Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • degustazione della Maison De Lozey

    Un evento esclusivo e prestigioso vi aspetta presso il Vite Ristorante di Villorba (TV). Giovedì 28 giugno dalle ore 19.30 scoprirete 5 etichette d'eccellenza della Maison De Lozey con le Sommelier Valeria Bardin e Giulia Sattin. Potrete inoltre a gustare un'entreè e due portate principali a sorpresa!

    • - Champagne Brut Tradition;
    • - Champagne Cuvèe Du Dimanche Nature;
    • - Champagne Pinot Blanc;
    • - Champagne Rosè de Saignèe;
    • - Champagne Vintage 2008 Extra Brut
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 130 euro a persona. Solo 10 posti a disposizione, prenotazione obbligatoria al numero 375 5644295.

  • alta cucina a spreco zero

    Grandi firme della ristorazione, filosofia zero sprechi e sostegno solidale. Questi gli ingredienti dell’edizione 2024 di Izé Gourmet. Tema della serata "Zero Waste - I piatti di cucina d’autore degli chef di Teritoria a scarto zero”, un appuntamento dedicato non solo alla celebrazione della grande cucina, ma un vero e proprio manifesto di sostenibilità. La serata evento organizzata da Terrazza1841, Izé Restaurant e Hotel Araba Fenice in collaborazione con Teritoria si terrà martedì 18 giugno dalle 19.30 alle 23 negli spazi ristorativi dell’Araba Fenice Hotel, Pilzone d’Iseo (Bs). Per l’occasione 7 chef Teritoria si incontrano per dare vita a un'esperienza unica nel rispetto dell’ambiente, promuovendo una gastronomia sostenibile che si traduce in un impegno sociale tangibile. Per informazioni, prezzi e prenotazione (obbligatoria) contattare Araba Fenice Hotel: info@arabafenicehotel.it • Tel 030.9822004

  • io dono per solidarietà

    Animazione a favore della comunità per un'azione di solidarietà concreta. Ecco sintetizzato l'obiettivo dell'aperitivo solidale organizzato domenica 16 giugno presso il centro dei Ferrovieri "La Locomotiva" in via Vaccari 107 (VI). Ecco il programma:

    • - Ore 16: Passeggiata per Vicenza con visita al teatro Olimpico. Contributo richiesto 10 euro;
    • - Ore 16.30: Spettacolo “Cappuccetto Rosso la Piccola Peste” testo e regia di Pino Costalunga. Teatro di Sabbia di Vicenza - Contributo libero. Al termine dello spettacolo merenda offerta dalla Centrale del Latte di Vicenza;
    • - Ore 17.30: ZAFFA: cantautore. Un viaggio nella musica per voce e chitarra;
    • - Ore 18: Apertura Mercatino solidale. Con una libera donazione potrete acquistare dei prodotti offerti dai sostenitori (vino, birra,formaggi ….e molto altro),
    • - Ore 18.30: Aperitivo Solidale con DJ Enea. Per l’Aperitivo Solidale è richiesta una donazione responsabile di 5 euro. Saranno offerti vino, birra e qualche spuntino;
    • - Ore 19: Presentazione opera dell’artista Emanuele Tasca. L'artista offrirà un quadro e una ceramica, a fronte di una libera donazione.
    La guida Guida Ristoranti Che Passione sarà uno dei sostenitori del progetto. Vi aspettiamo numerosi per aderire a questa importante iniziativa!

  • pizza in piazza - dal 14 al 16 giugno 2024

    Tutto è pronto per la seconda edizione di Pizza in Piazza, la tre giorni organizzata da Associazione Eccellenza Nella Pizza (AENP), che dal 14 al 16 giugno porterà in Piazza dei Signori a Vicenza il prodotto da forno più amato al mondo. L’evento è stato presentato martedì 11 giugno, durante la conferenza stampa tenutasi in Sala Chiesa di Palazzo Trissino (VI), alla presenza dell’assessore al Territorio e allo Sviluppo Economico del Comune di Vicenza Cristina Balbi, il presidente dell'Associazione AENP Francesco Savarise, il cofondatore di AENP Raffaele Savarise e il membro e portavoce di AENP Alessandro Buono. Moltissime le novità che accompagneranno questa seconda edizione. Una su tutte, il talk organizzato da AENP che vedrà sullo stesso palco i grandi professionisti dell’arte bianca italiana e della cucina stellata confrontarsi sul prodotto italiano più conosciuto e amato nel mondo.

  • il giardino delle meraviglie

    Il giardino de La Tavernetta di Eraclea (VE) si trasforma per una serata speciale dove i protagonisti saranno stupore e meraviglia insieme ai vostri bambini. Venerdì 14 Giugno dalle ore 20 Giovanni e il suo staff vi aspettano per la serata "Il Giardino delle Meraviglie", un evento per grandi e piccini con animazione dove troverete il trampoliere insieme a mangiafuoco, truccabimbi, lo spettacolo con le bolle di sapone e cena a buffet dedicata ad adulti e ragazzi. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo dell'evento: Adulti 35 euro con apericena a buffet (bevande esclude) - Bambini 15 euro con buffet dedicato (bevande incluse). Per info e prenotazioni chiamare il numero 0421 316091.

  • Kamado bbq con il maestro Zavaglia

    Serata speciale con il maestro Giovanni Zavaglia presso La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino (VI) per deliziarci con una serata Kamado BBQ. Giovedì 13 giugno alle ore 20 la cucina propone:

    • - Pulled coniglio mantecato con capperi, olive nere, bagna cauda e wafer croccante;
    • - Carpaccio di vitello affumicato con verdure, basilico e pomodoro;
    • - Risotto allo zafferano con ossobuco di blonde, gremolada e midollo;
    • - Gargati alla semola di grano duro con coscia di cervo brasata “alla Genovese”;
    • - Tagliata di diaframma di black angus Creekstone;
    • - Farms Kansas cotto sulle braci con patata al cartoccio e panna acida alla cipollina;
    • - Strudel di mele rivisitato alla griglia.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena 75 euro a persona compresi acqua, caffè e coperto. Verrà proposta una degustazione di 4 vini 30 euro. Prenotazione obbligatoria, chiamare il numero 0445 864827.

  • Cama Lab - Impara, assaggia e replica

    Ritornano i corsi di cucina con gli chef Federico Zambon e Alvise Ballarin del Ristorante Camaleonte Cucina Caffè di Alonte (VI). Una bella occasione per imparare le tecniche essenziali alla riproduzione di alcuni piatti del menù, ma anche una ghiotta opportunità per assaggiarli e magari replicarli a casa. Sabato 8 giugno alle 8.30 troverete una colazione di benvenuto e alle 9 inizierà il corso, una lezione dedicata alla preparazione di piatti selezionati dagli chef, un'alchimia di sapori per nutrire palato e sensi con ingredienti semplici. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni chiamare al numero 389 4268395.

  • ... andar per erbe

    Preparate scarpe da trekking e abbigliamento sportivo, sabato 1 giugno alle ore 16 è prevista una scampagnata per prati e sentieri con Lisa e Antonio per scoprire insieme le erbette primaverili! Partenza davanti al Ristorante Hotel Alpi Foza di Foza (VI) e a cena un gustoso menù vi attende:

    • - Aperitivo: Sidro di mele con menta piperita, bocconcini caldi e fiori di sambuco pastellati e fritti;
    • - Antipasto: Fantasia di erbe e fiori di campo, bruschettine al burro di malga e germogli di abete, tortino caldo al "cirsio giallo";
    • - Prajo e kumo - Tagliolino colorato all'aglio orsino e spugnole;
    • - Salmerino al forno panato all'erba santoreggia montana - Kraut di primavera e rostì di patate al timo;
    • - Bavarese alla menta e cioccolato bianco con fragole - Liquore all'erba luigia e archebuss - Tisana digestiva menta, erba luigia, tarassaco e Stevia.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata 49 euro. Vini dell'azienda agricola Gianni Tessari. Info e prenotazioni al numero 0424 698092.

  • serata degustazione vini franchi

    Dato l'entusiasmo che ha accompagnato la degustazione dei Vini Vulcanici, è un piacere invitarvi a una nuova collaborazione tra Antica Trattoria Al Bosco di Saonara (Pd) e Proposta Vini, distributore di vino in tutta Italia che da 40 anni seleziona vini capaci di evocare i contesti storici, geografici e culturali da cui provengono e la personalità di chi li produce. Giovedì 23 maggio alle ore 20 scoprirete i Vini Franchi e sarete guidati dalla passione di Marta de Toni, in un affascinante viaggio alla scoperta di vini originali. I 7 Vini in degustazione saranno abbinati a piccoli accompagnamenti gastronomici. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Quota di partecipazione 50 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 049 640021.

  • a cena con il petrarca ... in armonia

    A 650 anni dalla sua morte, il Ristorante Tavern di Arquà (PD) rende omaggio al Poeta con una serie di eventi a lui dedicati. Lunedì 20 maggio alle ore 20 Fabio Gemo proporrà brani tratti da Il Canzoniere ed un’anteprima del Manfred di Byron, accompagnato dal violino di Andrea Bassato. A far da cornice agli artisti, viene proposto un menu che riprende l’epoca medioevale dei Colli Euganei. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Quota di partecipazione 50 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 335 7154503.