Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • la cena del radicchio

    Preparate le papille gustative a provare un gustoso menu a base di radicchio presso il Ristorante La Tavernetta di Eraclea (VE). Venerdì 19 gennaio alle ore 20 Giovanni e il suo staff vi aspettano per assaporare in tutte le salse questo eclettico ortaggio:

    • - Focaccia morbida al Radicchio con olio extravergine di Molinara;
    • - Strudel con radicchio, salsiccia, scaglie di mandorla e formaggio Imbriago su radicchio brasato;
    • - Risotto "Meracinque" al radicchio con ristretto al raboso e scaglie di Piave Stravecchio;
    • - Rollè di vitello ripieno di radicchio, uvetta e patate arrosto;
    • - Cheesecake con marmellata al radicchio.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Acqua e vini della casa inclusi. Costo della cena 40 euro a persona. Evento solo su prenotazione: chiamare al n. 0421 316091.

  • Rai2 Eat Parade consiglia la Guida Ristoranti Che Passione

    Una grande soddisfazione ci arriva da Rai2 Eat Parade, il noto programma condotto da Bruno Gambacorta, che nella puntata di venerdì 19 gennaio alle 13:30 parlerà della Guida Ristoranti Che Passione, tra i libri consigliati pubblicati recentemente. Possibili repliche sabato 20 dopo mezzanotte e venerdì 26 verso le 3 di mattina, oppure andate sul sito nei prossimi giorni per vedere la puntata della settimana su RaiNews.IT.

  • Premio 2023 per la miglior cucina della Guida Ristoranti Che Passione

    Si sono svolte le premiazioni 2023 per la Guida Ristoranti Che Passione sulla base delle votazioni sul sito degli iscritti e il premio per la miglior cucina e ricerca sui piatti, è andato ex aequo in due province diverse:

    Per maggiori informazioni visitate le loro pagine nel sito e andate a provarli.

  • Premio 2023 Guida Ristoranti Che Passione per il miglior locale al Camaleonte

    Nel piccolo comune di Alonte, ai piedi dei Colli Berici nel vicentino, è stato assegnato il Premio al Miglior Locale dell'anno per i soci della Guida Ristoranti Che Passione 2023 al Camaleonte Cucina Caffè di Francesco Balsamo, con Debora Rosa in sala e lo chef Federico Zambon in cucina.

  • del maiale non si butta via niente

    Pranzo conviviale sabato 16 dicembre presso Alla Nave Trattoria a Masi (PD)! Ecco il goloso Menù che potrete assaporare:

    • - Ossi, zampini, rece, coa;
    • - Fegato alla veneziana;
    • - Cotechino;
    • - Risotto con il tripin;
    • - Purè, fagioli in spotacin, verzette sofega;
    • - Pearà, cren, salsa verde, mostarda mantovana;
    • - Dolce secco.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata 40 euro a persona compreso Lambrusco, acqua, caffè e amazza caffè . Info e prenotazioni al numero 0425 51764.

  • Premio 2023 Guida Ristoranti Che Passione per la miglior qualità e prezzo

    Si sono svolte le premiazioni 2023 per la Guida Ristoranti Che Passione sulla base delle votazioni sul sito degli iscritti e il premio per la miglior qualità della cucina e il conto pagato, è andato ex aequo in due province diverse:

    Per maggiori informazioni visitate le loro pagine nel sito e andate a provarli.

  • il maiale

    Una cena all'insegna della semplicità e della tradizione vi aspetta giovedì 7 dicembre presso Trattoria Da Sgussa di Cinto Euganeo (PD). La cucina propone:

    • - La polentina e il tastasae croccante;
    • - Pasta e fasoi;
    • - Ossi de Mas-cio;
    • - Contorni vari;
    • - Fregoeotta.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata 25 euro a persona vino escluso. Info e prenotazioni al numero 0429 634065.

  • serata bolliti

    Appassionati del bollito sarete appagati venerdì 1 dicembre presso il ristorante hotel Punta Dell'Est di Clusane (BS). Marinella e il suo staff per l'occasione vi propongono:

    • - Minestra sporca con fegatini;
    • - Bollito misto: cappello del prete, soppressa, cotechino, testina e lingua;
    • - Salsa verde, mostarda, spinaci al burro e patate lessate.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata serata: 40 euro. Compresi nel prezzo sorbetto, caffè, acqua minerale in bottiglia, vino Terre di Franciacorta Rosso. Per info e prenotazioni contattare il numero 030 989060.

  • food porn

    L'arte di amare raccontata in cucina, tra ricordi sensoriali, pozioni magiche e tecniche di seduzione. Giovedì 30 novembre Villa Goetzen di Dolo (VE) reinterpreta appunto alcuni piatti del libro "Food Porn" di Francesca Barra per accompagnarvi in un itinerario narrativo e culinario nei mille risvolti dei sensi e dei sentimenti. La cucina propone:

    • - Benvenuto dalla cucina;
    • - Gambero zenzero e pepe, polpettina di branzino con purè;
    • - Gaspacho alle fragole con gamberi rossi crudi - zuppa di capasanta e zenzero;
    • - Riso dei sultani;
    • - Sorbetto frutto della passione;
    • - Rombo scottato con soufflè di carciofi e curcuma;
    • - Budino al lampone.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata serata: 75 euro. Compreso nel prezzo libro firmato dall'autrice. Per info e prenotazioni chiamare il n. 041 5102300.

  • oca dinner

    Una serata unica e speciale vi aspetta mercoledì 29 novembre alle 20.30 presso il Ristorante Al Padovanino di Padova. Oca Dinner vi farà assaporare dei piatti golosi e particolari accompagnati dai vini della Tenuta Natalina Grandi di Gambellara, Partner della Guida Ristoranti Che Passione. I vini selezionati esalteranno i sapori unici di ciascun piatto creato dal talentuoso chef Stefano Mocellin:

    • - Aperitivo di benvenuto con stuzzichino dello Chef. Vino in abbinamento: Durello;
    • - "Oca ripiena": Rollè di oca alla brace accompagnata da insalatina e saor di scalogno e uvetta. Vino in abbinamento: Tai Rosso Solo Lei;
    • - "Baoca": Bao ripieno di ragu d'oca e pera al limone, accompagnato da spuma di salsa verde. Vino in abbinamento: Col di mezzo;
    • - "Carbonara": Risotto “Riserva San Massimo” alla carbonara, prosciutto d'oca croccante e tartufo nero invernale. Vino in abbinamento: Solo Lei Rosé bollicina pas dose Tai Rosso;
    • - "Cosciotto d'oca bbq": Cosciotto d'oca in olio cottura e alla brace accompagnato da gelato alla barbabietola, demiglaces e cime di rapa all'aglio olio e peperoncino. Vino in abbinamento: Carmenere;
    • - "Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere": Semifreddo alla stracciatella con cuore di pere alla noce moscata, crumble di noci e gelato al croccante di noci. Vino in abbinamento: Recioto Vivace a metodo classico.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata serata: 110 euro. Compresi nel prezzo caffè, acqua naturale e frizzante, vini selezionati. Posti limitati, prenotazione obbligatoria al n. 375 6197434.