Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Mangiare carne a Verona

i migliori ristoranti e dove trovare tutte le specialità

Numerose le specialità di carne selezionate a Verona dalla Guida Ristoranti Che Passione: dal manzo servito con radicchio marinato alle pere del ristorante stellato Il Desco, al filetto di vitello di Garronese della Taverna Kus. Per un ottima guancetta cotta lentamente nell’Amarone e vi consigliamo di provare il Convivio Trattoria, mentre se ambite a una cucina creativa provate La Casa degli Spiriti con i suoi abbinamenti mai banali. Nota di merito per la coscia d'anatroccolo cotta a bassa temperatura e servita con verdure croccanti del Ristorante All'Antica Ala del Castello di Bevilacqua.



Mangiare a Verona:

Pesce   Carne   Pizza Gourmet   Vegetariano/Vegano  

Organizzare a Verona:

Una Cena Romantica  

Cerca il ristorante perfetto a Verona:

Personalizza la ricerca a seconda dei tuoi gusti. Potrai scegliere il giorno della settimana, il tipo di cucina, quali sono i servizi offerti e tanto altro ancora, utilizzando la ricerca avanzata.

RICERCA AVANZATA

Promo valide OGGI a cena a Verona per i soci Che Passione

Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato

  • Il Convivio Trattoria 30

    Il Convivio Trattoria

    Monteforte d'Alpone - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Il Convivio Trattoria

    La sala è ben illuminata e la sensazione che si percepisce è di intimità; è romantico la sera tra le due salette che danno sul giardinetto. La carta è curata con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alle materie prime di partenza, sia di mare che di terra, come la carne del progetto veneto "basaninaa", solo da animali scelti in ambiente controllato prealpino. I dolci sono un'altra tipicità del locale come i semifreddi!

  • Ristorante Pila Dell'Abate 30

    Ristorante Pila Dell'Abate

    Isola Della Scala - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Pila Dell'Abate

    Locale unico e raffinato, frutto della meticolosa ristrutturazione del mulino storico di Isola della Scala, il paese del riso per antonomasia. Immancabile quindi l'assaggio di un risotto! Iniziate da sapori delicati, ad esempio zafferano e taleggio con bacon croccante, oppure il tradizionale risotto "all'isolana" con il vitello magro e la lombata di maiale, mantecato con Parmigiano e un tocco di cannella.

  • Hosteria Moderna 30

    Hosteria Moderna

    San Bonifacio - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Hosteria Moderna

    Un locale giovane e brioso. L’aria che si respira è quella dell’allegria, il patron Alessandro Marcazzan e il suo staff vi sapranno consigliare con passione, sia piatti dello chef De Santis che panini gourmet. Provate i bigoli al ragù di cortile o i maccheroncini al pesto di pistacchio. Tra le carni svetta la costata di garronese veneta, che si fa apprezzare per il basso contenuto di grasso e allo stesso tempo offre sapore e tenerezza.

  • Osteria Dai Coghi 30

    Osteria Dai Coghi

    Costermano sul Garda Loc. Albarè - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Osteria Dai Coghi

    Originale locale nella zona residenziale di Costermano dove lo chef Patron Alex Gaspari ricerca materia prima locale d’eccellenza e presenta prevalentemente menù degustazione per comprendere la sua ricerca sulla stagionalità dei prodotti. Provate il paté di lavarello, peperoni, mais Pignoletto e gin oppure le tagliatelle ai porcini con pesto di foglie di vite e uvetta sotto grappa. Non mancano proposte vegetariane come la melanzana perlina con burrata, melone e pomodoro.

  • Ristorante All'Antica Ala del Castello Bevilacqua 30

    Ristorante All'Antica Ala del Castello Bevilacqua

    Bevilacqua - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante All'Antica Ala del Castello Bevilacqua

    Ristorante che si trova nell'ala antica del ristrutturato Castello di Bevilacqua. Disponibili anche alcune suite per fermarsi a dormire. La carta è attenta agli ingredienti di stagione e del territorio, come la coscia d'anatroccolo cotta a bassa temperatura, l'immancabile Prosciutto Crudo Veneto Berico-Euganeo DOP della vicina Montagnana oppure il tartufo nero della Lessinia. Da provare anche il risotto con la zucca, formaggio erborinato alla vinaccia di ramandolo e cioccolato fondente.

  • Vert Osteria Contemporanea 30

    Vert Osteria Contemporanea

    Caprino Veronese - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Vert Osteria Contemporanea

    Locale che sorge in un cascinale storico di Caprino, le titolari Greta e Corinne propongono una carta con ingredienti di qualità utilizzando erbe spontanee, farine integrali e prodotti di stagione. Piatti della tradizone rivisitati come l'immancabile la guancia brasata all’Amarone o specialità più ricercate come la tartare fatta “a mano” con uovo pochè e la pasta fermentata con acciughe. Da provare anche i tortelli ripieni di pomodoro secco con fiori di sambuco e le foglie d’ortica.

  • Stella D'Italia Ristorante 30

    Stella D'Italia Ristorante

    Pastrengo - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Stella D'Italia Ristorante

    Ristorante storico che permette una vista panoramica sulla vallata e il Lago di Garda in lontananza. Umberto Segattini patron del locale e la moglie Cristina in cucina propongono una carta fatta di ricerca oltre che di tradizione. In prevalenza pesce di lago oltre alle carni della corte e alle specialità a base di lumache. Da provare i tortelli fatti in casa con zucca e amaretti oppure le lumache gratinate con burro alle erbe aromatiche.

  • Taverna Kus 20

    Taverna Kus

    San Zeno di Montagna - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Taverna Kus

    Ristorante elegante e informale, gestito con passione da Giancarlo Zanolli. L'ambiente è caratterizzato da tante salette, ognuna con la sua personalità. Lo chef Stefano Lorenzi propone prodotti locali come i Marroni del Baldo DOP, le erbette del Monte Baldo, gli asparagi e i funghi. Iniziate il pasto con la “colazione” del KUS: uno zabaione salato al tartufo nero con brioche farcita al Crudo di Montagnana e proseguite con il risotto acquerello mantecato al cocco.

  • Il Desco 20

    Il Desco

    Verona - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Il Desco

    L'ambiente è elegante, in una dimora prestigiosa del centro storico con opere d'arte moderna esposte. La carta propone sia piatti della tradizione veneta che rivisitazioni e innovativi abbinamenti stagionali. Prendetevi il tempo per realizzare un percorso tra i piatti del menù che rappresentano il "linguaggio dello chef".

  • Vescovo Moro 20

    Vescovo Moro

    Verona - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Vescovo Moro

    Un ambiente poliedrico, luminoso ed elegante. Il patron Stefano Valetti insieme agli chef Michele Motta e Nicola Ramanzini presentano una cucina moderna che fonda le basi nella tradizione, come la loro “pastisada de caval”. Da provare Spaghetti alla “carbonara” di storione biancofumè oppure il carpaccio di gamberi con emulsione di burrata ed elisir di gin.

  • La Casa Degli Spiriti 20D

    La Casa Degli Spiriti

    Costermano Sul Garda - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Casa Degli Spiriti

    Luogo incantato con una superba vista panoramica sul Lago di Garda condotto con raffinatezza dalla famiglia Chignola. Lo chef Filippo propone una cucina gourmet che predilige i percorsi di degustazione. Troverete “Radici” per un’esperienza sensoriale dai boschi del Baldo al Lago di Garda oppure “Allo specchio”, il percorso che esprime l’esperienze personali del giovane chef fatte di sperimentazione e contaminazioni dal mondo.

  • Darì Ristorante & Enoteca

    Darì Ristorante & Enoteca

    Verona - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Darì Ristorante & Enoteca

    Eleganti sale in un susseguirsi di ambienti originali dove la cucina è condotta da Corinna Darì e Giuliano. I piatti sono rivisitati e partono da ingredienti locali per venire continuamente rinnovati. Assaggiate sua maetà il "Il Risotto all'Amarone" e per un dolce finale da provare il sorbetto al mango affogato allo Champagne Demi, menta e peperoncino.

  • Amici Miei Tipicoteca

    Amici Miei Tipicoteca

    Peschiera Del Garda - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Amici Miei Tipicoteca

    Originale nel nome e nella sostanza, qui troverete un'accoglienza calorosa e l’atmosfera rustica tipica dell'osteria con piatti genuini rivisitati in chiave moderna. Nella carta presenti gli antichi sapori della pasta fatta in casa, alcune ricette ormai dimenticate come il risotto all’ortica e altre prelibatezze della tradizione veronese come il luccio in salsa alla vecchia maniera o il salmerino marinato agli agrumi del Garda.

  • Ristorante Amistà del Byblos Art Hotel

    Ristorante Amistà del Byblos Art Hotel

    San Pietro in Cariano - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Amistà del Byblos Art Hotel

    Nell’elegante contesto di una storica villa del ‘400, qui troverete un design moderno con arredi creati dal noto architetto Alessandro Mendini. Vi consigliamo i percorsi di degustazione che rappresentano la ricerca di prodotti quanto più del territorio e di qualità, dalla carne di razza Garronese Veneta, agli orti di Terre Biologiche Veronesi. Vasta cantina con oltre 1600 etichette.