Scopri la Guida Ristoranti Che Passione: con la card inclusa esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.
         menu

Organizzare una cena romantica a Padova

i migliori ristoranti e tanti consigli per una serata unica

Grazie a Ristoranti Che Passione potete organizzare una cena romantica e avrete l’occasione di stupire una persona speciale in un ambiente intimo, magari con una candela accesa e il personale professionale e discreto. In centro storico vi il raffinato ristorante Al Padovanino di Stefano Mocellin. Uscendo dalla città, provate le specialità di mare del Ristorante Bottega D’Acqua di Monselice oppure la versatile cucina della Chef Silvia Moro del Ristorante Aldo Moro di Montagnana con a seguire una romantica passeggiata nella cittadina medievale. Se invece vi trovate ad Abano per qualche bagno termale noi vi consigliamo La Posata Bianca con il suo stile Shabby Chic.



Mangiare a Padova:

pesce   baccalà   carne   pizza gourmet   vegetariano/vegano  

Organizzare a Padova:

una cena romantica   un aperitivo con cocktail   un banchetto di matrimonio   spazi dedicati ai bambini  

Cerca il ristorante perfetto a Padova:

Personalizza la ricerca a seconda dei tuoi gusti. Potrai scegliere il giorno della settimana, il tipo di cucina, quali sono i servizi offerti e tanto altro ancora, utilizzando la ricerca avanzata.

RICERCA AVANZATA

Promo valide OGGI a cena a Padova per i soci Che Passione

Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato

  • La Posata Bianca 30

    La Posata Bianca

    Abano Terme - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Posata Bianca

    Suggestivo e romantico ristorante nel centro di Abano. L’accoglienza in sala è calorosa, mentre la cucina è caratterizzata da competenza tecnica e interessanti abbinamenti. Piatti più moderni che tradizionali, curati nei dettagli che fanno la differenza nei sapori e nella presentazione. Da provare la piovra scottata in salsa bbq o il filetto di manzo con battuta di olive e scarola.

  • Ai Porteghi Bistrot 30

    Ai Porteghi Bistrot

    Padova - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ai Porteghi Bistrot

    Raffinato bistrot all'interno di un palazzo dall'arredo minimal ed elegante. Lo chef patron Matteo Mezzaro propone una carta ricercata con due percorsi di degustazione per un’esperienza “essenziale” con proposte vegetali, oppure “esplosiva” con abbinamenti sia di terra che di mare. Originale l’accostamento ai gamberi rossi di Mazara e la n’duja calabrese con lo spaghettone Felicetti. Piatti vegetali originali e gourmet, come il cavolfiore alla brace con patate al barolo e aglio nero.

  • Ristorante Aldo Moro 30

    Ristorante Aldo Moro

    Montagnana - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Aldo Moro

    Passione per l’accoglienza e la gastronomia fin dal 1940, questo ristorante si trova nel borgo medioevale di Montagnana e oggi si presenta nella sua nuova veste “La Cuisine”. Chef Silvia Moro presenta sia ricette classiche del territorio sia piatti che sono un omaggio al suo intuito e creatività. Da provare il piccione alla Rossini, le costine di agnello con cioccolato e Lambrusco oppure l'originale Hakuna Matata: polpo con zafferano, banana e frutto della passione.

  • Bottega d'acqua 30

    Bottega d'acqua

    Monselice - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Bottega d'acqua

    Accogliente e informale, questo piccolo ristorante di pesce è anche una gastronomia d’eccellenza. Lo chef Eddi Polonio propone una carta attenta a presentare solo pesce nostrano dell’alto adriatico, come le crudità di mare con scampi, canocchie, capesante e mazzancolle. Per gli amanti delle ostriche qui si può trovare la Tarbouriech del nostro delta, più altri speciali tipi secondo la stagionalità.

  • Come in corte Aurora 30

    Come in corte Aurora

    Teolo - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Come in corte Aurora

    Situato nella panoramica Villa Lussana a Teolo, i fratelli Andrea e Paolo Cortellazzo vi accolgono in un ambiente raffinato e romantico. La cucina è condotta con intraprendenza ed innovazione da Marco e Claudio Mandara, utilizzando materie prime selezionate e ortaggi perlopiù a Km0. Provate l'originale pluma di maialino con salsa al granchio blu. Presenti carni alla griglia come le costate e fiorentine di Black Angus o il Tomahawk scozzese.

  • Opificio 30

    Opificio

    Noventa Padovana - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Opificio

    Ambiente originale, realizzato fondendo stili diversi. Patron Mattia è attento ad ogni dettaglio e presenta un'ampia carta del menù con piatti rivisitati e abbinamenti innovativi, come il Foie Gras au torchon con fichi, noci, pepe verde, panino alle noci e vino. Non mancano proposte vegetariane e una selezione di burger gourmet di stagione. Da provare la cheesecake dell'opificio con coulis di lamponi e crumble salato agli arachidi.

  • Masa Sushi Restaurant 30

    Masa Sushi Restaurant

    Padova - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Masa Sushi Restaurant

    Entrare al Masa significa iniziare un viaggio attraverso il lontano Oriente. Locale intimo e romantico grazie alle luci soffuse, ambiente caratteristico e preparazioni di sushi ricercate e originali. Monica e il suo staff sapranno consigliarvi e seguirvi con passione. Particolarmente apprezzate le tempure di verdure e pesce, oppure le gratinature come il granchio reale con riso di sushi.

  • La Posa Degli Agri 30

    La Posa Degli Agri

    Polverara Loc. Isola Dell'Abbà - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Posa Degli Agri

    Una tenuta ristrutturata con raffinatezza dove lo chef Andrea Valentinetti propone un menù stagionale con materie prime selezionate e attenzione ai prodotti del territorio. Un percorso di degustazione è dedicato alla regina dell'aia cioè la “gentil gallina”. Da provare anche l’oca con mezzo pacchero, arancia e Monte Veronese DOP, oppure la tagliatella con cozze, salsa rouille e alghe. Nota di merito per il dessert “Pomodoro”, un minestrone di verdure con frutto della passione.

  • Serafina 30

    Serafina

    Padova - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Serafina

    Locale affacciato su Piazza delle Erbe suggestivo e originale, a loro piace definirsi casual-cool. Serafina è un brand famoso negli Stati Uniti e nel mondo, qui troverete piatti di stagione e della tradizione italiana come il carpaccio di filetto con la salsa Serafina e la trippa alla parmigiana. Oltre a numerose proposte vegetariane ricordiamo i panini gourmet come l’Agri-Smash burger, con la carne di sorana a Km0.

  • Trattoria da Sgussa 30

    Trattoria da Sgussa

    Cinto Euganeo - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria da Sgussa

    Situata nei colli Berici, questa è una trattoria tradizionale con una cucina stagionale del territorio. La famiglia Carmignato gestisce il locale da tanti anni e Genny ne cura ogni aspetto. La pasta è fatta in casa, come i ravioloni di rapa rossa e ricotta di capra, oppure le tagliatelle al ragù di capretto e mentuccia. Rinomate le carni alla brace, dalla tagliata alla fiorentina, oppure provate le costicine d’agnello ai fiori di campo essiccati.

  • Ristorante Bosco Mardigliana 30

    Ristorante Bosco Mardigliana

    Mestrino - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Bosco Mardigliana

    Ristorante dall'ambiente rustico, ma il fascino è quello di una casa padronale. Tranquillo e rilassante, soprattutto nel fresco giardino estivo. Tutta la pasta all’uovo è fatta internamente, assaggiate i tagliolini al tartufo o i maccheroncini al ragù di Chianina. Originali gli gnocchi di patate con cappesante e tartufo nero e degna di nota la Gran Catalana d’Astice, un tripudio di delicati sapori del mare.

  • Osteria Testamatta 20

    Osteria Testamatta

    Padova - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Osteria Testamatta

    Originale scorcio di Padova dove la passione di Silvia Marolla e dello Chef Alberto Bovo vi coinvolgeranno con la loro cucina di mare, fresca ed espressa. Servizio attento e cordiale. La carta varia spesso secondo il pescato e le verdure di stagione. Ampio spazio alle crudità e per gli amanti delle ostriche una buona selezione. Spesso disponibile il caviale di storione, servito con blinis, burro salato della Normandia ed erba cipollina.

  • Stefano Mocellin al Padovanino 20D

    Stefano Mocellin al Padovanino

    Padova - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Stefano Mocellin al Padovanino

    Nel cuore della città, locale dall'ambiente intimo e raffinato dove lo chef e patron Stefano Mocellin interpreta la sua cucina creativa legata indissolubilmente alle cotture al kamado. Da provare le cozze Mitilla di Pellestrina alla brace oppure “sembra quasi una carbonara” con calamari e zabaione salato, guanciale croccante e polvere di olive nere. Per concludere in dolcezza assaggiate la tarte tatin con gelato di mela alla brace e crema inglese.

  • Fuel 20

    Fuel

    Rubano - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Fuel

    Il nuovo indirizzo del Fuel è un locale totalmente rivisto, sia negli ambienti che nei contenuti. La passione è sempre quella di Antonio Greggio che ci ha abituati ad una ricerca a 360°. Provate il rombo con cocco lemongrass e cipollotto oppure, tra i piatti vegetariani, la melanzana con terra di olive e peperoni. La carta dei vini propone etichette selezionate italiane e francesi.

  • Tavern di Arquà

    Tavern di Arquà

    Arquà Petrarca - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Tavern di Arquà

    Luogo incantato tra gli ulivi di Arquà Petrarca con vista panoramica sulla vallata, il Tavern di Roberto Veronese è una vera oasi del buon gusto.Cucina condotta da Enrico Fracasso che propone un’ampia tavolozza di crudi di mare per gli amanti del genere. Provate anche la selezione di carni dal braciere o la coscia di lepre marinata al vino Sassonero con prugne e castagne. Nota di merito i risotti con vialone nano di Eraclea.

  • Trattoria Al Pirio

    Trattoria Al Pirio

    Torreglia - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria Al Pirio

    Il locale gode di una splendida posizione panoramica: uno scorcio stupendo dei Colli Euganei e una location unica per una cena romantica o un banchetto. Lo chef patron Giuliano Lionello presenta una carta attenta ai piatti della tradizione padovana con qualche abbinamento originale. Da provare i bigoli al ragù d'anatra con tartufo nero e granella di nocciole o gli gnocchi su crema di zucca e mandorle tostate alla cannella. Immancabile il tipico piccione di torre, detto “torresan”.

  • Tola Rasa

    Tola Rasa

    Padova - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Tola Rasa

    Ristorante dall'eleganza moderna e minimale che pone al centro della sala la cucina, come fulcro e motore della curiosità. La carta riflette la ricerca dello chef Luca Tomasicchio che pone l'attenzione a tecniche innovative di cottura, con più piatti di pesce rispetto alla carne. Da provare la piovra brasata con spuma di formaggio caprino e composta di peperoni, il risotto al pomodoro e gamberi rosa oppure la frittura di mazzancolle, verdure e maionese profumata al lime.

  • La Montanella

    La Montanella

    Arquà Petrarca - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Montanella

    Una perla dei Colli Euganei, con vista su Arquà Petrarca. Una cucina per la mente oltre al palato. La cucina é espressione di cultura e tradizione del territorio. La carta si divide tra piatti della terra e del mare, con numerosi preparazioni di Gallina Padovana, a cominciare dalla "gallina spriz" come omaggio all'aperitivo. Ottima anche la carta vini.

  • Trattoria Al Sasso

    Trattoria Al Sasso

    Teolo - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria Al Sasso

    Locale intimo e accogliente dove il giovane chef e patron Martino Granzon ricerca materie prime selezionate per i suoi piatti. Da provare il locale prosciutto di cinghiale con porri alla vinaigrette, oppure l’originale “poenta e renga” in millefoglie. L’immancabile specialità del locale è il pollo fritto, denominato 2.0 e accompagnato da una maionese agrodolce. Assaggiate i dolci come “non è un tiramisù” o l’omaggio al Monte Venda con cioccolato e castagne.