Brescia -
Innovativa
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale che è davvero uno scrigno del buongusto, frutto di una ristrutturazione moderna e raffinata. Luogo incantato alle porte di Brescia dove potrete assaporare la cucina dello chef Alisani e del suo giovane staff. Vi consigliamo i suoi percorsi degustativi di terra o di mare, alla carta invece scegliete la zuppa di pesce "fondali di mare", vi sorprenderà! Nota di merito la passione dello Chef per la pasta con una linea dedicata.
Brescia -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Elegante ristorante guidato dal patron Aldo Mazzolari, che con la sua cortesia e creatività, conduce da vero “signore del palazzo” questo luogo considerato da molti il punto di ritrovo più ambito della città. La cucina strizza l’occhio alla tradizione bresciana, ma non manca di slanci più innovativi, che rendono il menù decisamente interessante.
Padenghe sul Garda -
Innovativa, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Grande ricerca gastronomica in un ambiente raffinato, nella suggestiva cornice del West Garda Marina, talmente vicini alle barche da poterle toccare. Una cucina rivisitata con tecniche moderne, basata sulla qualità della materia prima, pesce di mare ma non solo... La carta dei vini dispone di una buona selezione, dal territorio bresciano a tutta Italia, fino alle bollicine francesi della Champagne.
Cazzago San Martino -
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ristorante in cui si fondono eleganza e territorio, con sapori sia di terra che di mare e rivisitazioni estrose dello chef Nicola Silvestri. La pasta è fatta internamente, così come il pane, e piatti di pesce sono sempre presenti, tra cui anche il pesce azzurro e il baccalà, oltre ad astice e storione. Tra i secondi di carne viene data importanza agli animali della corte, faraona, coniglio, anitra e maiale.
Ponte Di Legno -
Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale dove la sensibilità dei proprietari è in perfetta sintonia con il territorio circostante. A Marco Bezzi va riconosciuto il merito di essere stato in Valle Camonica un apripista ed aver saputo cogliere l’importanza dei prodotti locali, talvolta anche con guizzi innovativi. Venite a scoprite i gnocc de la cüa De.Co. dalignesi.
Marone -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Posizione invidiabile sul Lago d'Iseo: gli interni conservano ancora l'immutato fascino e nella bella stagione è possibile sedere nel patio esterno, godendosi il panorama dalla terrazza. Una cucina del territorio, in prevalenza dei sapori offerti dal lago, ma presenti anche alcuni selezionati prodotti della Franciacorta e della Valcamonica. Immancabili i casoncelli ripieni bagoss o i tagliolini freschi con ragù di lago.
Clusane d'Iseo - Loc. Clusane -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’impagabile vista che si ha dalla piccola penisola è di per sé elemento che ci guida a questo locale di Clusane, dove il parcheggio è facile e semplice. Al resto ci pensano la lunga esperienza della famiglia che gestisce il ristorante e la puntuale scelta di materie prime del lago, adatti a creare dei menu che esprimono al meglio il rapporto con il territorio. Proseguirete il sogno in una delle 12 camere vista lago.
Brescia -
Creativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Questo ristorante è un indirizzo sicuro dove incontrare la tradizione bresciana ed i sapori della Franciacorta, pur con interessanti margini di manovra per la creatività della chef Mariella, che guida la cucina con esperienza e cuore. Trovandosi alle porte della città, l’atmosfera è quella di un ristorante moderno, se pur situato in una suggestiva corte che ricorda un piccolo borgo medioevale.
Pralboino -
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La cucina e l’ambiente rappresentano, secondo unanime giudizio, quanto di meglio questa parte di Lombardia può offrire. Seduti ai tavoli del Leon D’Oro si respira un’aria di grande fascino grazie alla profonda esperienza del proprietario, Franco Martini, ai dettagli e all’ambiente che ha saputo creare.
Brescia -
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Questo luogo vi sorprenderà per l'eccellenza della cucina e il calore dei fratelli Claudio e Ruggero Mombelli. Mangerete tra le numerose affettatrici Berkel restaurate, che insieme al grande bancone vetrina, concedono referenza a tutti i prodotti esposti. La cucina porta in tavola la cultura gastronomica, quella più concreta, dove la materia prima superiore deve emergere, dai piatti più tradizionali a quelli rivisitati.