Una cena per intenditori quella proposta dal Ristorante San Marco: giovedì 16 luglio avrete l'occasione di degustare ottime crudità del mare abbinate a vini di alto livello. Il menù sarà composto dalle seguenti specialità:
Per un aperitivo davvero originale in una location esclusiva a tinte Lounge ti consigliamo, domenica 12 luglio, il Ristorante Alla Pergola da Piero di Sarcedo (VI) dove potrete rilassarvi e gustare queste specialità:
Una serata unica e imperdibile vi attende venerdì 10 luglio alle ore 20 nella magnifica location della cantina IoMazzucato di Breganze (VI), selezionata della Guida Ristoranti Che Passione, in cui potrete degustare un menu a base di pesce creato appositamente dagli chef Antonio e Marco de La trattoria di Palmerino - Il Bacalà a Sandrigo. L'invitante proposta per la serata sarà la seguente:
Ritorna l'Aperitivo in Vigna di Iomazzucato, perchè ci mancavate ragazzi! Vi aspettiamo sabato 20 giugno a Breganze dalle 17 fino a sera inoltrata con l'intrattenimento musicale di Ali Selecta. Ci trovate in Via San Gaetano, 21 a Breganze (VI).
Poche saranno le fortunate persone sedute attorno a un tavolo venerdì 19 giugno alle ore 20 presso il Ristorante Alla Pergola di Sarcedo (VI) e potranno assaggiare 5 vini bianchi accuratamente selezionati provenienti dalla Borgogna. Tutte le bottiglie selezionate sono di difficile reperibilità in Italia e arrivano direttamente dalle relative maison. Ad affiancare Pietro, il servizio di mescita dei vini Bianchi di Borgona sarà guidato da un sommelier d'eccezione che per il momento resterà segreto! Lasciamo spazio agli ospiti d'onore della serata...
Una sorpresa intrigante, un menù alla cieca vi aspetta stasera presso il Ristorante Ai Beati in Via Valmora 57/59 - Garda - VR. Lo Chef Matteo Zanardi saprà deliziare i palati più esigenti con un menù di pesce sofisticato abbinando sapientemente le "giuste" bollicine per esaltarne il sapore. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 80 euro bevande incluse. Info e prenotazioni al n. 045 981 31 30.
Simbolo di innovazione e creatività, il Trofeo Tagliapietra premia lo Chef che presenterà al Festival Triveneto del Baccalà la migliore ricetta a base di stoccafisso. Il Trofeo per la 10° Edizione verrà consegnato durante il Galà Finale che si svolgerà in una location d'eccezione a Venezia, nell'Isola di San Servolo, il 16 maggio 2020 alle ore 12. Durante il Galà Finale si assisterà alla sfida degli Chef che presenteranno le cinque migliori ricette interregionali, arrivate alle semifinali dopo il giudizio popolare dei commensali e ritenute meritevoli da parte della Giuria del Comitato Organizzatore della manifestazione. La proclamazione della ricetta vincitrice spetterà alla Giuria Tecnica che è coordinata da Franco Favaretto, Chef patron del BaccalàDivino di Mestre (VE). Il Trofeo Tagliapietra rimarrà per un anno nel ristorante dello Chef vincitore che si aggiudicherà anche un viaggio per due persone in Norvegia, alle Isole Lofoten, patria dello stoccafisso. Il viaggio è offerto dalla Tagliapietra e Figli Srl che, oltre a essere promotore del Festival Triveneto del Baccalà, è anche partner della Guida Ristoranti Che Passione ed è una delle aziende leader in Italia nell'importazione, lavorazione e commercio di prodotti ittici in particolare del merluzzo, Baccalà e stoccafisso. La partecipazione al Galà Finale è solo su invito, per altre informazioni sul Festival e per partecipare alle serate nei singoli ristoranti visitate www.festivaldelbaccala.it.
"La Mamma è sempre la Mamma" diceva una frase celebre, ma quindi perchè tenerla ai fornelli?! Fatele un bel regalo, prenotando i suoi piatti preferiti al ristorante, ovviamente selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione! Tante le offerte dedicate, un po' in tutti i locali recensiti, guardate quali sono i più vicini a voi o che arrivano a fare il servizio a domicilio nella vostra zona:
In tutti i comuni dell'Altopiano di Asiago potete ricevere i piatti dell'Osteria de la Tanadal giovedì alla domenica pomeriggio, oppure solo il venerdì nel vicentino. Vi consigliamo tra gli antipasti il baccalà mantecato con polenta soffiata, o il carciofo gratinato con ricotta e mandorle. Anche l'insalata di lingia con cipolla, capperi e asparagi, o la tartare di manzo, oppure il crostone di pane con fegatini alla verdura. Tra i primi spicca il ravilo di baccalà alla vicentina, oppure i bigoli con sugo di triglie. Con la carne vi consigliamo il pasticcio classico al ragù e la carbonara dell'Osteria. Per secondo c'è la trippa al pomodoro, mantecata con Asiago stravecchio, oppure il petto d'anitra alle spazie con spinacino, o la salsiccia affumicata al whisky. Ancora il piccione in "tecia" con polenta e il controfiletto di manzo "dry age" al burro di montagna ed erbe. C'è spazio anche per i lievitati, i cui impasti sono realizzati dalla Premiata Fabbrica Pizza di Bassano del Grappa, mentre i condimenti da La Tana Gourmet:
Villa Bassi è lieta di proporvi alcuni piatti del menù, con consegna a domicilio durante queste settimane di riposo forzato a casa. Per iniziare: trancio di torta salata con ricotta e spinaci, cipolla di Tropea marinata, focaccia di patate e rosmarino, tartare di fassona piemontese con pan brioche e alici del Cantabrico con burratina. Tra i primi piatti potete provare la parmigiana di melanzane o il pasticcio d'asparagi e taleggio. Per secondo vi consigliamo il roast-beff all'inglese, le guancette di maiale brasate al rosso di Breganze, oppure il bacalà alla vicnetina o il filetto di branzino agli asparagi. Tra i dolci il tortino di cuore morbido di cioccolato Valrhona extra amaro o la torta morbida alle nocciole con zabaione. Tante bottiglie di vino anche per degli abbinamenti raccomandati da Gian, chiedete consiglio e prenotate con un paio di giorni d'anticipo per la consegna al tel 0445 344506