Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • serata dedicata agli asparagi

    Una serata speciale viene riproposta per gustare un menù ricco e gustoso a base di asparagi presso il Ristorante Milleluci di Rubbio (VI). Venerdì 10 maggio lo Chef e patron Elvis Pilati delizierà il vostro palato con queste prelibatezze:

    • - Benvenuto della casa;
    • - Uovo cotto a bassa temperatura con salasa bernese e asparagi su merluzzo, asparagi e spugnole;
    • - Risotto con asparagi e caviale di aringa e tagliatelle con asparagi, scampi, gamberi e pesto di aglio orsino;
    • - Vitello gratinato con Asparagi;
    • - Sorbetto;
    • - Dolce cremoso al pistacchio con fragole;
    • - Gelato al cioccolato con crumble al pistacchio.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 65 euro a persona, vini esclusi. Disponibilità limitata, per prenotazioni chiamare il numero 333 2621925.

  • serata francia

    Femme et Boeufs de ton Pays (mogli e buoi dei paesi tuoi): un viaggio culinario attraverso la Francia; i grandi classici incontrano l'innovazione in un menu degustazione di 6 portate. Mercoledì 8 maggio alle ore 20 presso il Ristorante La Canonica di Verona lo Chef Federico Gessa e la sua brigata vi stupiranno con il seguente menu:

    • - Amuse Bouche: Soupe a l'oignon, Ratatouille, Quiche Lorraine;
    • - Tarte Tatin au Chèvre et aux oignons;
    • - Magret de canard, purèe Robuchon;
    • - Foie gras et Crepe Suzette;
    • - Plateau de Fromage.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 60 euro a persona. Per info e prenotazioni chiamare il numero 045 4732625.

  • angus kami

    Una serata dedicata a chi ricerca una qualità elevata nella scelta della carne, dettata anche dalla coscienza del mangiare bene. Lunedì 6 maggio alle ore 20 presso il Ristorante Romano dal 1936 di Zovencedo (VI) potrete assaporare dei piatti a base di Angus Kami, nati dalla collaborazione dello chef Romano Casarotto con la Macelleria "Da Fabio e Barbara" di Orgiano (VI). A distinguere l’Angus è l’incredibile tenerezza dovuta soprattutto all’allevamento estensivo e all’alimentazione a erba e fieno. La carne, inoltre, si caratterizza per la naturale ricchezza di grasso che, al momento della cottura, si scioglie del tutto e sprigiona un aroma davvero intenso. La cucina propone:

    • - Arrosticino di Angus e crostino con ragout di angus - Gambellara Colle di Mezzo (Natalina Grandi);
    • - Battuta e Carpaccio - Pepato Serrapetrona (Fontezoppa);
    • - Tutta un'altra Pancia (Bavetta, Diaframma e Asado) - Costata di Angus - Valpolicella Superiore Ripasso (Ca'Rugate);
    • - Caffè e biscotteria.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 75 euro a persona. Disponibilità limitata, per prenotazioni chiamare il numero 331 7101020.

  • treviso in rosa

    Anche quest’anno Bosco del Merlo scende in pista per la decima edizione di Treviso in Rosa. Domenica 5 maggio, tra le vie del centro storico di Treviso, rigorosamente in t-shirt rosa sgargiante, si svolgerà la celebre corsa creata per le donne e per la prevenzione. La partenza è prevista alle 9.30 da Viale Bartolomeo d’Alviano e arrivo sulle Mura, al Bastione San Marco. Anche quest’anno, Bosco del Merlo – l’azienda friulana della Famiglia Paladin, partner della Guida Ristoranti Che Passione – è sponsor ufficiale della manifestazione con il suo progetto LIFE IN ROSE’, consolidando ulteriormente un impegno ormai già ben radicato. Bosco del Merlo promuove uno stile di vita sano e sostiene attivamente LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. «Il benessere psicofisico è per la nostra famiglia un aspetto fondamentale, che si traduce nel nostro impegno costante nella prevenzione e nel sostegno di iniziative come Treviso in Rosa. - Dichiarano Martina e Francesca Paladin - Da qualche anno portiamo avanti una serie di progetti, che insieme si possono sintetizzare sotto il nome ‘4V Project’. Vino, Vite, Verde, Vita, quattro elementi cardine per noi, sui quali conduciamo ricerche a fianco di realtà istituzionali e universitarie. Un’occasione in più per brindare insieme alla vita e alle donne.

  • serata bollicine con cantina fongaro

    Quando la creativià dello Chef Poletto incontra le bollicine della Cantina Fongaro nasce un menu degustazione davvero speciale. Venerdì 3 maggio presso Ristorante Ai Dogi di Chioggia (VE) ecco cosa potrete assaporare:

    • - Ostriche, Scampi Crudi e Tartarre di Tonno Fresco con Verde Pas Dosè Doc Metodo Classico;
    • - Risotto Ostriche e Champagne con Riserva Fongaro Viola Brut Doc Metodo Classico;
    • - Carciofo Ripieno con Calamaro e Crema di Alici del Cantabrico con Cuvèe Extra Brut Metodo Classico;
    • - Tarte Tatin au Chèvre et aux oignons;
    • - Dessert: Fragole, fragole, fragole con Cuveè Extra Brut Metodo Classico;
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 60 euro a persona (acqua e caffè compresi nel prezzo). Per info e prenotazioni chiamare il numero 041 6394026 oppure 347 3697168.

  • erbe mangerecce

    In occasione della 17^ rassegna gastronomica "A tavola con il Tarassaco di Conco De.Co", mercoledì 1 maggio si propone un'escursione tra i prati e i pascoli di Rubbio. Protagonista della mattinata sarà il tarassaco, erba spontanea tra le più conosciute e utilizzate in cucina, ma nel cammino avrete modo di conoscere anche altre piante selvatiche commestibili, scoprendone caratteri distintivi e curiosità botaniche. Al termine dell'escursione sarà possibile partecipare ad un raffinato pranzo ideato e realizzato per l'occasione dal "cuoco di montagna" Elvis Pilati presso il suo Ristorante Milleluci. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo del pranzo di 5 portate: 50 euro a persona. Programma dettagliato e Info mentre per prenotazioni chiamare il numero 348 8630711.

  • visite animate

    L’associazione culturale TeatrOrtaet ha ideato il format culturale “Visite Animate“, una forma innovativa di fruizione di spazi storici e museali che dal 2003 ha avuto modo di farsi conoscere presso il grande pubblico. Si tratta di veri e propri spettacoli teatrali, eseguiti in forma itinerante per gruppi organizzati di spettatori che seguono dal vivo le vicende di personaggi storici e grandi figure del passato, legate alla monumentalità in questione (spazi museali, abitazioni di letterati e intellettuali, monumenti, palazzi, locali storici e così via). Tutti i testi sono originali e vengono messi in scena in allestimenti di grande pregio, con sontuosi costumi e accessori di livello cinematografico, talvolta impreziositi con la musica e il canto dal vivo. A marzo di nuovo al Pedrocchi con un titolo rappresentato raramente: "E'successo un 48", mentre ad aprile tornano "La civiltà delle ville" e "Gli eroi della medicina". Inoltre sono state pubblicate sul sito le nuove date di GIOTTO sotto le stelle. Per scoprire i prossimi spettacoli e la rispettiva location vai sul sito www.teatrortaet.it

  • world disco soup day

    Un evento creato per promuovere la discussione di temi come lo spreco alimentare e il riutilizzo di scarti di cibo nella cucina quotidiana, apprezzando il processo di apprendimento e stando insieme. Sabato 20 Aprile dalle 12.00 in poi presso Il Profumo della Freschezza di Lusia (Ro) si terrà appunto il World Disco Soup Day con il seguente programma:

    • - Ore 11.00 Partenza in bici dalla stazione dei treni di Rovigo seguendo il percorso lungo l'Adige (Facoltativo, ma consigliato);
    • - Ore 12.00 Arrivo a Lusia e visita guidata all'Ortodidattico;
    • - Ore 13.00 Pranzo vegano al prezzo di 18€;
    • - Ore 14.30 Lezione gratuita sulla preparazione del dado vegetale con gli "scarti" della cucina con la Chef Giada Bozzolan;
      • A conclusione della lezione, aperitivo a ritmo di musica nel nuovissimo Orto Bar. L'evento è a numero chiuso e per la capienza del posto è previsto un massimo di 30 persone. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. È obbligatoria la prenotazione a: info@slowfoodrovigo.it

  • degustazione champagne

    Una serata speciale vi attende presso il Ristorante Aldo Moro di Montagnana (PD) per una degustazione di Champagne davvero da intenditori. Venerdì 19 aprile alle ore 20.30 ecco le etichette che avrete il piacere di degustare insieme ai gustosi cicchetti di Silvia Moro e il suo staff:

    • - Champagne “La Grâce D’Alphael” Nature Gran Cru Philippe Glavier;
    • -Champagne “Genesis” Extra Brut Gran Cru Philippe Glavier;
    • -Champagne Brut Gran Cru Herbelet;
    • -Champagne “Le Levant” Brut Gran Cru 2015 Odissèe 3/9;
    • -Champagne “Le Levant” Brut Gran Cru 2014 Odissèe 3/9;
    • -Il nostro pane con burro salato e chips di riso;
      • -Bon bon al formaggio grana;
        • -Tacos alle erbe aromatiche e caprino;
          • -Cartoccio di fish and chips;
            • -Baccalà mantecato con chips di polenta;
              • -Polenta e seppie alla veneziana;
                • -Risotto con asparagi;
                  • -Caffè e piccola pasticceria.
                    • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione, costo 70 euro a persona. Per info e prenotazioni contattare il numero 0429 81351.

  • Apericena & Cristalli

    Un incontro per conoscere i cristalli, le loro energie e capire come possono essere importanti nel vostro percorso di vita. Giovedì 18 Aprile presso Il Profumo della Freschezza di Lusia (Ro) Liana Melloni, operatrice olistica, vi guiderà verso la scoperta del mondo della cristalloterapia. La serata inizia alle ore 19:30 e alle 20:30 ci sarà il seguente menù Apericena:

    • - Aperitivo con bevanda fermentata a base di prugne, “Rosè di Prugne”;
    • - Budino di rapa rossa con pop corn di amaranto;
    • - Misto di verdure crude stagionali a buffet con dressing fermentato a base di kefir di soia e gomasio alle erbe autoprodotto;
    • - Piatto tris servito al tavolo composto da farrotto alle erbe di stagione, polpette croccanti di verdure e legumi con maionese vegetale e tortino di verdure in salsa di patate al profumo di rosmarino.
      • Per chi lo desidera, è possibile ordinare fuori menù altre bevande, fermentate e non, e dessert fatti a mano dallo staff de Il Profumo della Freschezza. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione, costo della serata 30 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni cliccate qui: serata Apericena & Cristalli