Bella posizione panoramica sui Colli Berici, con una terrazza invidiabile da Arcugnano verso Vicenza e la località Sant'Agostino. Da qui è facile la salita e i collegamenti con A4 Vicenza Overst per chi arriva da più distante, con un ampio parcheggio. La cucina di Eleonora merita il vostro viaggio, giovane chef con talento in abbondanza, che proprio come un "acchiappa-gusto" vi farà emozionare con i sapori, alcuni della tradizione a km zero, altri rivisitati e riportati da terre lontane, da uno dei suoi viaggi. Tutta la famiglia la supporta, da papà Flavio in cucina, a Marta e Sofia che vi accoglieranno in sala.
Una passione che è nata fin da bambina ed ora mantiene con dedizione, perchè si sa che il lavoro in cucina è duro se lo si fa veramente e così Eleonora è a sperimentare nuovi accostamenti fin dalla mattina. Per lo più piatti a base di pesce, dalle trote del vicino lago di Fimon, al pesce dell'Adriatico, fino ai migliori tonni rossi di filiera certificata del Mediterraneo. Nota di merito questa, vi possono portare al tavolo il QR d'origine dei pesci di grandi dimensioni per tracciare tutta la filiera. La freschezza quindi è certificata sempre, che sia dal mare alla terra, Eleonora seleziona personalmente piccoli artigiani del gusto, produttori di ortaggi del territorio o cercatori come per il tartufo nero. Poi la ricerca spinge Eleonora a viaggiare, a volte per un corso di aggiornamento, altre per piacere, ma riportando sempre nuove ispirazioni, tecniche e sapori, come "la mia Marrakech" il risotto che vi consigliamo di assaggiare, alla barbabietola, con tartufo, carcadè e crema di Vezzena.
Con le crudità del mare andate sempre sul sicuro, oppure provate la battuta di scampi di Manfredonia, al lime con granita di prosecco e bergamotto. La pasta è fatta in casa, come i tortelli di liquirizia ripieni al pesce bianco, accompagnati da spuma di caciottina di montagna. Provate i dolci, altra passione di Eleonora, come il carbonciok, con pistacchio di Bronte e l'esotico... Una squadra quasi interamente al femminile, come il servizio in sala e la selezione dei vini, dalla Strada dei Vini dei Colli Berici al Belpaese, spesso biologici, chiedete consiglio a Marta e Sofia.
Riccardo consiglia
- Capasanta arrostita su purè di melanzane e carpaccio di porcini freschi dell'Altopiano
- Risotto al basilico con carpaccio di gamberi rossi o linguine con scampi e agrumi
- Anguilla cotta in forno di braci con fumo al brandy e salsa al tamarindo o la Rubia Gallega
- L'orchidea framboise, con vaniglia del Madagascar e lamponi, o il "carbonciok"
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino, 8 Settembre, Festa della Mamma