Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • anteprima rive 2024

    Vieni a scoprire le novità di Borgo Molino in Sosteria di Oderzo (TV) venerdì 1 marzo. Vi accompagneremo alla scoperta di quattro sorprendenti nuovi vini, abbinati a dei piatti special edition, che siamo certi vi delizieranno. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Posti limitati. È gradita la prenotazione al numero 0422 712117.

  • Premio per il miglior ambiente della Guida Ristoranti Che Passione

    Per la Guida 2024 si sono svolte le premiazioni e il Miglior Ambiente Ristoranti Che Passione sulla base delle votazioni sul sito degli iscritti per l'attenzione e originalità dei dettagli dell'arredo, la zona e vista panoramica è andato all'INCALMO di Este (PD). Per maggiori informazioni visitate la loro pagina nel sito e andate a provarlo.

  • Scopri il Gusto del viaggio con la tua Nuova Mercedes-Benz

    Se stai valutando una nuova auto, Trivellato ti regala la nuova Guida 2024 Ristoranti Che Passione scegliendo una Mercedes-Benz tra le proposte in offerta del sito. Entro il 29 febbraio, scegliendo tra GLA,CLA (Coupé e Shooting Brake) e tutti i modelli del mondo EQ, in regalo riceverai la guida gastronomica "Ristoranti Che Passione" firmata Trivellato che da diritto ad esperienze culinarie a condizioni esclusive per tutto il 2024, nei migliori ristoranti del Veneto e delle province di Brescia e Trieste. Immergiti in un viaggio culinario attraverso luoghi intrisi di tradizioni gastronomiche uniche. In questo viaggio, la tua Nuova Mercedes-Benz diventerà un'estensione del tuo stile di vita, offrendoti la libertà di esplorare non solo nuovi luoghi ma anche nuovi gusti.Goditi il lusso di una guida senza preoccupazioni e la ricchezza di esperienze culinarie in un'unica avventura indimenticabile. Oltre 120 ristoranti selezionati per assaporare le migliori cucine, incontrando chef appassionati e deliziati, con sapori che abbracciano la diversità delle zone che attraverserai.

  • a cena con la comunità di San Patrignano

    Lo chef e presidente di JRE Italia, Alberto Basso, apre le porte della sua cucina per accogliere i protagonisti della Comunità di San Patrignano. Una serata benefica che si inserisce nel progetto “Insieme – JRE per San Patrignano”, in programma giovedì 29 febbraio. La cucina come veicolo di sensibilizzazione, inclusione e condivisione. Questo lo spirito che accompagna la collaborazione di Alberto Basso, chef di Ristorante Trequarti e presidente di JRE-Italia, con la Comunità di San Patrignano per il progetto “Insieme – JRE per San Patrignano”. Oltre all’esperienza di degustazione, la particolarità di ogni appuntamento è rappresentata dalla presenza di ragazzi della Comunità che racconteranno le loro esperienze.

  • Corso ONAF  -10% ai soci RCP

    Cari appassionati di formaggi, con piacere comunichiamo che fino al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni per aspiranti assaggiatori di formaggi, in programma dal 13 marzo al 29 maggio, a Bressanvido presso la sede di Latterie Vicentine. Il corso si rivolge a tutti coloro che, per passione e/o per interesse professionale, desiderino migliorare le proprie conoscenze sui formaggi. Le lezioni sono 10 (con una parte teorica e una pratica di assaggio di 3 formaggi ad ogni lezione) e sono tenute da docenti maestri assaggiatori dell’Onaf. Attraverso un assodato metodo di assaggio e analisi sensoriale con l’utilizzo della scheda Onaf, i partecipanti arriveranno ad essere in grado di riconoscere e descrivere le caratteristiche organolettiche dei formaggi presi in esame.Il costo del corso è di 350 € ma per i nostri soci solo 315 €. Il superamento dell’esame finale dà diritto all’iscrizione all’Albo nazionale degli Assaggiatori ONAF. Informazioni specifiche sul corso si possono ottenere scrivendo a: oppure consultando il sito web istituzionale www.onaf.it alla pagina “corsi”.

  • bottiglie stappate

    Save the date! Mercoledì 28 Febbraio alle ore 20 presso il Ristorante Alla Pergola di Sarcedo (VI) si terrà la consueta serata dell'evento BOTTIGLIE STAPPATE. Questa volta il viaggio sarà una degustazione con vini Syrah e ottimo cibo con una speciale cena gourmet preparata dalle esperte mani degli chef Alex e Santo che sono già all’opera per creare un menu che si sposi perfettamente con i vini. La serata avrà luogo attorno ad un social table dove non serve essere esperti ma portare con se’ tanta curiosità, voglia di condividere e stappare! L’intera serata ha un costo di 125€ a persona e ci sono solo 12 posti disponibili. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0445 884013.

  • degustazione di carne con Kobe sashimi

    Una serata speciale vi attende presso il Il Bistrò di Chef Alisani di Bagnolo Mella (BS) giovedì 22 febbraio alle ore 20. Il creativo e talentuoso chef Alisani ha creato una gustosa degustazione per accompagnare la presentazione della Guida Ristoranti Che Passione. Insieme all'editore Riccardo Penzo potrete scoprire le varie novità dell'edizione 2024. La cucina propone:

    • - Cappuccino di patate e funghi porcini;
    • - Ice Cream: cono gelato mousse allo yogurt accompagnata da un'insalata dagli ingredienti afrodisiaci, con frutta secca e miele;
    • - Bignè ripieni di cremosa e avvolgente carbonara;
    • - Polpetta di vitello con gocce di crema al lime, spolverata di paprika dolce e caviale al tartufo;
    • - Nigiri di carne: arancino di riso croccante con pregiato taglio di carne Kobe Sashimi e maionese all’aglio nero;
    • - Agnolotto d'Amore: abbraccio di sapori con un cuore di speck, trevisano tardivo e burrata, accompagnato da coulis al pomodorino e gemme di tartufo;
    • - Filetto di Manzo Irlandese accompagnato da un carciofo alla giudia croccante, fonduta al parmigiano e nocciole tostate;
    • - Gran Dessert dello Chef.
    Costo della serata vini esclusi: 60 euro a persona. Consigliato un percorso vini in abbinamento della Cantina Tenuta Natalina Grandi a 15 euro. Per info e prenotazioni chiamare il n. 030 3375894.

  • cibo e ritualità

    Il ciclo di conferenze della Fondazione Cassamarca prevede un incontro ogni giovedì alle 18, da qui al 30 maggio 2024, a Casa dei Carraresi, con qualche incursione anche alla Chiesa di Santa Croce per gli eventi musicali. Tra le novità, in collaborazione con il Ristorante Ai Brittoni, situato al piano terra di Casa dei Carraresi, sarà possibile fermarsi a cena e degustare un menù studiato di volta in volta in base al tema della conferenza e proposto al prezzo fisso di 30 Euro. Il menù del 22 febbraio è dedicato a “Cibo e ritualità”che prevede:

    • - Torta Pasqualina con ricotta, spinaci e uova;
    • - Tajine di agnello e mandorle;
    • - Sufganiyot: bombe fritte ripiene di albicocca.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione.

  • durello e tartare

    Per una serala allegra e frizzante vi consigliamo di partecipare all'evento Durello e Tartare lunedì 19 febbraio presso il Ristorante Gustificio di Carmignano di Brenta (PD). Tapas gustose e originali abbinate alla degustazione vini di Sandro De Bruno che per l'occasione effettuerà la sboccatura di un durello del 2014. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo a persona 20 euro. Posti limitati. Info e prenotazioni: 049 099 1687.

  • ortolaboratorio di carnevale

    Da diverse piante si possono ricavare stupendi e colorati succhi coi quali dipingere. Non guarderete più frutta e verdura con gli stessi occhi dopo aver partecipato a questo laboratorio presso Il Profumo della Freschezza di Lusia (Ro)! La carota, il cavolo rosso, gli spinaci… sono anche colori e da loro si possono estrarre acquerelli meravigliosi. Sabato 17 febbraio alle ore 16 ci sarà il secondo appuntamento con Circus Acrobazie secondo Natura dove i bambini realizzeranno un originale make-up vegetale per carnevale ! Per info, contattate Circus Acrobazie secondo Natura al 328 8234951.