Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • in casa melzi con Leonardo

    Un viaggio tra storici, collezionisti, mecenati, speculatori, commercianti e ladri alla ricerca delle carte di Leonardo Da Vinci. Ecco cosa vi aspetta sabato 18 maggio dalle ore 18 presso Casa Paladin, partner della Guida Ristoranti Che Passione. In questa occasione dedicata alla sezione "Cultura & Invenzioni" verrà presentato il volume "In Casa Melzi con Leonardo" alla presenza dell'autore Gian Vico Melzi D'Eril. Entrata libera e gratuita. Prenotazione consigliata al numero 0422 768167.

  • champagne etienne cherè

    Una serata indimenticabile vi aspetta venerdì 17 maggio presso Ristorante Sosteria di Oderzo (TV) dove potrete assaporare uno speciale menù abbinato sapientemente agli Champagne dell'azienda francese Etienne Chèrè:

    • - Tartare di branzino, Sashimi cappasanta e Tartare di scampi abbinati a Brut Tradition;
    • - Risotto Gamberi e Lime con pepe rosa abbinato a Extra-brut Blanc de Blancs;
    • - Ombrina affumicata ai profumi di bosco su purea di sedano rapa e brunoise di verdurine abbinato a Brut Millesimè 2017;
    • - Semifreddo al fondente del Madagascar con salsa ai frutti di sottobosco abbinata a Brut Rosè.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0422 712117.

  • degustazione asparagi

    Un menù dove il comune denominatore è l’Asparago͏. Celebriamo la primavera con una serata dedicata all'asparago, protagonista indiscusso di questo periodo. Giovedì 16 maggio alle ore 20 presso La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino (VI) assapora i piatti pensati per l'occasione dallo chef Rizzardi e la sua brigata:

    • - Acqua di Asparago Fermentato, Olio al Finocchio e Gambero Rosa;
    • - Pizza di Asparagi e Prosciutto di Tonno;
    • - “Uvi e Sparase”;
    • - Cappasanta, Mandorla e Asparagi;
    • - Tagliatella di Lievito Madre Agli Asparagi;
    • - Wellington di Asparagi e Fondo al Marsala;
    • - Asado al bbq, e Terrina Vegetale di Asparagi;
    • - Sorbetto di Asparagi e Gocce di Caviale Royal;
    • - Asparago, Cioccolato Bianco e Caffè.
      • Ogni portata sarà accompagnata da una selezione di vini appositamente scelti per esaltare i sapori dell'asparago. Il costo della serata è di 80 euro a persona. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0445 864827.

  • serata america

    Un viaggio culinario attraverso gli Stati Uniti;"At the steps of the poor lemon": i grandi classici incontrano l'innovazione in un menu degustazione di 6 portate. Mercoledì 15 maggio alle ore 20 presso il Ristorante La Canonica di Verona lo Chef Federico Gessa e la sua brigata vi stupiranno con il seguente menu:

    • - Finger Food: Corn dog, Texas BBQ, Egg's benedict;
    • - Clam Chowder;
    • - Fettuccine Alfredo;
    • - Caesar's Salad;
    • - Elvis sandwich and Key lime pie.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 60 euro a persona. Per info e prenotazioni chiamare il numero 045 4732625.

  • serata dedicata agli asparagi

    Una serata speciale viene riproposta per gustare un menù ricco e gustoso a base di asparagi presso il Ristorante Milleluci di Rubbio (VI). Venerdì 10 maggio lo Chef e patron Elvis Pilati delizierà il vostro palato con queste prelibatezze:

    • - Benvenuto della casa;
    • - Uovo cotto a bassa temperatura con salasa bernese e asparagi su merluzzo, asparagi e spugnole;
    • - Risotto con asparagi e caviale di aringa e tagliatelle con asparagi, scampi, gamberi e pesto di aglio orsino;
    • - Vitello gratinato con Asparagi;
    • - Sorbetto;
    • - Dolce cremoso al pistacchio con fragole;
    • - Gelato al cioccolato con crumble al pistacchio.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 65 euro a persona, vini esclusi. Disponibilità limitata, per prenotazioni chiamare il numero 333 2621925.

  • serata francia

    Femme et Boeufs de ton Pays (mogli e buoi dei paesi tuoi): un viaggio culinario attraverso la Francia; i grandi classici incontrano l'innovazione in un menu degustazione di 6 portate. Mercoledì 8 maggio alle ore 20 presso il Ristorante La Canonica di Verona lo Chef Federico Gessa e la sua brigata vi stupiranno con il seguente menu:

    • - Amuse Bouche: Soupe a l'oignon, Ratatouille, Quiche Lorraine;
    • - Tarte Tatin au Chèvre et aux oignons;
    • - Magret de canard, purèe Robuchon;
    • - Foie gras et Crepe Suzette;
    • - Plateau de Fromage.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 60 euro a persona. Per info e prenotazioni chiamare il numero 045 4732625.

  • angus kami

    Una serata dedicata a chi ricerca una qualità elevata nella scelta della carne, dettata anche dalla coscienza del mangiare bene. Lunedì 6 maggio alle ore 20 presso il Ristorante Romano dal 1936 di Zovencedo (VI) potrete assaporare dei piatti a base di Angus Kami, nati dalla collaborazione dello chef Romano Casarotto con la Macelleria "Da Fabio e Barbara" di Orgiano (VI). A distinguere l’Angus è l’incredibile tenerezza dovuta soprattutto all’allevamento estensivo e all’alimentazione a erba e fieno. La carne, inoltre, si caratterizza per la naturale ricchezza di grasso che, al momento della cottura, si scioglie del tutto e sprigiona un aroma davvero intenso. La cucina propone:

    • - Arrosticino di Angus e crostino con ragout di angus - Gambellara Colle di Mezzo (Natalina Grandi);
    • - Battuta e Carpaccio - Pepato Serrapetrona (Fontezoppa);
    • - Tutta un'altra Pancia (Bavetta, Diaframma e Asado) - Costata di Angus - Valpolicella Superiore Ripasso (Ca'Rugate);
    • - Caffè e biscotteria.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 75 euro a persona. Disponibilità limitata, per prenotazioni chiamare il numero 331 7101020.

  • treviso in rosa

    Anche quest’anno Bosco del Merlo scende in pista per la decima edizione di Treviso in Rosa. Domenica 5 maggio, tra le vie del centro storico di Treviso, rigorosamente in t-shirt rosa sgargiante, si svolgerà la celebre corsa creata per le donne e per la prevenzione. La partenza è prevista alle 9.30 da Viale Bartolomeo d’Alviano e arrivo sulle Mura, al Bastione San Marco. Anche quest’anno, Bosco del Merlo – l’azienda friulana della Famiglia Paladin, partner della Guida Ristoranti Che Passione – è sponsor ufficiale della manifestazione con il suo progetto LIFE IN ROSE’, consolidando ulteriormente un impegno ormai già ben radicato. Bosco del Merlo promuove uno stile di vita sano e sostiene attivamente LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. «Il benessere psicofisico è per la nostra famiglia un aspetto fondamentale, che si traduce nel nostro impegno costante nella prevenzione e nel sostegno di iniziative come Treviso in Rosa. - Dichiarano Martina e Francesca Paladin - Da qualche anno portiamo avanti una serie di progetti, che insieme si possono sintetizzare sotto il nome ‘4V Project’. Vino, Vite, Verde, Vita, quattro elementi cardine per noi, sui quali conduciamo ricerche a fianco di realtà istituzionali e universitarie. Un’occasione in più per brindare insieme alla vita e alle donne.

  • serata bollicine con cantina fongaro

    Quando la creativià dello Chef Poletto incontra le bollicine della Cantina Fongaro nasce un menu degustazione davvero speciale. Venerdì 3 maggio presso Ristorante Ai Dogi di Chioggia (VE) ecco cosa potrete assaporare:

    • - Ostriche, Scampi Crudi e Tartarre di Tonno Fresco con Verde Pas Dosè Doc Metodo Classico;
    • - Risotto Ostriche e Champagne con Riserva Fongaro Viola Brut Doc Metodo Classico;
    • - Carciofo Ripieno con Calamaro e Crema di Alici del Cantabrico con Cuvèe Extra Brut Metodo Classico;
    • - Tarte Tatin au Chèvre et aux oignons;
    • - Dessert: Fragole, fragole, fragole con Cuveè Extra Brut Metodo Classico;
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 60 euro a persona (acqua e caffè compresi nel prezzo). Per info e prenotazioni chiamare il numero 041 6394026 oppure 347 3697168.

  • erbe mangerecce

    In occasione della 17^ rassegna gastronomica "A tavola con il Tarassaco di Conco De.Co", mercoledì 1 maggio si propone un'escursione tra i prati e i pascoli di Rubbio. Protagonista della mattinata sarà il tarassaco, erba spontanea tra le più conosciute e utilizzate in cucina, ma nel cammino avrete modo di conoscere anche altre piante selvatiche commestibili, scoprendone caratteri distintivi e curiosità botaniche. Al termine dell'escursione sarà possibile partecipare ad un raffinato pranzo ideato e realizzato per l'occasione dal "cuoco di montagna" Elvis Pilati presso il suo Ristorante Milleluci. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo del pranzo di 5 portate: 50 euro a persona. Programma dettagliato e Info mentre per prenotazioni chiamare il numero 348 8630711.