Una serata speciale vi attende presso il Ristorante Aldo Moro di Montagnana (PD) per una degustazione di Champagne davvero da intenditori. Venerdì 19 aprile alle ore 20.30 ecco le etichette che avrete il piacere di degustare insieme ai gustosi cicchetti di Silvia Moro e il suo staff:
Un incontro per conoscere i cristalli, le loro energie e capire come possono essere importanti nel vostro percorso di vita. Giovedì 18 Aprile presso Il Profumo della Freschezza di Lusia (Ro) Liana Melloni, operatrice olistica, vi guiderà verso la scoperta del mondo della cristalloterapia. La serata inizia alle ore 19:30 e alle 20:30 ci sarà il seguente menù Apericena:
C’è tutto il made in Italy enologico da tutte le regioni italiane e da oltre 30 nazioni alla 56ª edizione di Vinitaly, in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile prossimo. 4.000 cantine già confermate per una partecipazione espositiva. In contemporanea a Vinitaly 2024 anche la 28ª edizione di Sol, International olive oil trade show (area C); Xcellent Beers (area C) e il 25° Enolitech, Salone internazionale delle tecnologie per la produzione di vino, olio e birra (pad. F).
Confermato Vinitaly and the city, il fuori salone per gli appassionati in calendario nel centro della città scaligera, patrimonio Unesco, dal 12 al 15 aprile 2024. Nel 2023, sono state oltre 45mila le degustazioni da parte dei winelover.
13° Vinitaly Operawine (Gallerie Mercatali, sabato 13 aprile). Sono 131 i produttori selezionati da Wine Spectator e Veronafiere per la 13ª edizione di Vinitaly Operawine, l’evento première del Salone internazionale che ogni anno punta i riflettori sugli ambasciatori e sulle iconiche etichette del vino italiano negli States.
Le principali aree tematiche di Vinitaly 2024. Intercettare le tendenze di consumo e garantire una rappresentazione evolutiva del settore in linea con le esigenze del mercato. È uno degli obiettivi delle aree tematiche di Vinitaly che, anche quest’anno, traccia diversi percorsi di matching domanda-offerta sempre più a trazione internazionale.
Si alza sempre più il livello andando direttamente nel Caveu delle Riserve della famiglia Paladin, partner della Guida Ristoranti Che Passione. Giovedì 11 aprile alle ore 20 a Casa Paladin ad Annone Veneto (VE) avrete la possibilità di ripercorrere le annate più lontane dei Sauvignon Blanc per un viaggio nel tempo nel mondo vinicolo; guidati dalla maestria di Fabio Guerra verrete trasportati tra le malghe del territorio attraverso i formaggi selezionati ed abbinati. Per chi ha piacere, ore 19:45 Visita guidata de "il Tempo della Vite". Costo dell'evento 45 euro a persona compresi, oltre ai vini in degustazione elencati, anche un risotto di stagione e liquore Agricanto in chiusura.
"Visionarie Memorie”: si intitola così l’ultimo atteso appuntamento di sabato 6 aprile (ore 18) di ENOLOGISMI. Dinamico, coinvolgente, suggestivo, l’evento prevede una passeggiata a tema enoico con partenza dalla maestosa Porta della Carta di Palazzo Ducale in Piazza San Marco. Durante il percorso, Laura Riolfatto, ideatrice dell’evento, e Martina Vacca scandiranno il ritmo della passeggiata con le loro narrazioni. Al termine della passeggiata, i partecipanti avranno l'opportunità di degustare ai _docks_cantieri cucchini, a San Pietro di Castello, una selezione di vini prodotti con Malvasie da diverse regioni italiane. L'esperienza sensoriale, dal costo totale di 30 euro, sarà arricchita da un raffinato abbinamento finger food. Per programma e prenotazioni, visitare il sito web: www.laurariolfatto.com
Siete pronti per vivere una giornata magica? Lunedì 1 aprile, in occasione della festa di Pasquetta, vi aspetta "𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑭𝒊𝒂𝒃𝒆 ", un evento unico nel suo genere che vi trasporterà nel mondo incantato delle fiabe! La giornata sarà animata da spettacoli di animazione per tutta la famiglia, con la presenza dei personaggi più amati delle Fiabe. I più piccoli potranno incontrare i loro eroi preferiti, scattare foto con loro e trascorrere un'indimenticabile giornata all'insegna della fantasia. Ma non solo! Ci saranno truccabimbi, spettacoli di giocoleria e di magia, giri a cavallo e attività di tiro con l'arco per divertirsi in modo originale e stimolante.
L'evento si svolgerà all'interno di un castello storico, con ambientazioni suggestive e tanta atmosfera. Sarà l'occasione perfetta per trascorrere una giornata all'aria aperta, in compagnia della famiglia e degli amici, immergendosi nel magico mondo delle Fiabe. Per maggiori informazioni: Whatsapp 3924571146 - Mail info@castellobevilacqua.com o telefono 0442 93655.
Acquista online il biglietto d' ingresso qui.
Siamo felici di comunicare che Alessio Boldrin, Patron e Chef del Ristorante Bacaro Il Gusto, è stato premiato per la Miglior Comunicazione nella Guida 2024! Questo locale ha sviluppato la tradizione del bàcaro veneziano in un’esperienza gourmet a 360° grazie ad una squadra di giovani appassionati. L'obiettivo di Alessio e del suo staff è emozionare il cliente con materia prima di altissima qualità senza dimenticare la cortesia e la professionalità in sala.
Nuova data per l'evento Bottiglie Stappate! Il secondo appuntamento sarà con "Terrano nel tempo". La degustazione sarà divisa in 3 batterie e presentata da Marco Scarpa. Giovedì 28 marzo alle ore 20 presso il Ristorante Alla Pergola di Sarcedo (VI)non solo vino ma anche ottimo cibo con una speciale cena gourmet preparata dalle mani esperte degli chef Alex e Santo, con un menu degustazione che si sposa perfettamente con i vini proposti. La serata avrà luogo attorno ad un social table dove non serve essere esperti ma portare con sè tanta curiosità, voglia di condividere e stappare! L’intera serata ha un costo di 90 euro a persona e ci sono solo 12 posti disponibili. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0445 884013.
Poche parole per riassumere l’essenza del Galateo Moderno, un’eleganza fatta di piccoli gesti dettati dal buon gusto, senza dimenticare l’importanza di una conversazione e di una buona dose di saggezza. A chi desidera padroneggiare questi insegnamenti è dedicato il corso “Il Galateo Moderno: l’educazione autentica per stare bene con sé stessi e con gli altri”, in programma sabato 9, 16 e 23 marzo a partire dalle ore 15:00. A ospitare le tre lezioni sarà la suggestiva Abbazia di Sant’Eustachio a Nervesa della Battaglia, monumento simbolo del territorio, restaurato dall’imprenditore Ermenegildo Giusti. Guida di questo affascinante viaggio sarà Giuliana Meneghetti, Responsabile del Cerimoniale della Provincia di Treviso, esperta in organizzazione e gestione di eventi. “Il Galateo non è un mero insieme di regole, ma un modo di vivere. – Afferma Giuliana Meneghetti -Assimilare i consigli sulle buone maniere può migliorare notevolmente il nostro rapporto con gli altri”. Il costo per l’intero corso è di € 180 a persona. La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 0422 720 198 – Cell: 380 231 8882 / welcome@giustiwine.com. Clicca qui per conoscere il Programma Del Corso
Quinto appuntamento per le serate dedicate ai giovani virtuosi del vino. Giovedì 21 marzo alle ore 20 presso Trattoria ai Fiori di Trieste l'associazione Giovani Vignaioli insieme all'azienda Qubì di Kristian Keber e Marta Venica vi faranno scoprire nuove giovani eccellenze del vino della meravigliosa regione Friuli Venezia Giulia. Le degustazioni saranno accompagnate da un goloso menù ideato dallo chef Lorenzo Saglio Ponci. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 040 300 633.