L’associazione culturale TeatrOrtaet ha ideato il format culturale “Visite Animate“, una forma innovativa di fruizione di spazi storici e museali che dal 2003 ha avuto modo di farsi conoscere presso il grande pubblico. Si tratta di veri e propri spettacoli teatrali, eseguiti in forma itinerante per gruppi organizzati di spettatori che seguono dal vivo le vicende di personaggi storici e grandi figure del passato, legate alla monumentalità in questione (spazi museali, abitazioni di letterati e intellettuali, monumenti, palazzi, locali storici e così via). Tutti i testi sono originali e vengono messi in scena in allestimenti di grande pregio, con sontuosi costumi e accessori di livello cinematografico, talvolta impreziositi con la musica e il canto dal vivo. Il 27 giugno non perdere il RITRATTO DI LUCREZIA BORGIA a Ferrara. Per scoprire i prossimi spettacoli e la rispettiva location vai sul sito www.teatrortaet.it
Immaginate il tramonto mentre sorseggiate i vini di Casa Paladin, partner della Guida Ristoranti Che Passione ... torna l'abbinamento cibo&vino con Fabio Guerra, gastronauta e docente Slow Food. Lo staff di Casa Paladin vi aspetta Giovedì 27 giugno alle ore 20 presso i vigneti del Tempo della Vite in via Postumia, 12 ad Annone Veneto (VE).
Preparatevi a una cena esclusiva per viaggiare intorno al mondo, alla scoperta dei sapori, colori e tradizioni food & beverage più famosi del panorama cosmopolita. Siamo felici di invitarvi all'evento di giovedì 27 giugno 2024 presso Camaleonte Cucina Caffè di Alonte (VI). Francesco, Deborah e il loro staff vi aspettano per assaggiare una selezione di cinque portate internazionali, accompagnate da altrettante bevande tipiche. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 78 euro. Posti limitati. Per info e prenotazioni chiamare al numero 389 4268395.
Sapori e colori dell’estate abbinati a vini trasparenti e puri, in cui lampeggia il frutto e dove si miscelano, con un’armonia rara, levità, densità e salinità. Giovedi 27 Giugno presso il Ristorante San Marco di Gazzolo (VR) potrete assaporare questo originale menù:
È finalmente arrivato il momento di dare il benvenuto al periodo più allegro dell'anno, preparatevi a vivere un'esperienza culinaria straordinaria, con un menù appositamente pensato per celebrare questa bellissima stagione. Venerdì 21 giugno alle ore 20.30 presso il Ristorante all'Antica Ala del Castello di Bevilacqua (VR) festeggerete l'arrivo dell'estate, in un'atmosfera unica e incantevole. Durante la serata, sarete accompagnati da una band che vi farà ballare al ritmo delle note estive. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata con cena (acqua, vino e caffè inclusi) e animazione musicale 55 euro. Per informazioni e prenotazioni, vi invitiamo a chiamare direttamente il Castello Bevilacqua al numero 0442 93655.
Un'occasione da non perdere, una serata degustazione e un viaggio nel metodo classico sotto il cielo d'estate nel meraviglioso giardino del Ristorante Aldo Moro di Montagnana (PD). Venerdì 21 giugno alle ore 20.30 Silvia e il suo staff vi aspettano per assaporare le seguenti specialità:
Un evento esclusivo e prestigioso vi aspetta presso il Vite Ristorante di Villorba (TV). Giovedì 28 giugno dalle ore 19.30 scoprirete 5 etichette d'eccellenza della Maison De Lozey con le Sommelier Valeria Bardin e Giulia Sattin. Potrete inoltre a gustare un'entreè e due portate principali a sorpresa!
Grandi firme della ristorazione, filosofia zero sprechi e sostegno solidale. Questi gli ingredienti dell’edizione 2024 di Izé Gourmet. Tema della serata "Zero Waste - I piatti di cucina d’autore degli chef di Teritoria a scarto zero”, un appuntamento dedicato non solo alla celebrazione della grande cucina, ma un vero e proprio manifesto di sostenibilità. La serata evento organizzata da Terrazza1841, Izé Restaurant e Hotel Araba Fenice in collaborazione con Teritoria si terrà martedì 18 giugno dalle 19.30 alle 23 negli spazi ristorativi dell’Araba Fenice Hotel, Pilzone d’Iseo (Bs). Per l’occasione 7 chef Teritoria si incontrano per dare vita a un'esperienza unica nel rispetto dell’ambiente, promuovendo una gastronomia sostenibile che si traduce in un impegno sociale tangibile. Per informazioni, prezzi e prenotazione (obbligatoria) contattare Araba Fenice Hotel: info@arabafenicehotel.it • Tel 030.9822004
Animazione a favore della comunità per un'azione di solidarietà concreta. Ecco sintetizzato l'obiettivo dell'aperitivo solidale organizzato domenica 16 giugno presso il centro dei Ferrovieri "La Locomotiva" in via Vaccari 107 (VI). Ecco il programma:
Tutto è pronto per la seconda edizione di Pizza in Piazza, la tre giorni organizzata da Associazione Eccellenza Nella Pizza (AENP), che dal 14 al 16 giugno porterà in Piazza dei Signori a Vicenza il prodotto da forno più amato al mondo. L’evento è stato presentato martedì 11 giugno, durante la conferenza stampa tenutasi in Sala Chiesa di Palazzo Trissino (VI), alla presenza dell’assessore al Territorio e allo Sviluppo Economico del Comune di Vicenza Cristina Balbi, il presidente dell'Associazione AENP Francesco Savarise, il cofondatore di AENP Raffaele Savarise e il membro e portavoce di AENP Alessandro Buono. Moltissime le novità che accompagneranno questa seconda edizione. Una su tutte, il talk organizzato da AENP che vedrà sullo stesso palco i grandi professionisti dell’arte bianca italiana e della cucina stellata confrontarsi sul prodotto italiano più conosciuto e amato nel mondo.