Buono e soprattutto salutare perchè ricco di Omega3 è il pesce azzurro, speciale nella serata a lui dedicata giovedì 19 marzo al Trattoria Ponte delle Bele a Vicenza. Suggestivo ristorante nel centro cittadino, nonchè bottega storica che ha superato i 50 anni dall'apertura, prende nome proprio dalla Contrà Ponte delle Bele, al civico 5. Nell'arredo tradizionale, spicca un pezzo delle mura romane della città, davvero suggestivo! Menù:
Parte da Marco Scandogliero della Locanda Le 4 Ciacole di Verona il nuovo progetto #IOBEVOITALIANO che chiama a raccolta tutti i ristoratori italiani a comunciare da quelli del territorio veronese. Cosa comporta? Nulla di più di una semplice presa di coscienza e di orgoglio: selezioniamo i vini italiani, a cominciare dal territorio, meglio con una presa di posizione netta, basta acquistare vini provenienti dalla Francia per investire sul prodotto Italiano, aiutare l'economia interna e contribuire a far conoscere la qualità del vino di tutto il Belpaese. Ecco così presentato il manifesto di questo logo #IOBEVOITALIANO da poter apporre nelle carte vini dei ristoranti. È una scelta radicale difficile, molto difficile per chi come noi ha sempre apprezzato i vini stranieri, una vera passione. Ma siamo certi che in questo momento difficile possa aiutare la nostra economia e che questo possa spingere alla ricerca di vini italiani che ancora conosciamo poco o che magari meritano di essere assaggiati. Riscopriamo il nostro paese ma soprattutto valorizziamolo! Che Passione supporta #IOBEVOITALIANO, scriveteci per maggiori informazioni o per richiedere gli adesivi a ristoranti@chepassione.eu
Una cena a dieci mani. Sono cinque gli chef protagonisti che si alterneranno in cucina lunedì 16 marzo alle 19.30 all' Osteria Plip di Mestre (VE) per "La Cena Consigliata", dinner di presentazione de "La Consiglieria 2020" Guida gastronomica non convenzionale. Cucineranno assieme lo chef resident David Marchiori; Raffaele Ros, una stella Michelin, ristorante San Martino (Scorzè); Simone Breda, una stella Michelin, Ristorante Sedicesimo Secolo (Pudiano - Bs), Andrea De Carli e Marco Cozza del Ristorante Rose Salò (Lago di Garda).Un'unica cena che riunisce i grandi rappresentanti dell'eccellenza della ristorazione italiana, selezionati dalla stessa autrice della guida Nieva Zanco nella Guida "La Consiglieria". Durante la cena l'obiettivo è di creare un momento di incontro e di confronto per "fare rete" tra produttori, ristoratori, chef ed il grande pubblico cercando di favorire la crescita dei territori attraverso la cultura. Gli chef presentaranno i seguenti piatti:
Tante sono le difficoltà dettate dalla pandemia di Corona Virus, che ci portano a modificare il nostro stile di vita... Se dobbiamo restare a casa o muoverci il meno possibile, questo ci permette anche di incontrarci a casa con i propri cari in famiglia, magari gustando qualcosa di buono. I ristoranti possono essere d'aiuto, pur dovendo chiudere per il servizio serale, nessuno vuole arrendersi e permette l'asporto dei piatti. Organizzatevi ugualmente, chiamate e prenotate i cibi, dichiarandovi iscritti a Ristoranti Che Passione. Tenete alta la vostra passione...Che Passione!
Per festeggiare degnamente la festa della Donna il Ristorante Aldo Moro La Cuisine di Montagnana (PD) propone a pranzo e a cena un gustoso menu ideato dalla creativa chef Silvia Moro:
"M'illumino di Meno" torna il 6 marzo: la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili diventata la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici ideata da Caterpillar, storico programma di RAI Radio 2. Spegnere le luci resti una testimonianza del proprio interesse al tema della giornata, perciò Ristoranti Che Passione si unisce a Rai Radio 2 e all'ufficio Informambiente del Comune di Padova per invitare i locali a spegnere le luci e a restare a lume di candela. Inoltre che ha la possibilità, ci si riproporre di mpegnarsi a sostituire bicchieri e piatti di plastica con stoviglie biodegradabili o lavabili. Promuovere la mescita dell'acqua in caraffa e utilizzare prodotti alimentari della zona oltre che di stagione, esponendo un cartello con le provenienze dei cibi utilizzati. Proporre un menù vegetariano o cibi realizzati con un basso consumo di energia e non da ultimo fare una corretta raccolta differenziata. Seguiteci sui nostri profili social per le ultime novità, sui locali che aderiranno all'iniziativa, cerca il profilo Ristoranti Che Passione.
Save the date! Il Joia Restaurant Loungebar è lieto di invitarvi alla serata degustazione con alcuni vini della cantina Cormons e gli amari Caffo. Giovedì 5 marzo dalle 20 in poi potrete gustare...
A grande richiesta all'Alchimista del Gusto di Grumolo Delle Abbadesse (VI) ritorna "Alchimista Wine Festival" sabato 29 febbraio! Ma in cosa consiste questo particolare evento? Varie isole del gusto tra le quali intraprendere un percorso di degustazione alla scoperta di vini di cantine diverse: partendo dalle bollicine passando attraverso i bianchi fermi fino ad arrivare ai vini rossi. Ogni vino sarà accompagnato da una selezione di cicchetti preparati con cura dagli chef. E durante il corso della serata verrà servito un primo piatto a sorpresa preparato al momento per Voi!! Ma non finisce qui! Per questa edizione vi aspettiamo con le vostre migliori maschere carnevalesche: le 3 maschere più belle e originali riceveranno un premio in tema con la serata... E il Carnevale dell'Alchimista continuerà con dj set e tanto divertimento! Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Il costo della serata è di 25 euro a persona.
In collaborazione con Selecta - Non toccatemi il formaggio e Proposta Vini - Venerdì 28 Febbraio 2020 alle ore 20.30 l'Antica Trattoria Al Bosco di Saonara (PD) propone "FormaggiAmo" un evento goloso per tutti gli amanti del formaggio. Le specialità che potrete gustare saranno le seguenti:
La voglia di esplorare del Ristorante Alla Pergola di Sarcedo (VI) sembra essere interminabile, come il desiderio di condividere ciò che hanno raccolto. Ecco perché giovedì 27 febbraio alle ore 20 vi aspettano per dare seguito a questo format e vogliono portarvi ancora una volta alla scoperta dei luoghi che più ci hanno rapito. Come di consueto, tutte le bottiglie selezionate per questa serata sono di difficile reperibilità in Italia e arrivano direttamente dalle relative maison. Ad affiancare Pietro durante la degustazione di queste bottiglie ci sarà, come di consueto, un ospite d'eccezione che ci accompagnerà alla scoperta di alcuni loro segreti. Ecco le bottiglie protagoniste della serata per la più insolita e conviviale Degustazione di Vini Rossi della Borgogna mai ideata: