Trascorri una serata indimenticabile a Venezia! Dopo il successo delle 3 precedenti edizioni a grande richiesta il ristorante La Tavernetta di Eraclea organizza anche quest'anno il giro in laguna in barca. Domenica 2 agosto partenza da Portegrandi alle 18.30 con destinazione Burano, discesa dalla barca di un'ora circa e ripartenza verso piazza San Marco dove potrete apprezzare tutto il fascino di Venezia al tramonto. Vi ricordiamo che a Portegrandi è disponibile un parcheggio gratuito dove potete lasciare le vostre auto. Aperitivo e cena a buffet con servizio catering curato dal ristorante La Tavernetta. Per tutti i dettagli e le info chiamare allo 0421 316091. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo dell'evento: 65 euro per gli adulti e 30 euro per i bambini fino a 12 anni. Visto il numero limitato di posti vi invitiamo a prenotare il prima possibile. Termine ultimo per le prenotazioni Venerdi 31 Luglio (Salvo esaurimento posti).
Cena interessante e gustosa proposta dal Ristorante Le Corderie di Cornuda (TV): giovedì 30 oltre al menu invitante potrete godere della compagnia della fisarmonica di Francesca Gallo, di qualche racconto di Lucio Carraro il tutto abbinato ai Vini Astoria. A tutti i partecipanti sarà consegnato in omaggio il libro CONVIVIO, Benvenuti a Tavola. La cucina propone:
La voglia di esplorare e il desiderio di condividere sembra essere interminabile al Ristorante Alla Pergola di Sarcedo (VI) che ha deciso di dare seguito al format "Bottiglie Stappate" selezionando tre produttori locali cioè Tenuta l'Armonia, MaterVi e Doline che vi porteranno alla scoperta dei Filari Vicentini... sarà come sempre un'esperienza d'Avanguardia! Gli chef Alex e Santo prepareranno portate con le quali sarete liberi di abbinare i sei vini a sorpresa selezionati dai produttori:
Una serata speciale con prodotti genuini preparati con cura e attenzione. Ecco cosa troverete giovedì 30 luglio al Bacaro Farm presso La Posa Degli Agri di Polverara (PD). La proposta della serata è la seguente:
Nato per far conoscere ai giovani una cucina diversa, gourmet e stellata. È un progetto studiato da Matteo e Elia, chef e patron del ristorante Il Desco di Verona per avvicinare le nuove generazioni ai ristoranti stellati. Mercoledì 22 e 29 luglio Matteo presenta un menu limited edition a un prezzo smart, ma solo se sei UNDER 30!
Dal connubio tra le cantine e i ristoranti della Valle Camonica nasce l'evento "Dalla Vigna al Tavolo" che vi darà l'opportunità di assaggiare i sapori più autentici e caratteristici del territorio. Domenica 26 luglio alle ore 17 appuntamento in Cantina Zanetta in località Valere, Cerveno (BS) per una visita guidata e aperitivo; per concludere in modo spettacolare la serata cena al Ristorante San Marco di Ponte di Legno (BS) che per l'occasione propone:
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e per tutti coloro che si vogliono rilassare nello splendido giardino del Ristorante Aldo Moro di Montagnana (PD). Sabato 25 luglio a partire dalle 20.30 potrete gustare un' invitante proposta culinaria abbinata a spunciotti, degustazione vino, musica live e showcooking. Ecco a voi il gustoso menu:
Una serata esclusiva vi aspetta giovedì 23 luglio per una degustazione unica presso il Ristorante Bacaro il Gusto di Fossò (VE) con i vini delle cantine Fongaro Spumanti Metodo Classico e Tenuta Natalina Grandi partners della Guida Ristoranti Che Passione. La cucina propone:
Musicisti d'eccezione al prossimo pre-cena made in Castello Malvezzi di Brescia dove troverete come ospiti d'onore Elia Baccinelli e Alma Schneider. L'evento By Kaima vi aspetta il 23 luglio dalle 19 per una serata all'insegna del buon cibo e del divertimento, tutto in totale sicurezza. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni: 030 2004224 o 347 7703243. Per saperne di più vi consigliato di consultare la pagina: https://bit.ly/3gv2SAz
Vi aspettiamo all'evento più frizzante dell'estate Padovana cioè una serie di incontri che si terranno da giovedì 16 a domenica 18 luglio 2020 in tutto il territorio dei Colli Euganei in cui il protagonista sarà il Serprino DOC, la bollicina per eccellenza dei Colli Euganei. Per questa particolare occasione dalle 18 alle 22 presso il Ristorante Aldo Moro di Montagnana la giovane e talentuosa chef Silvia Moro propone: