Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • ... andar per erbe

    Preparate scarpe da trekking e abbigliamento sportivo, sabato 1 giugno alle ore 16 è prevista una scampagnata per prati e sentieri con Lisa e Antonio per scoprire insieme le erbette primaverili! Partenza davanti al Ristorante Hotel Alpi Foza di Foza (VI) e a cena un gustoso menù vi attende:

    • - Aperitivo: Sidro di mele con menta piperita, bocconcini caldi e fiori di sambuco pastellati e fritti;
    • - Antipasto: Fantasia di erbe e fiori di campo, bruschettine al burro di malga e germogli di abete, tortino caldo al "cirsio giallo";
    • - Prajo e kumo - Tagliolino colorato all'aglio orsino e spugnole;
    • - Salmerino al forno panato all'erba santoreggia montana - Kraut di primavera e rostì di patate al timo;
    • - Bavarese alla menta e cioccolato bianco con fragole - Liquore all'erba luigia e archebuss - Tisana digestiva menta, erba luigia, tarassaco e Stevia.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata 49 euro. Vini dell'azienda agricola Gianni Tessari. Info e prenotazioni al numero 0424 698092.

  • serata degustazione vini franchi

    Dato l'entusiasmo che ha accompagnato la degustazione dei Vini Vulcanici, è un piacere invitarvi a una nuova collaborazione tra Antica Trattoria Al Bosco di Saonara (Pd) e Proposta Vini, distributore di vino in tutta Italia che da 40 anni seleziona vini capaci di evocare i contesti storici, geografici e culturali da cui provengono e la personalità di chi li produce. Giovedì 23 maggio alle ore 20 scoprirete i Vini Franchi e sarete guidati dalla passione di Marta de Toni, in un affascinante viaggio alla scoperta di vini originali. I 7 Vini in degustazione saranno abbinati a piccoli accompagnamenti gastronomici. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Quota di partecipazione 50 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 049 640021.

  • a cena con il petrarca ... in armonia

    A 650 anni dalla sua morte, il Ristorante Tavern di Arquà (PD) rende omaggio al Poeta con una serie di eventi a lui dedicati. Lunedì 20 maggio alle ore 20 Fabio Gemo proporrà brani tratti da Il Canzoniere ed un’anteprima del Manfred di Byron, accompagnato dal violino di Andrea Bassato. A far da cornice agli artisti, viene proposto un menu che riprende l’epoca medioevale dei Colli Euganei. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Quota di partecipazione 50 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 335 7154503.

  • in casa melzi con Leonardo

    Un viaggio tra storici, collezionisti, mecenati, speculatori, commercianti e ladri alla ricerca delle carte di Leonardo Da Vinci. Ecco cosa vi aspetta sabato 18 maggio dalle ore 18 presso Casa Paladin, partner della Guida Ristoranti Che Passione. In questa occasione dedicata alla sezione "Cultura & Invenzioni" verrà presentato il volume "In Casa Melzi con Leonardo" alla presenza dell'autore Gian Vico Melzi D'Eril. Entrata libera e gratuita. Prenotazione consigliata al numero 0422 768167.

  • champagne etienne cherè

    Una serata indimenticabile vi aspetta venerdì 17 maggio presso Ristorante Sosteria di Oderzo (TV) dove potrete assaporare uno speciale menù abbinato sapientemente agli Champagne dell'azienda francese Etienne Chèrè:

    • - Tartare di branzino, Sashimi cappasanta e Tartare di scampi abbinati a Brut Tradition;
    • - Risotto Gamberi e Lime con pepe rosa abbinato a Extra-brut Blanc de Blancs;
    • - Ombrina affumicata ai profumi di bosco su purea di sedano rapa e brunoise di verdurine abbinato a Brut Millesimè 2017;
    • - Semifreddo al fondente del Madagascar con salsa ai frutti di sottobosco abbinata a Brut Rosè.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0422 712117.

  • degustazione asparagi

    Un menù dove il comune denominatore è l’Asparago͏. Celebriamo la primavera con una serata dedicata all'asparago, protagonista indiscusso di questo periodo. Giovedì 16 maggio alle ore 20 presso La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino (VI) assapora i piatti pensati per l'occasione dallo chef Rizzardi e la sua brigata:

    • - Acqua di Asparago Fermentato, Olio al Finocchio e Gambero Rosa;
    • - Pizza di Asparagi e Prosciutto di Tonno;
    • - “Uvi e Sparase”;
    • - Cappasanta, Mandorla e Asparagi;
    • - Tagliatella di Lievito Madre Agli Asparagi;
    • - Wellington di Asparagi e Fondo al Marsala;
    • - Asado al bbq, e Terrina Vegetale di Asparagi;
    • - Sorbetto di Asparagi e Gocce di Caviale Royal;
    • - Asparago, Cioccolato Bianco e Caffè.
      • Ogni portata sarà accompagnata da una selezione di vini appositamente scelti per esaltare i sapori dell'asparago. Il costo della serata è di 80 euro a persona. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0445 864827.

  • serata america

    Un viaggio culinario attraverso gli Stati Uniti;"At the steps of the poor lemon": i grandi classici incontrano l'innovazione in un menu degustazione di 6 portate. Mercoledì 15 maggio alle ore 20 presso il Ristorante La Canonica di Verona lo Chef Federico Gessa e la sua brigata vi stupiranno con il seguente menu:

    • - Finger Food: Corn dog, Texas BBQ, Egg's benedict;
    • - Clam Chowder;
    • - Fettuccine Alfredo;
    • - Caesar's Salad;
    • - Elvis sandwich and Key lime pie.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 60 euro a persona. Per info e prenotazioni chiamare il numero 045 4732625.

  • serata dedicata agli asparagi

    Una serata speciale viene riproposta per gustare un menù ricco e gustoso a base di asparagi presso il Ristorante Milleluci di Rubbio (VI). Venerdì 10 maggio lo Chef e patron Elvis Pilati delizierà il vostro palato con queste prelibatezze:

    • - Benvenuto della casa;
    • - Uovo cotto a bassa temperatura con salasa bernese e asparagi su merluzzo, asparagi e spugnole;
    • - Risotto con asparagi e caviale di aringa e tagliatelle con asparagi, scampi, gamberi e pesto di aglio orsino;
    • - Vitello gratinato con Asparagi;
    • - Sorbetto;
    • - Dolce cremoso al pistacchio con fragole;
    • - Gelato al cioccolato con crumble al pistacchio.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 65 euro a persona, vini esclusi. Disponibilità limitata, per prenotazioni chiamare il numero 333 2621925.

  • serata francia

    Femme et Boeufs de ton Pays (mogli e buoi dei paesi tuoi): un viaggio culinario attraverso la Francia; i grandi classici incontrano l'innovazione in un menu degustazione di 6 portate. Mercoledì 8 maggio alle ore 20 presso il Ristorante La Canonica di Verona lo Chef Federico Gessa e la sua brigata vi stupiranno con il seguente menu:

    • - Amuse Bouche: Soupe a l'oignon, Ratatouille, Quiche Lorraine;
    • - Tarte Tatin au Chèvre et aux oignons;
    • - Magret de canard, purèe Robuchon;
    • - Foie gras et Crepe Suzette;
    • - Plateau de Fromage.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 60 euro a persona. Per info e prenotazioni chiamare il numero 045 4732625.

  • angus kami

    Una serata dedicata a chi ricerca una qualità elevata nella scelta della carne, dettata anche dalla coscienza del mangiare bene. Lunedì 6 maggio alle ore 20 presso il Ristorante Romano dal 1936 di Zovencedo (VI) potrete assaporare dei piatti a base di Angus Kami, nati dalla collaborazione dello chef Romano Casarotto con la Macelleria "Da Fabio e Barbara" di Orgiano (VI). A distinguere l’Angus è l’incredibile tenerezza dovuta soprattutto all’allevamento estensivo e all’alimentazione a erba e fieno. La carne, inoltre, si caratterizza per la naturale ricchezza di grasso che, al momento della cottura, si scioglie del tutto e sprigiona un aroma davvero intenso. La cucina propone:

    • - Arrosticino di Angus e crostino con ragout di angus - Gambellara Colle di Mezzo (Natalina Grandi);
    • - Battuta e Carpaccio - Pepato Serrapetrona (Fontezoppa);
    • - Tutta un'altra Pancia (Bavetta, Diaframma e Asado) - Costata di Angus - Valpolicella Superiore Ripasso (Ca'Rugate);
    • - Caffè e biscotteria.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 75 euro a persona. Disponibilità limitata, per prenotazioni chiamare il numero 331 7101020.