Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Festa del papà - menu take away

    Un goloso menu vi aspetta per festeggiare degnamente la festa del papà al Ristorante San Marco di Arcole (VR). Venerdì 19 marzo la cucina propone in versione d'asporto:

    • - spiedino di branzino gratinato alle erbette;
    • - trancetto croccante di salmone in pane panko con la sua emulsione honey;
    • - paella di solo pesce con crostacei;
    • - zeppola alla crema e confettura di visciole.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 50 euro totali a coppia. Proposta estensibile a tutta la famiglia, ad esempio in 4 a 100 euro! Per info e prenotazioni chiamare il numero 045 7665633.

  • Festeggia le donne con passione

    In questo periodo così particolare noi della Guida Ristoranti Che Passione vogliamo festeggiare le Donne in modo speciale offrendovi sconti importanti per iniziare di nuovo a uscire con chi più ami! Regala ad una donna o regalati se sei una donna, "Ristoranti Che Passione" propone:

    • - Guida cartacea edizione 2021 a 68 euro anziché 80 euro con card annuale e in più in regalo il nostro apribottiglie da Sommelier per l'uomo che la regala. Vai nel nostro sito e ordina la guida usando il codice fddguidacartacea
    • - Guida in versione digitale Ebook annuale edizione 2021 al prezzo della semestrale a 45 euro anziché 65 euro. Vai nel nostro sito e ordina la guida usando il codice fddguidadigitale
    Per informazioni o chiarimenti contatta Riccardo 3485252866 o Berica 3484956790

  • Marzapane di buon augurio da regalare

    Lo aspettiamo tutti gli anni per la bontà della pasta di mandorle, è il marzapane di Antonio e Rita, ben augurale da regalare ad amici e parenti. Lo potete prenotare nelle originali forme e variopinti colori, da ritirare presso la Trattoria di San Michele Extra alle porte di Verona, ma fate presto perchè la disponibilità è limitata, tel. 045 8921407.

  • AIS VENETO RIPARTE DAI CORSI SPERIMENTALI

    Continua la nostra partnership con l'Associazione Italiana Sommelier del Veneto AIS, l'acronimo appunto AIS, che proporrà oltre ai cori tradizionali un corso nuovo di 1° livello in veste inedita, fondendo lezioni online e in sala, per ottimizzare i tempi e consentire di seguire in totale sicurezza. Nasce sabato 3 ottobre alle ore 9.30 il primo #SmartAISVeneto, il nuovo format dei corsi per Sommelier di 1° livello di AIS Veneto. Il grande viaggio nel mondo del vino scorre tra 11 incontri di formazione a distanza della durata di unora e 8 incontri in sala di due ore, che prevedono sessioni di degustazione dal vivo di oltre 50 vini e bevande alcoliche. L'inzio delle lezioni del nuovo corso è previsto in tutte le province venete:

    • - Best Western CTC Hotel Verona di San Giovanni Lupatoto (VR);
    • - Best Western Galileo Plus di Padova (PD);
    • - Ristorante De Gusto Dolomiti di Belluno (BL);
    • - Best Western Hotel Cristallo di Rovigo (RO);
    • - Novotel Venezia Mestre Castellana di Mestre (VE);
    • - Istituto San Gaetano di Vicenza (VI);
    • - Hotel Maggior Consiglio di Treviso (TV);
    Il periodo autunnale sarà anche l'occasione per riprendere, con la modalità tradizionale in sala, tutti i corsi sospesi a marzo a causa dell'emergenza Covid-19, a cui potranno accedere i partecipanti che avevano già versato la quota di iscrizione. Le lezioni dedicate al 2° e al 3° livello per i nuovi iscritti inizieranno invece nei mesi di gennaio e febbraio 2021. Come gli anni scorsi tutti i tesserati alla Guida Ristoranti Che Passione di qualsiasi versione della guida potranno iscriversi in conso di validità della card con 10% di sconto per qualsiasi livello. Devono tassativamente dichiararsi iscritti al momento dell'iscrizione online e portare la card alla prima lezione da mostrare. Lofferta didattica si completa infine con un corso sul vino in lingua inglese di 2° livello WSET - Wine and Spirits Education Trust grazie alla rinnovata collaborazione con Italian Wine Accademy, centro abilitato allinsegnamento dei corsi del WSET. Il corso, che darà modo di confrontarsi in modo professionale con il pubblico e gli operatori stranieri, è in programma dal 4 al 6 settembre presso la sede Wine2Digital di Verona. I Sommelier AIS che hanno completato il percorso formativo vi accedono grazie ad una tariffa vantaggiosa a loro riservata. Tutte le informazioni relative ai corsi e all'iscrizione sono disponibili sul sito aisveneto.it

  • pilates e brunch in vigna

    La Pro Loco di Nanto, in collaborazione con Tenuta Castello di Rubaro - Vini Nani 1967, organizza per domenica 27 settembre alle ore 11 "Pilates & brunch in vigna". Lezione di Pilates e a seguire una degustazione di vini e prodotti locali (in promozione a 20 euro). Indirizzo Via Degora, 34 36024 Nanto (VI). Si prega di portare il tappetino personale e la mascherina. La prenotazione è necessaria via Whatsapp al 3471184458.

  • 6 edizione bacco e baccalà a Villa Mascotto di Sandrigo

    L'AIS Veneto con la Pro Loco Sandrigo ripropongono la degustazione vini in abbinamento con il "bacalà alla vicentina" in collaborazione con i Ristoranti del Baccalà e la "Confraternita del Bacalà alla Vicentina". Torna dopo il Covid-19 la manifestazione che ha raggiunto la 6° edizione in una versione inedita e sicura, con l'obbligo di prenotazione e servizio al tavolo. Sabato 26 Settembre dalle 17.30 alle 21.30 a Villa Mascotto ad Ancignano di Sandrigo, una bellissima location immersa nel verde del parco della villa veneta. Dal tavoli si potranno scegliere i vini tramite QR code tra quelli disponibili che verranno poi serviti dai sommelier e volontari. Questanno la degustazione vini sarà di 6 calici. Le proposte culinarie incluse nel biglietto unico di ingresso saranno:

    • - crostino con baccalà mantecato;
    • - insalata di stoccafisso alla mediterranea;
    • - pizza al bacalà alla vicentina;
    • - risotto al bacalà alla vicentina.
    Il tutto in prevendita on line a 25 euro (con transazione digitale) al sito www.festadelbaccala.com.
    Cosa aspetti? Vieni a provare i vini e prenota il tuo biglietto online fino ad esaurimento dei posti, oppure chiama per info lo 0444 658148.

  • mele antiche e frutti autunnali dall'orto di Antonio e Lisa Cantele

    Una serata di degustazione con piatti a base di mele di varie qualità, provenienti dagli orti di Asiago e da altri frutti selezionati con passione da Antonio e Lisa Cantele. Sabato 26 settembre dalle 15 avremo modo di vedere numerose varietà di mele antiche, con spiegazione e visita in frutteto (10 euro). La serata è proposta a 45 euro dalle 19:45, oppure visita più cena in promozione a 50 euro. Prenotazioni allo 0424 698092

  • baccalà alla vicentina: la festa di sandrigo 18 - 21 settembre

    Voglia di baccalà? Anche questo settembre torna la 33a Festa del "Bacalà alla Vicentina" a Sandrigo (VI) grazie alla Pro Loco, con le dovute attenzioni post Covid. Queste Associazioni gestite per lo più da volontari che si spendono dando il meglio di sè per il proprio paese, come anche la Confraternita del Bacalà alla Vicentina. Programma e serate:

    • - Venerdì 18 Settembre - Ore 19.00
      SPECIALITA LASAGNA AL FORNO GRATINATA AL BACALA;
    • - Sabato 19 Settembre - Ore 19.00
      SPECIALITA GNOCCHI DI PATATE AL BACALA;
    • - Domenica 20 Settembre - Ore 11.30 e ore 19.00
      SPECIALITA MEZZELUNE DI PASTA FRESCA RIPIENE DI BACALA MANTECATO;
    • - Lunedì 21 Settembre - Ore 19.00
      SPECIALITA RISOTTO DI GRUMOLO DELLE ABADESSE SLOW FOOD AL BACALA;
    • - Degustazione di Bacalà alla Vicentina ogni sera con polenta ed altre specialità. Solo su prenotazione quest'anno su www.festadelbaccala.com
    Pochissimi i posti a disposizione: 266 divisi in due turni serali (ore 19.00 e ore 21.00) oltre ai due turni a pranzo della domenica (ore 11.30 e ore 13.30). Ma saranno garantiti posti a sedere anche nei ristoranti e nei locali sandricensi che hanno aderito alla nostra proposta di accogliere gli appassionati gourmet, con proposte dedicate al piatto principe e le tavole allesterno per fare una grande festa in Piazza. Per maggiori informazioni andate al sito Festa del Baccalà o chiamate il numero per la prenotazione obbligatoria 0444 658148. Usate nelle vostre foto l'Hashtag #confraternitabaccala

  • aperitivo e cena a casa bragato - tutti i week end dell'estate

    Una location esclusiva, serate arricchite da musica, luci, pizza gourmet e bbq; ecco la novità 2020: Tutti i venerdì, sabato e domenica d'estate dalle 18:00 il Ristorante Boccadoro della famiglia Piovan si trasforma in OstAriA A Casa Bragato, a Campolongo Maggiore (VE). Nel parco lussureggiante e nelle sale del fienile vi aspetta la tradizionale proposta gastronomica del Boccadoro, le carni selezionate da Renato, lo show cooking stuzzicante e l'atmosfera coinvolgente. Questi sono gli ingredienti per un'esperienza di sapori ancora più gustosa! Per conoscere tutte le sfiziose proposte dell'aperitivo e della cena vi consigliamo di consultare il sito www.boccadoro.it . Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 3280072177.

  • CASTELLO BONOMI, UN FRANCIACORTA DA RACCONTARE: 12-13 E 19-20 SETTEMBRE

    Per il Festival del Franciacorta a Castello Bonomi ci aspettano il 12-13 e 19-20 settembre dalle 10.00 alle 19.00. Prendetivii del tempo per conoscere meglio le bollicine DOCG di Franciacorta (BS), in particolare vi consigliamo questa suggestiva tenuta ai piedi del Monte Orfano. Passeggiando fra le volte della storica cantina il loro Chef de Cave, vi svelerà i segreti di un perlage unico. La visita guidata prevede la degustazione di due calici a scelta tra Franciacorta Brut Cruperdu 2011, Satèn, Rosé o Brut Cuvée 22 a 15 euro. Noi vi consigliamo la degustazione con a scelta due Riserve, tra Franciacorta Cruperdu Grande Annata 2009 o Dosaggio Zero Grande Annata 2010 a 20 euro. Le degustazioni sono accompagnate dalle Isole dei Sapori: Ostriche, Prosciutto Crudo di Parma, Risotto al Franciacorta e golosità fritte preparate dalla Trattoria del Gallo di Rovato a vostra sceltaa vostra scelta per 5 euro cad. Pranzo su prenotazione al costo promozionale di 35 euro chiamando lo 030 7721015. Per altre informazioni mentre l'indirizzo è Via S. Pietro, 46 a Coccaglio (BS).