinner in the sky 5,6,7 agosto

    Preparatevi ad un'esperienza davvero unica, a 50 metri di altezza. Arriva a Brescia "Dinner in the Sky", ovvero la piattaforma sospesa su cui è possibile pranzare, cenare o fare un aperitivo tra le nuvole. Ovviamente, tutto accompagnato dalla Cucina gourmet di Ristorante Castello Malvezzi e dello chef Alberto Riboldi! Scopri di più e prenota il tuo posto a questo link: Dinner in the Sky Brescia. Affrettati perchè i posti sono limitati! Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione.

  • cena con tenuta caseo

    Sempre alla ricerca di nuovi sapori, nuovi abbinamenti e nuove proposte, come i prodotti della cantina Caseo di Canevino (PV). Venerdì 6 agosto presso il Ristorante San Marco di Arcole (VR) assaggerete nuovissime proposte di recente sboccatura in anteprima con tiratura limitata. Insomma un'occasione unica per scoprire tutta la ricchezza del Oltrepo' Pavese. Ecco il menù della Serata e gli abbinamenti con piatti e vino:

    • - Melanzana alla moda del calabrese, Tartar di melone cantalupo scampi ed erba cipollina, Pesto di rucola verdure croccanti e tonno Pinna Gialla, Pesca pepe e spada leggermente affumicato con Charmat Pinot Nero Tenuta Caseo;
    • - Catalana di gamberoni rossi cipolla rossa, pomodorini e basilico, Fior di merluzzo confit servito con giardiniera allagro e maionese yuzu, Polpo in cbt servito tiepido con salsa ceviche e riso Basmati al cumino con 410 Chardonnay Metodo Classico Tenuta Caseo;
    • - Mantecato di carnaroli profumato al limone, colatura di alici del Cantambrico e Alici in tempura con 470 Pinot Nero Metodo Classico Tenuta Caseo;
    • - Cannolo allananas, cremoso allacqua, cioccolato bianco e limone.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 50 euro. E' gradita la prenotazione. Per info e prenotazioni chiamare il n. 045 7665633.

  • a tavola sotto le stelle

    La più classica e la più attesa notte dell'estate, in cui milioni di occhi si rivolgono al cielo, e' certamente quella di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. Il Castello Bevilacqua celebra questo spettacolo della natura Venerdi 6 agosto alle ore 20.30 con 'A tavola sotto le stelle', una cena all'aperto dal menù particolarmente 'stellare'. Oltre alle creazioni degli chef del Castello, il programma della serata prevede un accompagnamento musicale intervallato da momenti poetici, che ci guideranno in un viaggio alla scoperta del cosmo. In caso di mal tempo, la cena verrà servita nei saloni affrescati del Castello Bevilacqua. Ecco la proposta culinaria:

    • - Trancetto di polipo con pesche nettarine e stracciatella;
    • - Calamarata di gragnano con ragout di gamberi, polpa di granchio e capesante con pomodorini nelle tre cotture;
    • - Trancio di salmone in crosta di frutta secca con coulis di ace e salsa bbq;
    • - Meringata scomposta al mascarpone cioccolato e fragole.
    Gli chef del Castello Bevilacqua sono lieti di proporre menù alternativi per intolleranze, allergie, vegetariani e vegani, da segnalare al momento della prenotazione. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 49 euro. Per info e prenotazioni chiamare il n. 0442 93655 oppure scrivete al 392 4571146.

  • emozionati a venezia - quinta edizione

    Trascorri una serata indimenticabile a Venezia! Dopo il successo delle 4 precedenti edizioni a grande richiesta il ristorante La Tavernetta di Eraclea organizza anche quest'anno il giro in laguna in barca. Domenica 1 agosto partenza da Portegrandi alle 18.30 con destinazione Burano, discesa dalla barca di un'ora circa e ripartenza verso piazza San Marco dove potrete apprezzare tutto il fascino di Venezia al tramonto. Vi ricordiamo che a Portegrandi è disponibile un parcheggio gratuito dove potete lasciare le vostre auto. Aperitivo e cena a buffet con servizio catering curato dal ristorante La Tavernetta. Per tutti i dettagli e le info chiamare allo 0421 316091. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo dell'evento: 70 euro per gli adulti e 30 euro per i bambini fino a 12 anni. Visto il numero limitato di posti vi invitiamo a prenotare il prima possibile. Termine ultimo per le prenotazioni sabato 31 Luglio (Salvo esaurimento posti).

  • salotto d'estate incontra Cantina Fongaro

    Save the date! Preparatevi a una serata speciale presso il magnifico giardino del Ristorante Aldo Moro di Montagnana (PD)! Venerdì 23 luglio alle 20.30 vi aspetta il consueto appuntamento con SALOTTO D'ESTATE che per l'occasione abbina spunciotti e show cooking ai vini della cantina Fongaro partner della Guida Ristoranti Che Passione. La creatività di chef Silvia propone:

    • - Fish & Herbs: Melanzane alla parmigiana, focaccia con salmone affumicato e salsa al dragoncello, Carpaccio di Fassona con Albicocca e cioccolato, Frittella alle erbette aromatiche, Hamburger con Calice di Pas Dosè Met. Tradizionale Etichetta Verde;
    • - Show Cooking: Risotto alla barbabietola, gorgonzola ed erbette aromatiche con calice di Lessini Durello DOC Met. Tradizionale Etichetta Viola;
    • - Pesche con Mandorle e cioccolato.
    In aggiunta... per chi desidera...
    • - crudità di Scampi (3 pz) - Euro 9,00;
    • - Calice in aggiunta - Euro 5,00 ;
    • - Calice di Lessini Durello DOC Met. Tradizionale Riserva Etichetta Nera - Euro 8,00.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 35 euro. Disposizioni dei tavoli in sicurezza. In caso di maltempo l'evento si svolgerà all'interno. E' gradita la prenotazione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0429 81351 oppure scrivere a info@ristorantealdomoro.com.

  • vigne sotto le stelle

    Una serata che nasce dal fortunato incontro di tre eccellenze del gusto: I vini e l'olio dell'azienda Parovel, il Ristorante Al Bagatto e il Bar Urbanis. Scopriamo insieme cosa succede quando creatività, esperienza e un pò di audacia lavorano all'unisono. Giovedì 22 luglio alle ore 19.30 presso Parovel, San Dorligo della Valle (TS) accompagnati da Elena Parovel potrete iniziare la serata con un iniziale giro in cantina, proseguirà con un aperitivo di finger food e a seguire una magnifica cena all'aperto tra gli ulivi. Lo chef propone:

    • - Degustazione Olio extravergine Parovel - tra DOP Tergeste e raffinati blend, Capesante, cremoso di formaggio, cetrioli fermentati e alghe nori, Scampi, spuma di cocco e croccante al curry con Olio Petka di Parovel con Visavì Barde spumante;
    • - Polipo alla griglia con hummus di soya, fave ed uva spina con olio Ulka di Parovel con Onavè Barde Vitovska 2016;
    • - Tagliolini julienne di seppia e il suo fegato con polvere di pop corn con olio Rozò di Parovel con Poje Barde Malvasia Istriana 2016 ;
    • - Bruschetta in B : mezcal, estratto di radicchio rosso, lime, olio Petka Parovel & pane croccante, Drink presentato da Damiano Pellaschiar executive bartender e proprietario insieme alla sorella Gaia del Bar Urbanis (Trieste), Trancio di branzino cotto sulla pelle bouquet di asparagi e zabaione al olio con olio Petka di Parovel con Matos Nonet Barde 2015 ;
    • - Trilogia di praline di cioccolato gelato con E2P Parovel liquore-amaro alle olive.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 75 euro a persona, acqua e vini abbinati inclusi. Per info e prenotazioni: info@eventiva.it, - 366 1334196.