Al Bagatto

LOCALE N. 510

Via Cadorna, 7 - Trieste - TS

COPERTO MEDIO: 65 - 80

https://www.albagatto.it

TEL. 040301771

Al Bagatto
Al Bagatto Al Bagatto
Al Bagatto
Al Bagatto
 

Al Bagatto

PROMO PER SOCI - PRIMA VOLTA

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto ritorante chiuso
CENA promozione non attiva 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso

PROMO PER SOCI - SUCCESSIVE VOLTE

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto ritorante chiuso
CENA promozione non attiva 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso

Promo valide la prima volta Promo 10% sul menù degustazione Ristorante premiato nelle precedenti edizioni Rinomato per specialità di pesce Menù per intolleranze alimentari Menù vegetariano Ricerca e prevalente utilizzo di ingredienti locali Ampia carta dei vini Mescita di vini ricercati a bicchiere Porta le bottiglie da casa: costo del servizio per mescere Ampia carta delle birre Menù in inglese o personale che parla altre lingue Serate romantiche Gruppi numerosi Salette private disponibili Servizi per diversamente abili Servizio di connessione internet gratuito per i possessori di dispositivo portatile in sala Locale climatizzato Ammessi i cani al guinzaglio Proposta di cibi per persone vegane Carta dei vini con numerose etichette biologiche o biodinamiche

Locale Storico della città di Trieste dal 1966 a pochi passi dal mare, nel cuore della splendida città di Trieste.

Dal 2018 il locale passa alla famiglia Leonardi che porta avanti la tradizione della cucina a base di pesce, ma con innovazione, raffinatezza e ricercatezza. L’ambiente ha un'atmosfera raffinata e intima, al suo interno possiamo trovare oltre alla maison, un piccolo privèe con un solo tavolo, ed un'altra sala ampia e conviviale caratterizzata da un lungo tavolo centrale. Dietro al bancone del bar, dove sorge un'importante scelta di distillati, spiccano tante bottiglie esposte di vini pregiati, a richiamare l’idea di una "libreria" enologica di bottiglie. Marko Kutnjak, responsabile di sala, trasmette entusiasmo alla brigata, oltre che cortesia agli ospiti. A Marko si affianca Giorgia Paliaga, apprezzata da tutti i clienti per la sua gentilezza e professionalità.

La cucina è seguita dallo chef Nenad Jovič con i suoi sous chef Alex De Ros e Karen Voytsekovskyy: un tocco personale di contemporaneità, rivisitando sapori della tradizione e proponendo innovativi abbinamenti. La cucina è legata al territorio ed al pesce in particolare, lasciando però spazio anche a piatti di carne e vegetariani, per offrire sempre un'alternativa agli ospiti.

Il menu segue la stagionalità, pertanto viene cambiato più volte durante l'anno, ma tra i piatti più iconici del locale, come non citare i “Calamatti”: calamari ripieni di branzino cotto alla brace e patate con polpette di melanzane in agrodolce e crema all'aglio bruciato. In qualsiasi momento capitiate vi consigliamo di scegliere in menu degustazione così avrete la possibilità di intraprendere un vero e proprio viaggio da poter poi abbinare anche ad un percorso di degustazione vini abbinati.

La carta dei vini è selezionata da Marko e conta centinaia di etichette, in maggioranza composta da bottiglie locali, friulani e istriani, rossi, bianchi e spumanti. Fatevi consigliare il miglior abbinamento con l'opzione in degustazione a bicchiere. Pregevoli sono anche le carte degli olii e dei distillati.

Riccardo consiglia

  • "In volo”: piccione con crema di rapa rossa, melograno, fichi e soffice alle olive
  • “I Muscadins”: bigoli alla brace con moscardini, bottarga di pesce e pomodoro candito
  • “Cuor leggero”: tortelli di maiale, crema di pecorino e cime di rapa

PROMO NON VALIDE

Festività, San Valentino. Da maggio a ottobre aperti solo a cena.

COPERTI

Interni: 28 / Esterni: 0

  • Image 1
  • Image 2
  • Image 3
  • Image 4
  • Image 5
  • Image 6
  • Image 7
  • Image 8
  • Image 9

MEDIA DELLE VOTAZIONI

Al Bagatto

  • QUALITÀ E CURA DEI PIATTI 5 / 5.0
  • LIVELLO DEL SERVIZIO 5 / 5.0
  • AMBIENTE E SALA 5 / 5.0
  • QUALITÀ / PREZZO 5 / 5.0
  • VOTO MEDIO 5 / 5.0
 
 
EasyVI
 

COMMENTI DEI SOCI

COMMENTI DEI SOCI

  • Gabriella M. 03/10/2019

    Esordio della tessera

    Siamo a Trieste e abbiamo provato questo ristorante dove ci siamo trovati molto bene, scelta tra un paio di piatti essenzialmente pesce abbiamo scelto antipasto di pesce crudo e piovra, come primo busara di fusi e scampi crudi e tagliolini con funghi e scampi,molto gentile e preparata la cameriera ,ottimi oli del cardo, un calice di vino, pane di varie qualità fatto in casa; molto cortese...

EVENTI

  • enobasi
    28/04/2022

    enobasi

    Nuova tappa del ciclo Enòbasi presso il terrazzo panoramico al settimo piano dell'ostello Hotello di via Valdirivo a Trieste. Giovedì 28 aprile in collaborazione con il ristorante Al Bagatto potrete trascorrere una serata degustativa, baciata dal tramonto di primavera, nell'affascinante cornice di uno dei terrazzi più suggestivi della città. In questa speciale serata sarà proposto il seguente menù finger:

    • - Gambero, Crema di Pomodoro Giallo Confit, Burrata Affumicata e Sale Barba;
    • - Insalata di Seppie con Purea di Piselli sui Germogli, Lime e Olive Taggiasche;
    • - Tartara di Tonno, Mollica di Pane al Pomodoro, Basilico e Mandorle;
    • - Polpo, Melanzane al Curry e Yogurt di Zidari;
    • - In abbinamento con le bollicine a metodo classico della Tenuta Barone Pizzini come il Golf 1927 Franciacorta DOCG, Animante Franciacorta DOCG, Rosé Franciacorta DOCG, Satèn Franciacorta DOCG.
    La cucina del Bagatto è selezionata dalla Guida Ristoranti Che Passione, 20 posti disponibili, costo della degustazione 33 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 340 7025071.

  • vigne sotto le stelle
    22/07/2021

    vigne sotto le stelle

    Una serata che nasce dal fortunato incontro di tre eccellenze del gusto: I vini e l'olio dell'azienda Parovel, il Ristorante Al Bagatto e il Bar Urbanis. Scopriamo insieme cosa succede quando creatività, esperienza e un pò di audacia lavorano all'unisono. Giovedì 22 luglio alle ore 19.30 presso Parovel, San Dorligo della Valle (TS) accompagnati da Elena Parovel potrete iniziare la serata con un iniziale giro in cantina, proseguirà con un aperitivo di finger food e a seguire una magnifica cena all'aperto tra gli ulivi. Lo chef propone:

    • - Degustazione Olio extravergine Parovel - tra DOP Tergeste e raffinati blend, Capesante, cremoso di formaggio, cetrioli fermentati e alghe nori, Scampi, spuma di cocco e croccante al curry con Olio Petka di Parovel con Visavì Barde spumante;
    • - Polipo alla griglia con hummus di soya, fave ed uva spina con olio Ulka di Parovel con Onavè Barde Vitovska 2016;
    • - Tagliolini julienne di seppia e il suo fegato con polvere di pop corn con olio Rozò di Parovel con Poje Barde Malvasia Istriana 2016 ;
    • - Bruschetta in B : mezcal, estratto di radicchio rosso, lime, olio Petka Parovel & pane croccante, Drink presentato da Damiano Pellaschiar executive bartender e proprietario insieme alla sorella Gaia del Bar Urbanis (Trieste), Trancio di branzino cotto sulla pelle bouquet di asparagi e zabaione al olio con olio Petka di Parovel con Matos Nonet Barde 2015 ;
    • - Trilogia di praline di cioccolato gelato con E2P Parovel liquore-amaro alle olive.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 75 euro a persona, acqua e vini abbinati inclusi. Per info e prenotazioni: info@eventiva.it, - 366 1334196.