Scopri la Guida Ristoranti Che Passione: con la card inclusa esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.
         menu

Mangiare con bambini a Vicenza

Una selezione dei ristoranti più adatti per le famiglie con bambini

Quando si va al ristorante in famiglia per far felici i bimbi (ma soprattutto i genitori) bisogna trovare un locale con un menu appositamente pensato per i piccoli, con seggiolone e fasciatoio a disposizione e con degli ampi spazi aperti. Così, soprattutto nella bella stagione, i bimbi potranno divertirsi spensierati dopo il pranzo. La Guida Ristoranti Che Passione vi propone a tal proposito Le Vescovane, locale di Longare situato in uno storico complesso rurale del XVI secolo, il Rocolo Rossato, collocato in una splendida location sulla sommità di Monte di Malo, il Ristorante Alla Pergola di Sarcedo con un grande parco di proprietà oppure ancora Villa Bassi a Zugliano, con il suo meraviglioso patio esterno. Un'ulteriore opportunità per far sentire a proprio agio i vostri bimbi in occasione di feste, compleanni o riunioni di classe è data dal Ristorante Da Riccardo di Carrè, che con i suoi grandi spazi interni potrà accogliere comodamente e con gioia bambini e ragazzi.



Mangiare a Vicenza:

pesce   baccalà    carne   pizza gourmet   vegetariano/vegano   

Organizzare a Vicenza:

una cena romantica   aperitivo o serata con amici   un banchetto di matrimonio   spazi dedicati ai bambini  

Cerca il ristorante perfetto a Vicenza:

Personalizza la ricerca a seconda dei tuoi gusti. Potrai scegliere il giorno della settimana, il tipo di cucina, quali sono i servizi offerti e tanto altro ancora, utilizzando la ricerca avanzata.

RICERCA AVANZATA

Promo valide OGGI a cena a Vicenza per i soci Che Passione

Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato

  • Castello di Giulietta Ristorante 50

    Castello di Giulietta Ristorante

    Montecchio Maggiore - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Castello di Giulietta Ristorante

    Matteo Dal Zovo e Marco Peruzzi conducono questo ristorante raffinato all'interno del castello ristrutturato di Montecchio Maggiore. La carta, curata dallo chef Eugenio Oro, presenta preparazioni sia di terra che di mare e piatti tradizionali con alcune rivisitazioni. Da provare la tartare di ricciola con fichi d’india oppure gli gnocchi di Fioretta conditi con burro, salvia e guanciale croccante. Degno di nota l’orzotto con porcini e stracciatella di burrata.

  • Mora 30

    Mora

    Sandrigo - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Mora

    Trattoria storica capitanata dallo chef patron Giovanni De Cani che ha saputo rinnovarsi nel tempo. La carta è all'insegna della tradizione, in particolare per le preparazioni lunghe come il bacalà alla vicentina e lo spezzatino di manzo con il guanciale di maialino stufato al Malbech. La pasta è fatta in casa, dai bigoli al ragù d'anitra ai "tubettoni" alla lepre.

  • Le Vescovane 30

    Le Vescovane

    Longare - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Le Vescovane

    L’ambiente è il frutto di un paziente restauro di uno storico complesso rurale del XVI secolo e il luminoso porticato permette la vista di uno scorcio panoramico dei Colli Berici. La carta è la sintesi della ricerca di Davide, con tecniche innovative che si affiancano ai piatti della tradizione. In sala la cortesia e passione di Giovanni vi farà trascorrere una serata indimenticabile!

  • Ristorante Hotel Alpi Foza 30

    Ristorante Hotel Alpi Foza

    Foza - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Hotel Alpi Foza

    Piatti della tradizione locale e rivisitati con prodotti di stagione, come gli gnocchi di zucca con ricotta, miele del bosco e cannella. Numerosi i piatti di carne e selvaggina, come la tagliata di cervo in salsa al ginepro e kumino. Tra i dolci fatevi stuzzicare dallo strudel nel bicchiere.

  • Rocolo Rossato 30

    Rocolo Rossato

    Monte di Malo - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Rocolo Rossato

    Ristorante luminoso e raffinato sulla sommità di Monte di Malo, ideale sia per mangiare alla carta che per banchetti. La passione del titolare Ivan Rossato è la caccia, perciò troverete sempre dei piatti di cacciagione nel menù, secondo la stagione. La carta è divisa equamente tra piatti di carne e di mare; tra le numerose proposte consigliamo il galletto disossato cotto a bassa temperatura oppure la selezione di pesce crudo di giornata.

  • Ristorante Da Riccardo 30

    Ristorante Da Riccardo

    Carrè - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Da Riccardo

    Locale storico dell'alto vicentino, con proposte stagionali e piatti della tradizione rivisitati. Originale il "quadro senza autore" composto da crudità con gamberi rossi di Sicilia, salmone marinato e acciughe del Cantabrico. Tra i piatti della tradizione ricordiamo il bollito di carni, l’ossobuco, il fegato alla veneziana o il baccalà alla vicentina.

  • Al Mulino 30

    Al Mulino

    Grumolo Delle Abbadesse Loc. Vancimuglio - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Al Mulino

    Locale ideale per ogni occasione e una cucina che privilegia il pesce quella condotta dal patron Christian Rengo. Da provare l’antipasto del Mulino con capasanta gratinata, code di gamberi, sarde in saor, salmone marinato, polentina e schie. Se invece preferite proposte di terra, assaggiate il risotto al Franciacorta e burrata oppure la fiorentina di manzo e il filetto all’Amarone. Presenti anche pizze con una lievitazione di almeno 48 ore con ricche farciture.

  • Villa Bassi Enoteca Cucina E Bottega 30

    Villa Bassi Enoteca Cucina E Bottega

    Zugliano - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Villa Bassi Enoteca Cucina E Bottega

    Una villa del '500 che è stata sapientemente ristrutturata per ospitare un raffinato ristorante, o meglio un'enoteca con cucina, per mantenere immutato lo spirito dell'oste. La passione per l'accoglienza è quella di Gianfranco Zenari e Marilena Cavedon. La carta propone i piatti tipici dell'osteria, con attenzione alle preparazioni tradizionali e alcune rivisitazioni.

  • Le Andrianelle 30

    Le Andrianelle

    Malo - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Le Andrianelle

    Ristorante raffinato che si trova all’interno di un palazzo storico di Malo. Lo chef Marco con la moglie Paola in sala propongono piatti della tradizione che vengono rivisitati utilizzando quello che di meglio offre sia la stagione che il territorio. Specialità sia di carne che di pesce come la trota della Valdastico marinata con il suo caviale, sedano rapa e guacamole ai friggitelli oppure provate la battuta di Angus Aberdeen e il suo osso arrosto.

  • Trattoria Ponte delle Bele 30

    Trattoria Ponte delle Bele

    Vicenza - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria Ponte delle Bele

    In pieno centro storico a Vicenza, l’interno si presenta semplice e potrebbe ricordare una baita di montagna. I patron Daniele e Maria Silvia hanno saputo coniugare la loro passione per i piatti della tradizione locale con delle proposte della cucina tirolese come gli gnocchetti verdi con spinaci e prosciutto. Da provare il baccalà alla vicentina e lo stinco di maiale arrosto.

  • Ristorante Gabri e Giorgio 30

    Ristorante Gabri e Giorgio

    Nogarole Vicentino - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Gabri e Giorgio

    Ambiente accogliente e caratterizzato dall’immensa stufa in maiolica. Proposte della tradizione con attenzione alle rivisitazioni di stagione, come la zuppa di patate o le crespelle di salmone e ricotta. Rinomata la tradizione per il baccalà e per la selvaggina allo spiedo accompagnata dalle erbette spontanee. Degna di nota è tutta la pasta fatta in casa: provate i maccheroncini freschi all'uovo e gli gnocchi con la fioreta.

  • La Frasca 30

    La Frasca

    Bolzano Vicentino - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Frasca

    Ristorante originale che nasce dalla Fattoria Pomodoro nella logica dell’Agricoltura Sociale, tutte le verdure e molti prodotti che assaggerete sono autoprodotti. Qui ragazzi con diverse disabilità lavorano in campagna o in cucina per rendere ancor più buoni i piatti rivisitati e innovativi proposti dallo chef Alberto Zigiotto. Da provare “l’ovetto 65°” servito con funghi spadellati e spuma al pecorino oppure la guancia di maialino al forno in salsa di Merlot.

  • Ristorante Alla Pergola 20

    Ristorante Alla Pergola

    Sarcedo - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Alla Pergola

    l ristorante è stato ristrutturato con raffinatezza. L’ambiente interno è caratterizzato da grandi stampe della scuola del Mantegna e dalla scenografica fontana all’esterno nel parco. In sala sarete coccolati da Pietro: lasciatevi incuriosire dalle proposte “alta salute” con prodotti biologici.

  • Ristorante Milleluci 20

    Ristorante Milleluci

    Conco, Fraz. Rubbio - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Milleluci

    Lo chef patron Elvis Pilati segue con passione questo ristorante, cercando di incuriosire ed emozionare con la sua cucina, fatta di cose semplici solo in apparenza, spesso frutto della tecnica e di qualche accortezza di livello superiore.

  • Nasturzio Osteria Moderna

    Nasturzio Osteria Moderna

    Monteviale - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Nasturzio Osteria Moderna

    Locale originale all’interno di Villa Zileri caratterizzato da una cucina rivisitata e da un connubio di pietanze dato dall'unione della cucina veneta e da piatti tipici della Sardegna, paese d'origine dello chef Francesco Garau. Una cucina in prevalenza di mare, ma non mancano proposte vegetariane come la zucca con Asiago e chips di topinambur oppure fatevi tentare dal malloreddus con sugo alla campidanese o dai classici ravioli sardi con pomodoro e pecorino.

  • Pomo D'oro Cucina in Bottega

    Pomo D'oro Cucina in Bottega

    Romano D'Ezzelino - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Pomo D'oro Cucina in Bottega

    luogo magico per gli amanti dei formaggi e dei prodotti artigianali che vengono selezionati con attenzione dalla chef Valentina Pavan. Da provare i suoi abbinamenti originali come il paté di fegatini con pan brioches e scalogno agrodolce oppure le preparazioni più tradizionali come gli gnocchetti di patate viola con porcini e spuma di Taleggio DOP oppure lo spezzatino di cervo nostrano con polenta.